Pronuncia 94/1979

Sentenza

Collegio

composta dai signori: Avv. LEONETTO AMADEI, Presidente - Prof. EDOARDO VOETERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. LEOPOLDO ELIA - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Dott. ARNALDO MACCARONE - Prof. ANTONIO LA PERGOLA - Prof. VIRGILIO ANDRIOLI, Giudici,

Epigrafe

ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 663 del codice di procedura civile promosso con ordinanza emessa il 7 febbraio 1976 dal tribunale di Genova, nel procedimento civile vertente tra Barboro Giuseppina e Bianchi Mario, iscritta al n.598 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 294 del 3 novembre 1976. Udito nella camera di consiglio del 14 giugno 1979 il Giudice relatore Virgilio Andrioli.

Dispositivo

per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara inammissibile per irrilevanza la questione di costituzionalità dell'art. 663 cod.proc.civ., sollevata, in riferimento all'art. 24 Costituzione, con ordinanza 7 febbraio 1976 del Tribunale di Genova. Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 12 luglio 1979. F.to: LEONETTO AMADEI - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO - LEOPOLDO ELIA - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ARNALDO MACCARONE - ANTONIO LA PERGOLA - VIRGILIO ANDRIOLI. GIOVANNI VITALE - Cancelliere

Relatore: Virgilio Andrioli

Data deposito: Thu Jul 26 1979 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Tipologia: S

Presidente: AMADEI

Caricamento annuncio...

Massime

SENT. 94/79. LOCAZIONE - NON IMPUGNABILITA' DELL'ORDINANZA DI SFRATTO PER MOROSITA' ANCHE IN CASO DI VIOLAZIONE DI LEGGE - INAMMISSIBILITA' DELLA QUESTIONE.

Il giudice rimettente omette di motivare in ordine alla estensione dell'asserita inimpugnabiita` dell'ordinanza di convalida anche al capo del provvedimento in cui egli ha disposto circa la concessione del termine di grazia, che e` punto decisivo della controversia. (Inammissibilita`, per difetto di motivazione circa la rilevanza, della questione di legittimita` costituzionale, sollevata in relazione all'art. 24 Cost., dell'art. 663 c.p.c. nella parte in cui non consentirebbe la facolta` di impugnare l'ordinanza di convalida della licenza o dello sfratto anche quando l'ordinanza stessa sia viziata per violazione di legge).

Parametri costituzionali