Pronuncia 174/1972
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. GIUSEPPE CHIARELLI, Presidente - Prof. COSTANTINO MORTATI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - Dott. LUIGI OGGIONI - Dott. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Prof. GIULIO GIONFRIDA, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale del d.P.R. 14 luglio 1960, n. 1040, nella parte in cui recepisce il terzo comma dell'art. 49 del contratto collettivo nazionale di lavoro 24 maggio 1956 per i dipendenti degli istituti di cura privati, promossi con ordinanze emesse il 29 settembre e il 27 ottobre 1970 dalla Corte d'appello di Napoli in due procedimenti civili vertenti rispettivamente tra la società Clinica Villa Bianca e Petringolo Maria Rosaria e tra Ciccarelli Giovanna e la predetta società, iscritte ai nn. 19 e 20 del registro ordinanze 1971 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 62 del 10 marzo 1971. Udito nella camera di consiglio del 26 ottobre 1972 il Giudice relatore Costantino Mortati.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara la illegittimità costituzionale dell'art. 49, terzo comma, del contratto collettivo di lavoro 24 maggio 1956 per i dipendenti dalle case di cura private, recepito dall'articolo unico del d.P.R. 14 luglio 1960, n. 1040, nella parte che fa decorrere il termine di decadenza per i reclami dei dipendenti medesimi dal giorno in cui il pagamento venga effettuato o omesso, anche per i rapporti di lavoro non considerati dalla legge 15 luglio 1966, n. 604, e successive modificazioni. Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 5 dicembre 1972. GIUSEPPE CHIARELLI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA. ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere
Relatore: Costantino Mortati
Data deposito: Tue Dec 12 1972 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: CHIARELLI
Massime
SENT. 174/72 A. LAVORO - DIPENDENTI DI ISTITUTI DI CURA PRIVATI - CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE 24 MAGGIO 1956, ART. 49, TERZO COMMA, RECEPITO NEL D.P.R. 14 LUGLIO 1960, N. 1040 - RECLAMI RIGUARDANTI IL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI E DI OGNI ALTRO COMPENSO - TERMINE DI DECADENZA - DECORRENZA DAL GIORNO IN CUI IL PAGAMENTO VENGA EFFETTUATO OD OMESSO, ANCHE PER I RAPPORTI NON CONSIDERATI DALLA LEGGE 15 LUGLIO 1966, N. 604 (E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI) - VIOLAZIONE DELL'ART. 36 DELLA COSTITUZIONE - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN PARTE QUA.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art.
- contratto o accordo collettivo di lavoro-Art. 49, comma 3
- legge-Art.
Parametri costituzionali
SENT. 174/72 B. LAVORO - RETRIBUZIONI CORRISPOSTE A PERIODI NON SUPERIORI O SUPERIORI AL MESE - PRESCRIZIONE QUINQUENNALE E PRESUNTIVA - COD. CIV., ARTT. 2948, N. 4, 2955, N. 2, E 2956, N. 1 - CONSENTONO CHE LA PRESCRIZIONE DEL DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE DECORRA DURANTE IL RAPPORTO DI LAVORO - MANCATO ESERCIZIO DEL DIRITTO PER TIMORE DI LICENZIAMENTO - SOSTANZIALE EQUIPARABILITA' ALL'IPOTESI DI RINUNCIA DI CUI E' SANCITA L'INVALIDITA' DALL'ART. 36 DELLA COSTITUZIONE - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE PARZIALE GIA' DICHIARATA.
Parametri costituzionali
SENT. 174/72 C. LAVORO - RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO - RECLAMI RIGUARDANTI IL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI E DI OGNI ALTRO COMPENSO - DECORRENZA DEL TERMINE DI DECADENZA - DISTINZIONE TRA RAPPORTI DI DIRITTO PRIVATO E RAPPORTI DI PUBBLICO IMPIEGO O AVENTI UNA PARTICOLARE FORZA DI RESISTENZA E GARANZIA DI STABILITA'.
Norme citate
- legge-Art.
- legge-Art.
SENT. 174/72 D. LAVORO - CREDITI DA LAVORO DIPENDENTE - IMPUGNATIVE - TERMINE DI DECADENZA NEI CASI IN CUI NON SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI SULLA GIUSTA CAUSA (NELLA SPECIE: LEGGE 15 LUGLIO 1966, N. 604, ART. 11) - DECORRENZA DALLA FINE DEL RAPPORTO DI LAVORO.
SENT. 174/72 E. LAVORO - DIPENDENTI DI ISTITUTI DI CURA PRIVATI - CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE 24 MAGGIO 1956, RECEPITO NEL D.P.R. 14 LUGLIO 1960, N. 1040 - PROPOSIZIONE DEI RECLAMI RIGUARDANTI IL PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI E DI OGNI ALTRO COMPENSO - MANCATA DISTINZIONE DEL PERSONALE SECONDO CHE POSSA O NO INVOCARE LE NORME SULLA GIUSTA CAUSA - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN PARTE QUA.
Norme citate
- contratto o accordo collettivo di lavoro-Art.
- decreto del Presidente della Repubblica-Art.