Pronuncia 6/1958
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Dott. GAETANO AZZARITI, Presidente - Avv. GIUSEPPE CAPPI - Prof. TOMASO PERASSI - Prof. GASPARE AMBROSINI - Prof. ERNESTO BATTAGLINI - Dott. MARIO COSATTI - Prof. FRANCESCO PANTALEO GABRIELI - Prof. ANTONINO PAPALDO - Prof. MARIO BRACCI - Prof. NICOLA JAEGER - Prof. GIOVANNI CASSANDRO - Prof. BIAGIO PETROCLLI - Dott. ANTONIO MANCA - Prof. ALDO SANDULLI, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 1 della legge regionale siciliana 22 settembre 1947, n. 11, prorogata con leggi successive, promossi con le ordinanze 18 dicembre 1956 del Tribunale di Catania emesse nei procedimenti civili vertenti tra Santonocito Giuseppe contro Russo Velis Salvatore e tra La Rosa Carmelo, Caruso Antonino e D'Urso Rosario contro Russo Velis Salvatore, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 104 del 20 aprile 1957 e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 21 del 4 maggio 1957 ed iscritte ai numeri 43 e 44 del Registro ordinanze 1957. Viste le dichiarazioni di intervento del Presidente della Regione siciliana; udita nella pubblica udienza del 27 novembre 1957 la relazione del Giudice Giuseppe Cappi; udito l'avv. Francesco Santoro Passarelli, per la Regione siciliana.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE pronunciando con unica sentenza nelle cause riunite di cui in epigrafe: dichiara non fondata la questione proposta dal Tribunale di Catania con le ordinanze del 18 dicembre 1956, relativa alla legittimità costituzionale dell'art. 1 della legge regionale siciliana 22 settembre 1947, n. 11, prorogata con leggi successive. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 24 gennaio 1958. GAETANO AZZARITI - GIUSEPPE CAPPI - TOMASO PERASSI - GASPARE AMBROSINI - ERNESTO BATTAGLINI - MARIO COSATTI - FRANCESCO PANTALEO GABRIELI - ANTONINO PAPALDO - MARIO BRACCI - NICOLA JAEGER - GIOVANNI CASSANDRO - BIAGIO PETROCELLI - ANTONIO MANCA - ALDO SANDULLI.
Relatore: Giuseppe Cappi
Data deposito: Mon Jan 27 1958 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: AZZARITI
Massime
SENT. 6/58 A. RAPPORTI DI DIRITTO PRIVATO - RISERVA, IN VIA NORMALE, ALLA LEGISLAZIONE STATALE - FONDAMENTO.
Norme citate
SENT. 6/58 B. REGIONE SICILIA - AGRICOLTURA - LEGISLAZIONE REGIONALE - RAPPORTI DI DIRITTO PRIVATO - COMPETENZA STATALE - DEROGHE IN MATERIA DI AGRICOLTURA - LIMITI E CONDIZIONI.
Parametri costituzionali
- statuto regione Sicilia-Art. 14
SENT. 6/58 C. REGIONE SICILIA - COMPETENZA LEGISLATIVA ESCLUSIVA - LIMITI - AGRICOLTURA E FORESTE - CONTRATTI AGRARI: COLONIA PARZIARIA O MEZZADRIA IMPROPRIA - RIPARTIZIONE DEI PRODOTTI TRA CONCEDENTE E MEZZADRI - LEGGE DELLO STATO: D.L.L. 19 OTTOBRE 1944 N. 311 - LEGGE REGIONALE: LEGGE 22 SETTEMBRE 1947 N. 11 E SUCCESSIVE PROROGHE - ECCEZIONALITA' DI SITUAZIONI LOCALI - SODDISFACIMENTO DI INTERESSI PUBBLICI - ADEGUAMENTO DEI PRINCIPI DELLA LEGISLAZIONE STATALE ALLE ESIGENZE REGIONALI - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto legislativo luogotenenziale-Art.
- legge della Regione siciliana-Art.
- legge della Regione siciliana-Art.
- legge della Regione siciliana-Art.
- legge della Regione siciliana-Art.
- legge della Regione siciliana-Art.
Parametri costituzionali
- statuto regione Sicilia-Art. 14