Pronuncia 38/1961
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Avv. GIUSEPPE CAPPI, Presidente - Prof. GASPARE AMBROSINI - Dott. MARIO COSATTI - Prof. FRANCESCO PANTALEO GABRIELI - Prof. GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - Prof. ANTONINO PAPALDO - Prof. NICOLA JAEGER - Prof. GIOVANNI CASSANDRO - Prof. BIAGIO PETROCELLI - Dott. ANTONIO MANCA - Prof. ALDO SANDULLI - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. COSTANTINO MORTATI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 111 del T.U. delle leggi di p.s. 18 giugno 1931, dell'art. 662 Cod. pen. e dell'art. 197 del regolamento 6 maggio 1940, n. 635, per l'esecuzione del T.U. delle leggi di p.s., promosso con ordinanza emessa il 28 marzo 1960 dal Pretore di Firenze nel procedimento penale a carico di Fabiani Mario, Malvezzi Walter e Toffetti Carlo, iscritta al n. 48 del Registro ordinanze 1960 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 125 del 21 maggio 1960. Vista la dichiarazione di intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri; udita nell'udienza pubblica del 10 maggio 1961 la relazione del Giudice Giovanni Cassandro; uditi l'avv. Luciano Ventura, per il Fabiani, l'avv. Paolo Barile, per il Toffetti, e il sostituto avvocato generale dello Stato Franco Chiarotti, per il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 197 del regolamento 6 maggio 1940, n. 635, per l'esecuzione del T.U. delle leggi di p.s., dichiara non fondata la questione, sollevata con ordinanza del Pretore di Firenze 28 marzo 1960, sulla legittimità costituzionale delle norme contenute nell'art. 111 del T.U. delle leggi di p.s. 18 giugno 1931 e dell'art. 662 Cod. pen., in riferimento al primo e secondo comma dell'art. 21 della Costituzione. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 20 giugno 1961. GIUSEPPE CAPPI - GASPARE AMBROSINI - MARIO COSATTI - FRANCESCO PANTALEO GABRIELI - GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - ANTONINO PAPALDO - NICOLA JAEGER - GIOVANNI CASSANDRO - BIAGIO PETROCELLI - ANTONIO MANCA - ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE CHIARELLI.
Relatore: Giovanni Cassandro
Data deposito: Sat Jun 24 1961 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: CAPPI
Massime
SENT. 38/61 A. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - DENUNCIA DI ATTO NON AVENTE FORZA DI LEGGE - IMPROPONIBILITA' DELLA QUESTIONE DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE. SINDACATO SULLA LEGITTIMITA' DI UNA NORMA REGOLAMENTARE "INTEGRATIVA" DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA IMPUGNATA - NON RIENTRA NELLA COMPETENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE - COMPETENZA DEL GIUDICE ORDINARIO.
Norme citate
- regio decreto-Art. 111
- regio decreto-Art. 197
Parametri costituzionali
SENT. 38/61 B. AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO DELL'ARTE TIPOGRAFICA - HA PER OGGETTO NON LA DIFFUSIONE DEL PENSIERO, MA L'ESERCIZIO DELL'ARTE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- codice penale-Art. 662
- regio decreto-Art. 111
Parametri costituzionali
SENT. 38/61 C. DISCIPLINA LEGISLATIVA DELLE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA - INTERPRETAZIONE CONFORME AL NUOVO SISTEMA COSTITUZIONALE - CONSENTE DISCREZIONALITA' LIMITATA E CONTROLLATA.
Norme citate
- regio decreto-Art. 8 SS.
Parametri costituzionali
SENT. 38/61 D. TERMINE "STAMPA" USATO NELLA COSTITUZIONE - ACCEZIONE TECNICA.
Norme citate
- legge-Art. 1
Parametri costituzionali
SENT. 38/61 E. TESTO UNICO DELLE LEGGI DI P.S., ART. 111, E CODICE PENALE, ART. 662 - SI RIFERISCE ALL'ESERCIZIO, PROFESSIONALE DELL'ARTE TIPOGRAFICA.
Norme citate
- regio decreto-Art. 111
- codice penale-Art. 662