Pronuncia 107/1985
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. LEOPOLDO ELIA, Presidente - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Prof. ANTONIO LA PERGOLA - Prof. VIRGILIO ANDRIOLI - Prof. GIUSEPPE FERRARI - Dott. FRANCESCO SAJA - Prof. GIOVANNI CONSO - Prof. ETTORE GALLO - Prof. GIUSEPPE BORZELLINO - Dott. FRANCESCO GRECO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 512 del codice penale, promossi con quattro ordinanze del Tribunale di Rovereto emesse il 23 giugno 1978, il 9 febbraio 1979, il 25 gennaio 1980 e il 18 giugno 1981, iscritte al n. 517 del registro ordinanze 1978, al n. 294 del registro ordinanze 1979, al n. 162 del registro ordinanze 1980 e al n. 834 del registro ordinanze 1981 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica nn. 24 e 168 del 1979, n. 131 del 1980 e n. 96 del 1982. Udito nella camera di consiglio del 20 febbraio 1985 il Giudice relatore Antonio La Pergola.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara non fondata, nei sensi di cui in motivazione, la questione di legittimità costituzionale dell'art. 512 del codice penale, sollevata, in riferimento agli artt. 18 e 39 Cost., dal Tribunale di Rovereto con le ordinanze in epigrafe. Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 16 aprile 1985. F.to: LEOPOLDO ELIA - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ANTONIO LA PERGOLA - VIRGILIO ANDRIOLI - GIUSEPPE FERRARI - FRANCESCO SAJA - GIOVANNI CONSO - ETTORE GALLO - GIUSEPPE BORZELLINO - FRANCESCO GRECO. GIOVANNI VITALE - Cancelliere
Relatore: Antonio La Pergola
Data deposito: Wed Apr 17 1985 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: ELIA