Pronuncia 372/1988
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: dott. Francesco SAJA; Giudici: prof. Giovanni CONSO, prof. Ettore GALLO, prof. Giuseppe BORZELLINO, dott. Francesco GRECO, prof. Renato DELL'ANDRO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi di legittimità costituzionale dell'art. 2947, terzo comma, seconda parte, del codice civile e degli artt. 9, 11 (come modificato dalla legge 24 novembre 1981, n. 689) e 112, quinto comma, del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 (Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali), promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanza emessa il 15 ottobre 1981 dal Tribunale di Pescara nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e l'E.N.E.L. ed altro, iscritta al n. 784 del registro ordinanze 1981 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 75 dell'anno 1982; 2) ordinanza emessa il 14 dicembre 1982 dal Pretore di Verona nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e Rotta Romeo, iscritta al n. 161 del registro ordinanze 1983 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 219 dell'anno 1983; 3) ordinanza emessa il 19 maggio 1983 dal Pretore di Siena nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e la ditta Saletti Oreste ed altri, iscritta al n. 565 del registro ordinanze 1983 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 4 dell'anno 1984; 4) ordinanza emessa il 26 aprile 1983 dal Pretore di Roma nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e Rossi Antonio, iscritta al n. 886 del registro ordinanze 1983 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 67 dell'anno 1984; 5) ordinanza emessa il 6 aprile 1984 dal Pretore di Trapani nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e Pantalena Giuseppe ed altro, iscritta al n. 1027 del registro ordinanze 1984 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 50 bis dell'anno 1985; 6) ordinanza emessa il 30 ottobre 1984 dal Pretore di Siena nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e la S.p.A. Emerson Electronics, iscritta al n. 1339 del registro ordinanze 1984 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 125 bis dell'anno 1985; 7) ordinanza emessa il 12 dicembre 1984 dal Tribunale di Nuoro nel procedimento civile vertente tra l'I.N.A.I.L. e Mulas Mariano, iscritta al n. 298 del registro ordinanze 1985 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 226 bis dell'anno 1985; Visti gli atti di costituzione dell'I.N.A.I.L. e di Giorgi Antonio nonché gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; Udito nell'udienza pubblica del 12 gennaio 1988 il Giudice relatore Francesco Greco; Uditi gli avv.ti Mario Lamanna per l'I.N.A.I.L. e Stefano Varvesi per Giorgi Antonio e gli Avvocati dello Stato Oscar Fiumara e Luigi Siconalfi per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 2947, terzo comma, cod. civ.; 10, quinto comma, 11 e 112, quinto comma, del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 (T.U. delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali), sollevate, in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., dai Tribunali di Pescara e di Nuoro e dai Pretori di Siena, di Roma, di Trapani e di Verona con le ordinanze in epigrafe. Così deciso in Roma, nella camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 23 marzo 1988. Il Presidente: SAJA Il redattore: GRECO Il cancelliere: MINELLI Depositata in cancelleria il 31 marzo 1988. Il direttore della cancelleria: MINELLI
Relatore: Francesco Greco
Data deposito: Thu Mar 31 1988 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: SAJA
Massime
SENT. 372/88 A. INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI - INFORTUNI - FATTO CAUSATIVO - REATO - RESPONSABILITA' CIVILE DEL DATORE DI LAVORO E DEI PREPOSTI - AZIONE PER L'ACCERTAMENTO - DOMANDA - PROPOSIZIONE DEGLI "INTERESSATI" (E DELL'I.N.A.I.L.) - TERMINE TRIENNALE DI DECADENZA - DECORRENZA DALLA SENTENZA DI NON DOVERSI PROCEDERE O DALLA DATA DEL DECRETO DI ARCHIVIAZIONE, EMESSI DAL GIUDICE PENALE - ASSERITA COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA DI COLORO CHE NON ABBIANO PARTECIPATO AL GIUDIZIO PENALE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.P.R. 30 GIUGNO 1965, N. 1124, ART. 10, COMMA QUINTO. - COST., ARTT. 3 E 24.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 10, comma 5
Parametri costituzionali
SENT. 372/88 B. INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI - ISTITUTO ASSICURATORE (I.N.A.I.L.) - AZIONI DI REGRESSO E DI SURROGA CONTRO IL DATORE E IL TERZO RESPONSABILI DELL'INFORTUNIO - TERMINE DI PRESCRIZIONE - DECORRENZA DALLA DATA DEL PASSAGGIO IN GIUDICATO DELLA SENTENZA PENALE DI ACCERTAMENTO DELLA RESPONSABILITA' PENALE - OPERATIVITA' NEI CONFRONTI DI SOGGETTI RIMASTI ESTRANEI AL RELATIVO GIUDIZIO - ASSUNTA PARIFICAZIONE DI SITUAZIONI DIVERSE E COMPRESSIONE DEL DIRITTO DI DIFESA - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.P.R. 30 GIUGNO 1965, N. 1124, ART. 112, COMMA QUINTO; COD.CIV., ART. 2947, COMMA TERZO. - COST., ARTT. 3 E 24.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 112, comma 5
- codice civile-Art. 2947, comma 5
Parametri costituzionali
SENT. 372/88 C. INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI - ISTITUTO ASSICURATORE (I.N.A.I.L.) - AZIONE DI REGRESSO CONTRO IL DATORE DI LAVORO - CASI DI ESCLUSIONE - LESIONI GRAVI O GRAVISSIME DELL'INFORTUNATO PERSEGUIBILI A QUERELA E CAGIONATE INDIPENDENTEMENTE DALL'INOSSERVANZA DI NORME ANTINFORTUNISTICHE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.P.R. 30 GIUGNO 1965, N. 1124, ARTT. 10 E 11. - COST., ARTT. 3 E 24.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 11
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 10