Pronuncia 159/1969
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. GIUSEPPE BRANCA, Presidente - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. COSTANTINO MORTATI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - Dott. LUIGI OGGIONI - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 32 del R.D. 28 aprile 1938, n. 1165 (testo unico delle disposizioni sull'edilizia popolare ed economica), promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanze emesse il 7 novembre 1967 dal giudice conciliatore di Napoli in dieci procedimenti civili (Nocera Giuseppe ed altri contro l'Istituto autonomo per le case popolari di Napoli), iscritte ai nn. 57-66 del Registro ordinanze 1968 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 127 del 18 maggio 1968; 2) ordinanze emesse il 4 giugno 1968 dal pretore di Salerno in tre procedimenti civili (Bottone Vincenzo ed altri contro l'Istituto per lo sviluppo dell'edilizia sociale), iscritte ai nn. 123, 124 e 125 del Registro ordinanze 1968 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 222 del 31 agosto 1968; 3) ordinanza emessa il 22 marzo 1969 dal giudice conciliatore di Mercato San Severino nel procedimento civile vertente tra Cinti Nicola e l'Istituto autonomo per le case popolari di Salerno, iscritta al n. 187 del Registro ordinanze 1969 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 145 dell'11 giugno 1969. Visti gli atti d'intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri e di costituzione dell'Istituto per lo sviluppo dell'edilizia sociale (I.S.E.S.); udito nell'udienza pubblica del 12 novembre 1969 il Giudice relatore Giovanni Battista Benedetti; udito il sostituto avvocato generale dello Stato Luciano Tracanna, per il Presidente del Consiglio dei Ministri e per l'I.S.E.S.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale dei commi terzo e settimo dell'art. 32 del testo unico delle disposizioni sull'edilizia popolare ed economica approvato con R.D. 28 aprile 1938, n. 1165, nelle parti in cui per il pagamento dei canoni scaduti e per l'opposizione al decreto ingiuntivo fissano termini diversi da quelli previsti dall'art. 641 del Codice di procedura civile per l'ordinario procedimento ingiuntivo. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 dicembre 1969. GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE CHIARELLI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - LUIGI OGGIONI - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI.
Relatore: Giovanni Battista Benedetti
Data deposito: Mon Dec 22 1969 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: BRANCA
Massime
SENT. 159/69 A. SFRATTO PER MOROSITA' DEGLI INQUILINI - MODALITA' - DIVERSITA' DA QUELLE STABILITE DAL COD. PROC. CIVILE - ESEMPLIFICAZIONE.
Norme citate
- regio decreto-Art. 32
SENT. 159/69 B. SFRATTO PER MOROSITA' DEGLI INQUILINI - MODALITA' - DIVERSITA' DA QUELLE STABILITE DAL COD, PROC. CIVILE - UNIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO E DI SFRATTO - MANCANZA DI UNA ORDINANZA DI CONVALIDA - FINALITA' - PECULIARITA' DEL RAPPORTO TRA GLI ISTITUTI PER LE CASE POPOLARI E GLI ASSEGNATARI - NON VIOLA GLI ARTT. 3 E 24 DELLA COSTITUZIONE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- regio decreto-Art. 32
Parametri costituzionali
SENT. 159/69 C. RAPPORTO LOCATIVO COMUNE E RAPPORTO TRA ISTITUTI ED ASSEGNATARI - IDENTITA' DI SITUAZIONE - INSUSSISTENZA - DIVERSITA' DI DISCIPLINA - GIUSTIFICAZIONE - FATTISPECIE - T.U. 28 APRILE 1938, N. 1165, ART. 32 - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- regio decreto-Art. 32
SENT. 159/69 D. TERMINI DI DECADENZA - CONGRUITA' - VALUTAZIONE - CRITERI.
Parametri costituzionali
SENT. 159/69 E. PAGAMENTO DEI CANONI SCADUTI ED OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO - TERMINI PIU' BREVI DI QUELLI PREVISTI DALL'ART. 641 DEL COD. PROC. CIVILE - VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EFFETTIVITA' DEL DIRITTO DI DIFESA - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE PARZIALE.
Norme citate
- regio decreto-Art. 32, comma 7
- codice di procedura civile-Art. 641
- regio decreto-Art. 32, comma 3