Pronuncia 139/1975
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Presidente - Dott. LUIGI OGGIONI - Avv. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Dott. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 247 e 248 del codice di procedura civile, promosso con ordinanza emessa il 6 dicembre 1972 dal tribunale di Napoli nel procedimento civile vertente tra Esposito Mauro e Brasiello Pasquale, iscritta al n. 433 del registro ordinanze 1973 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 35 del 6 febbraio 1974. Udito nella camera di consiglio del 21 marzo 1975 il Giudice relatore Leonetto Amadei.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara: a) manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 247 del codice di procedura civile, già dichiarato costituzionalmente illegittimo con la sentenza n. 248 del 1974; b) la illegittimità costituzionale dell'art. 248 del codice di procedura civile. Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 4 giugno 1975. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO. ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere
Relatore: Leonetto Amadei
Data deposito: Wed Jun 11 1975 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: BONIFACIO
Massime
SENT. 139/75 A. PROCEDIMENTO CIVILE - PROVA CIVILE - PROVA PER TESTIMONI - CAPACITA' A TESTIMONIARE - COD. PROC. CIV., ART. 247 - ESCLUSIONE DELLA CAPACITA' DELLE PERSONE LEGATE AD UNA DELLE PARTI DA VINCOLO MATRIMONIALE O DI PARENTELA, O DI AFFINITA' IN LINEA RETTA, O DI AFFILIAZIONE - PRETESO CONTRASTO CON GLI ARTT. 3 E 24 COST. - QUESTIONE GIA' DECISA - MANIFESTA INFONDATEZZA PER INTERVENUTA PRONUNCIA DI ILLEGITTIMITA' DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA.
Norme citate
Parametri costituzionali
SENT. 139/75 B. PROCEDIMENTO CIVILE - PROVA CIVILE - PROVA PER TESTIMONI - CAPACITA' A TESTIMONIARE - COD. PROC. CIV., ART. 248 - AUDIZIONE DEI MINORI DEGLI ANNI QUATTORDICI - LIMITI - IRRAZIONALE DISTINZIONE TRA PROCESSO CIVILE E PROCESSO PENALE AI FINI DELL'AMMISSIBILITA' DELLA PROVA - CONTRASTO CON GLI ARTT. 3 E 24 COST. - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- codice di procedura penale 1930-Art. 348
- codice di procedura civile-Art. 248