Pronuncia 41/1983
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. ANTONINO DE STEFANO, Presidente - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Dott. ARNALDO MACCARONE - Prof. VIRGILIO ANDRIOLI - Prof. GIUSEPPE FERRARI - Dott. FRANCESCO SAJA - Prof. GIOVANNI CONSO - Prof. ETTORE GALLO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 292, comma primo, cod. proc. civ. (Notificazione e comunicazione di atti al contumace) promosso con ordinanza emessa il 2 marzo 1976 dal Pretore di Salerno nel procedimento civile vertente tra Lesen Aston d'Aston Enrico e Telese Giuseppe Autotrasporti e Traslochi, iscritta al n. 389 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 164 del 23 giugno 1976. Visto l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica dell'11 gennaio 1983 il Giudice relatore Virgilio Andrioli; udito l'avvocato dello Stato Benedetto Baccari per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 292 comma primo c.p.c., sollevata, in riferimento all'art. 24 comma secondo Cost., con ordinanza 2 marzo 1976 del Pretore di Salerno. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale Palazzo della Consulta, il 28 gennaio 1983. F.to: ANTONINO DE STEFANO - MICHELE ROSSANO - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ARNALDO MACCARONE - VIRGILIO ANDRIOLI - GIUSEPPE FERRARI - FRANCESCO SAJA - GIOVANNI CONSO - ETTORE GALLO. GIOVANNI VITALE - Cancelliere
Relatore: Virgilio Andrioli
Data deposito: Mon Feb 28 1983 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: DE STEFANO