Pronuncia 82/1974
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Presidente - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Avv. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Dott. LUIGI OGGIONI - Dott. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Dott. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 575 del codice civile, promosso con ordinanza emessa il 18 dicembre 1972 dal tribunale di Matera nel procedimento civile vertente tra Arcieri Mastromattei Cristina e Arcieri Mastromattei Ugo, iscritta al n. 47 del registro ordinanze 1973 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 81 del 28 marzo 1973. Udito nella camera di consiglio del 18 dicembre 1973 il Giudice relatore Giovanni Battista Benedetti.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale: a) dell'art. 575 del codice civile nella parte in cui, in mancanza di figli legittimi e del coniuge del genitore, ammette un concorso tra i figli naturali riconosciuti o dichiarati e gli ascendenti del genitore; b) in applicazione dell'art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87, dell'art. 435 del codice civile, nella parte in cui non prevede l'obbligo per i figli naturali riconosciuti o dichiarati di prestare gli alimenti agli ascendenti legittimi del proprio genitore. Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 21 marzo 1974. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI. ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere
Relatore: Giovanni Battista Benedetti
Data deposito: Wed Mar 27 1974 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: BONIFACIO
Massime
SENT. 82/74 A. FAMIGLIA - FAMIGLIA LEGITTIMA - NOZIONE EX ART. 30, TERZO COMMA DELLA COSTITUZIONE.
Parametri costituzionali
SENT. 82/74 B. FAMIGLIA - FAMIGLIA LEGITTIMA - MANCA QUANDO IL GENITORE NATURALE NON ABBIA CONIUGE NE' FIGLI NATURALI - TUTELA GARANTITA IN TAL CASO DALL'ART. 30, TERZO COMMA, DELLA COSTITUZIONE AL FIGLIO NATURALE RICONOSCIUTO O DICHIARATO.
Parametri costituzionali
SENT. 82/74 C. SUCCESSIONI LEGITTIME - COD. CIV., ART. 575 - CONCORSO DI FIGLI NATURALI CON ASCENDENTI DEL GENITORE - QUOTA SPETTANTE AI PRIMI - LIMITAZIONE A DUE TERZI DELL'EREDITA' - DISPARITA' DI TRATTAMENTO RISPETTO AI FIGLI LEGITTIMI - VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 30, TERZO COMMA, DELLA COSTITUZIONE - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN PARTE QUA.
Norme citate
Parametri costituzionali
SENT. 82/74 D. FAMIGLIA - FAMIGLIA LEGITTIMA - SUSSISTENZA - DETERMINA UNA LEGITTIMA LIMITAZIONE DEI DIRITTI EREDITARI DEI FIGLI NATURALI.
Parametri costituzionali
SENT. 82/74 E. SUCCESSIONE LEGITTIMA - CONCORSO DI FIGLI CON ASCENDENTI DEL GENITORE - COD. CIV., ART. 575 - ILLEGITTIMITA' DICHIARATA NELLA PARTE IN CUI LIMITA LA QUOTA DEI PRIMI A DUE TERZI DELL'EREDITA' - EFFETTI - SUCCESSIONE IN TUTTA L'EREDITA' (CON ESCLUSIONE DELL'ASCENDENTE DEL PROPRIO GENITORE) - ILLEGITTIMITA' CONSEGUENZIALE DELL'ART. 435 NELLA PARTE IN CUI NON PREVEDE L'OBBLIGO PER I FIGLI NATURALI RICONOSCIUTI O DICHIARATI DI PRESTARE GLI ALIMENTI AGLI ASCENDENTI LEGITTIMI DEL PROPRIO GENITORE.
Norme citate
Parametri costituzionali
- legge-Art. 27
- Costituzione-Art. 30