Pronuncia 2/1976
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Dott. LUIGI OGGIONI, Presidente - Avv. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Dott. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. ANTONINO DE STEFANO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1 e 18 della legge 22 luglio 1966, n. 607 (norme in materia di enfiteusi), promosso con ordinanza emessa il 20 giugno 1973 dal tribunale di Napoli - sezione specializzata agraria - nel procedimento civile vertente tra il Convitto nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli e Santini Sofia, iscritta al n. 362 del registro ordinanze 1973 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 276 del 24 ottobre 1973. Visto l'atto di costituzione del Convitto nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli; udito nell'udienza pubblica del 29 ottobre 1975 il Giudice relatore Edoardo Volterra.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 1 e 18 della legge 22 luglio 1966, n. 607 (norme in materia di enfiteusi e prestazioni fondiarie perpetue) sollevate in riferimento all'art. 3 della Costituzione dall'ordinanza in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 14 gennaio 1976. F.to: LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO - ANTONINO DE STEFANO. ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere
Relatore: Edoardo Volterra
Data deposito: Thu Jan 15 1976 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: OGGIONI
Massime
SENT. 2/76 A. ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ARTT. 1 E 18 - APPLICAZIONE AD ENFITEUSI COSTITUITE SUI FONDI RUSTICI ANTERIORMENTE AL 28 OTTOBRE 1941 - NATURA DEL RAPPORTO ENFITEUTICO - OBBLIGO DI MIGLIORAMENTO DEL FONDO - GRAVA IN MANIERA INDIFFERENZIATA SU TUTTI GLI UTILISTI - VIOLAZIONE DELL'ART. 3 COST. - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- legge-Art. 18
- legge-Art. 1
- codice civile-Art. 972
Parametri costituzionali
SENT. 2/76 B. ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ART. 18, SECONDO COMMA - APPLICAZIONE AD ENFITEUSI COSTITUITE SUI FONDI RUSTICI ANTERIORMENTE AL 28 OTTOBRE 1941 - ABROGAZIONE DELL'ART. 962 COD. CIV. - MANCATA PREVISIONE DI STRUMENTI DI RIVALUTAZIONE DEL CANONE - VALUTAZIONE DISCREZIONALE DEL LEGISLATORE - INSINDACABILITA' - ASSUNTA VIOLAZIONE DELL'ART. 3 COST. - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- legge-Art. 18, comma 2
Parametri costituzionali
SENT. 2/76 C. ENFITEUSI - ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ARTT. 1 E 18 - AFFRANCAZIONE DI UN'ENFITEUSI COSTITUITA PRIMA DEL 28 OTTOBRE 1941 - NON CONFIGURA UN'ESPROPRIAZIONE - VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- legge-Art. 18
- legge-Art. 1
Parametri costituzionali
SENT. 2/76 D. ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ART. 18, SECONDO COMMA - ABROGAZIONE DELL'ART. 962 COD. CIV. - DIVIETO DI REVISIONE DEL CANONE E MANCATA PREVISIONE DI UNO STRUMENTO DI ADEGUAMENTO - INAPPLICABILITA' DELL'ART. 1467 COD. CIV. - ASSUNTA VIOLAZIONE DELL'ART. 3 COST. - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- codice civile-Art. 1467
- codice civile-Art. 962
- legge-Art. 18, comma 2
Parametri costituzionali
SENT. 2/76 E. ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ARTT. 1 E 18 - LEGGE N. 1138 DEL 1970 - DIVERSITA' DI DISCIPLINA PER LE ENFITEUSI URBANE E PER QUELLE RUSTICHE - RAZIONALITA' - SITUAZIONI OBIETTIVAMENTE DIVERSE - VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- legge-Art. 1
- legge-Art. 18
- legge-Art.