Pronuncia 186/1975
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Presidente - Avv. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Dott. LUIGI OGGIONI - Avv. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VTNCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Dott. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale degli artt. 140, 141 e 143 del d.P.R. 15 giugno 1959, n. 393 (testo unico delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale), promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanza emessa il 19 giugno 1973 dal pretore di Ferrara nel procedimento penale a carico di Chiaravalle Alberto, iscritta al n. 325 del registro ordinanze 1973 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 249 del 26 settembre 1973; 2) ordinanze emesse il 15 ottobre e il 16 aprile 1973 dal pretore di Donnaz nei procedimenti penali rispettivamente a carico di Perronet Corinno Mario e di Simplicio Giovanna, iscritte ai nn. 20 e 21 del registro ordinanze 1974 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 69 del 13 marzo 1974. Visti gli atti d'intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica del 6 maggio 1975 il Giudice relatore Luigi Oggioni; udito il sostituto avvocato generale dello Stato Renato Carafa, per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 140, 141 e 143 del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (testo unico delle norme sulla circolazione stradale), sollevate con le ordinanze di cui in epigrafe, in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 27 giugno 1975. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO. ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere
Relatore: Luigi Oggioni
Data deposito: Tue Jul 08 1975 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: BONIFACIO
Massime
SENT. 186/75 A. CIRCOLAZIONE STRADALE - D.P.R. 15 GIUGNO 1959, N. 393, ART. 140 - CONTESTAZIONE DELLA CONTRAVVENZIONE - DICHIARAZIONE CHE IL CONTRAVVENTORE E' AUTORIZZATO A FARE INSERIRE A VERBALE - ASSUNTA EQUIPARAZIONE ALL'INTERROGATORIO CHE L'IMPUTATO RENDE DAVANTI ALL'AUTORITA' INQUIRENTE E CONSEGUENTE INOSSERVANZA DELLE GARANZIE DIFENSIVE - INSUSSISTENZA - NON SONO VIOLATI GLI ARTT. 3 E 24 DELLA COSTITUZIONE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE. (COD. PROC. PEN., ARTT. 390, 430 BIS, TER, QUATER, E 78, TERZO COMMA).
Parametri costituzionali
SENT. 186/75 B. CIRCOLAZIONE STRADALE - D.P.R. 15 GIUGNO 1959, N. 393, ARTT. 140, 141 E 143 - MANCATA CONTESTAZIONE DEL FATTO E MANCATA NOTIFICA NEL TERMINE DEL VERBALE - IMPROCEDIBILITA' DELL'AZIONE PENALE - GIUSTIFICAZIONE - SITUAZIONE DEL CONTRAVVENTORE AL CODICE STRADALE - NON E' OMOGENEA RISPETTO A QUELLA DEI CONTRAVVENTORI AL CODICE PENALE O A LEGGI PENALI SPECIALI - NON E' VIOLATO IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 143
Parametri costituzionali
SENT. 186/75 C. CIRCOLAZIONE STRADALE - D.P.R. 15 GIUGNO 1959, N. 393, ARTT. 140, 141 E 143 - ESTENSIONE ALLA CONTRAVVENZIONE EX ART. 132 (GUIDA IN STATO DI EBBREZZA) DELLA CONDIZIONE DI PROCEDIBILITA' IVI PREVISTA - SOSTANZIALE DIFFERENZA DALLA FATTISPECIE PREVISTA DALL'ART. 688 DEL CODICE PENALE - RAZIONALITA' - DISCREZIONALITA' LEGISLATIVA - NON E' VIOLATO IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 143
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 140
- codice penale-Art. 688
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 141