Pronuncia 16/1969
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. ALDO SANDULLI, Presidente - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFICIO - Dott. LUIGI OGGIONI - Dott. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 2243 del Codice civile, promosso con ordinanza emessa il 24 maggio 1967 dal pretore di Napoli nel procedimento civile vertente tra Trudi Alfonsina e D'Alessandro Ada, iscritta al n. 147 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 221 del 2 settembre 1967. Udita nella camera di consiglio del 9 dicembre 1968 la relazione del Giudice Vincenzo Michele Trimarchi.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 2243 del Codice civile, limitatamente all'inciso "dopo un anno di ininterrotto servizio". Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 12 febbraio 1969. ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - GIUSEPPE CHIARELLI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE.
Relatore: Vincenzo Trimarchi
Data deposito: Mon Feb 17 1969 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: SANDULLI
Massime
SENT. 16/69 A. CORTE COSTITUZIONALE - DICHIARAZIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE DI DISPOSIZIONE ENUNCIATIVA DI PRINCIPIO GENERALE - ALTRE DISPOSIZIONI APPLICATIVE AVENTI PROPRIA INDIVIDUALITA' ED ESISTENZA GIURIDICA - AUTONOMO GIUDIZIO - FATTISPECIE - ART. 2243 COD. CIV. RISPETTO ALL'ART. 2109 COD. CIV..
Norme citate
SENT. 16/69 B. LAVORO - LAVORO DOMESTICO - DIRITTO ALLE FERIE - COD. CIV., ART. 2243 - VIOLAZIONE DELL'ART. 36 COST. - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
Parametri costituzionali
SENT. 16/69 C. LAVORO - DIRITTO ALLE FERIE - COST., ART. 36 - INTERPRETAZIONE.
Parametri costituzionali
SENT. 16/69 D. LAVORO - LAVORO DOMESTICO - FERIE ANNUALI - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE DELL'ART. 2243 COD. CIV. PER VIOLAZIONE DELL'ART. 36 COST. - NON COMPORTA L'ILLEGITTIMITA' CONSEGUENZIALE DELL'ART. 10 LEGGE N. 339 DEL 1958.
Norme citate
- codice civile-Art. 2243
- legge-Art. 10