Pronuncia 34/1978

Sentenza

Collegio

composta dai signori: Prof. PAOLO ROSSI, Presidente - Dott. LUIGI OGGIONI - Avv. LEONETTO AMADEI - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. LEOPOLDO ELIA - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Dott. ARNALDO MACCARONE, Giudici,

Epigrafe

ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1901 del codice civile promosso con ordinanza emessa il 29 ottobre 1976 dal pretore di Casteggio, nel procedimento penale a carico di Poggi Angelo, iscritta al n. 698 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 346 del 29 dicembre 1976. Udito nella camera di consiglio dell'8 marzo 1978 il Giudice relatore Edoardo Volterra. Ritenuto che il pretore di Casteggio con ordinanza emessa il 29 ottobre 1976 ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 1901 codice civile nella parte in cui viene stabilità la sospensione della copertura assicurativa per il mancato pagamento nel termine di giorni quindici delle rate successive alla prima del premio dovuto all'assicuratore in riferimento agli artt. 3, primo e secondo comma e 41, secondo comma, della Costituzione. Considerato che la medesima questione è stata dichiarata non fondata con sentenza n. 18 del 1975 e manifestamente infondata con ordinanze n. 11 e n. 56 del 1976; che non vengono addotti argomenti nuovi che possano indurre la Corte a discostarsi dalla precedente decisione. Visti gli artt. 26, secondo comma, della legge 11 marzo 1953, n. 87 e 9, secondo comma, delle Norme integrative per i giudizi dinanzi alla Corte costituzionale.

Dispositivo

per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 1901 del codice civile promossa dal pretore di Casteggio con l'ordinanza in epigrafe in riferimento agli artt. 3, commi primo e secondo, e 41, comma secondo, della Costituzione. Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 5 aprile 1978. F.to: PAOLO ROSSI - LUIGI OGGIONI - LEONETTO AMADEI - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO - LEOPOLDO ELIA - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ARNALDO MACCARONE. GIOVANNI VITALE - Cancelliere

Relatore: Edoardo Volterra

Data deposito: Wed Apr 12 1978 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Tipologia: O

Presidente: ROSSI

Caricamento annuncio...

Massime

ORD. 34/78. ASSICURAZIONE (CONTRATTO DI) - NATURA E STRUTTURA DEL CONTRATTO - MANCATO PAGAMENTO NEL TERMINE DI 15 GIORNI DELLE RATE SUCCESSIVE ALLA PRIMA - PREVISTA SOSPENSIONE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA - QUESTIONE GIA' DECISA - MANIFESTA INFONDATEZZA.

Questione gia' dichiarata non fondata e successivamente manifestamente infondata. - S. n. 18/1975 e O. nn. 11 e 56/1976.