Pronuncia 22/1989

Sentenza

Collegio

composta dai signori: Presidente: dott. Francesco Saja; Giudici: prof. Giovanni CONSO, dott. Aldo CORASANITI, prof. Giuseppe BORZELLINO, dott. Francesco GRECO, prof. Renato DELL'ANDRO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI;

Epigrafe

ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 2 del d.l. 25 settembre 1987, n. 393, convertito nella legge 25 novembre 1987, n. 478 ("Norme in materia di locazione di immobili ad uso non abitativo, nonché di cessione e di assegnazione di alloggi di edilizia agevolata-convenzionata") promosso con ordinanza emessa il 9 febbraio 1988 dal Tribunale di Roma nel procedimento civile vertente tra Sciuba Enzo e Mancini Teodora iscritta al n. 227 del registro ordinanze 1988 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 23, prima serie speciale dell'anno 1988; Visto l'atto di costituzione di Sciuba Enzo nonché l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; Udito nella camera di consiglio del 9 novembre 1988 il Giudice relatore Luigi Mengoni;

Dispositivo

per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2 del d.l. 25 settembre 1987 n. 393, convertito in legge 25 novembre 1987 n. 478 ("Norme in materia di locazione di immobili ad uso non abitativo, nonché di cessione e di assegnazione di alloggi di edilizia agevolata-convenzionata"), sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 42 Cost., dal Tribunale di Roma con l'ordinanza indicata in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 gennaio 1989. Il Presidente: SAJA Il redattore: MENGONI Il cancelliere: MINELLI Depositata in cancelleria il 24 gennaio 1989. Il direttore della cancelleria: MINELLI

Relatore: Luigi Mengoni

Data deposito: Tue Jan 24 1989 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Tipologia: S

Presidente: SAJA

Caricamento annuncio...

Massime

SENT. 22/89 A. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - EFFETTI DELLA SENTENZA COST. N. 108/1986 - PERIODO COMPRESO TRA LA SCADENZA DEL REGIMKE TRANSITORIO E LA PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA - CONTRATTO DI FATTO - MORA DEL CONDUTTORE - ESCLUSIONE - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L. 25.9.87 N. 393 CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. C.C. ART. 1591. - COST. ART. 42.

LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - EFFETTI DELLA SENT. COST. N. 108/1986. A seguito della sentenza costituzionale n. 108/1986 la protrazione dei contratti di locazione soggetti al regime transitorio per il periodo compreso tra la scadenza del suddetto regime e la pubblicazione della sentenza stessa va qualificata come locazione di fatto (con la conseguente applicabilita' ad essa di tutta la disciplina della locazione). Cio' porta ad escludere che la sentenza n. 108 cit. possa avere avuto l'effetto di costituire il conduttore in mora ora per allora, rendendolo responsabile per i danni da ritardato rilascio dell'immobile. Per tali motivi, con riferimento al suddetto periodo, e' infondata la questione di legittimita' costituzionale dell'art. 2 d.l. 25 settembre 1987 n. 393 conv. con mod. in l. 25 novembre 1987 n. 478 sollevata, in riferimento all'art. 42 Cost., per la parte in cui esonera il conduttore dalla corresponsione sia di aumenti di canone sia del risarcimento dei danni ex art. 1591 c.c. per la protrazione del godimento dell'immobile. v. sent. n. 108 del 1986.

Norme citate

Parametri costituzionali

SENT. 22/89 B. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - PROTRAZIONE DEL GODIMENTO DELL'IMMOBILE DA PARTE DEL CONDUTTORE DOPO LA SCADENZA DEL CONTRATTO - COSTITUZIONE IN MORA DEL CONDUTTORE - ESCLUSIONE - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L.25.9.87 N. 393 CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. C.C. ART. 1591. - COST. ART. 42.

LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - PROTRAZIONE DEL GODIMENTO DELL'IMMOBILE DA PARTE DEL CONDUTTORE DOPO LA SCADENZA DEL CONTRATTO. Per i contratti di locazione non abitativa soggetti al regime transitorio l'eccezione alla regola dell'art. 1591 c.c., contenuta nell'art. 2 del d.l. n. 393 del 1987, conv. con mod. in l. n. 478 del 1987, si giustifica - per il periodo compreso tra la data della pubblicazione della sentenza costituzionale n. 108 del 1986 (se il contratto di locazione e' scaduto prima) o la data di scadenza del contratto da una parte e la data fissata giudizialmente per il rilascio o la data di stipulazione di un nuovo contratto dall'altra - considerando, per quel che riguarda il rilascio, le gravi difficolta' dei conduttori di reperire immobili adatti alle loro esigenze di lavoro e per quel che riguarda la stipulazione di un nuovo contratto, la necessita' di liberare il conduttore, per il tempo occorrente alla formazione dell'accordo, dall'assillo dell'accumularsi della responsabilita' per mora. L'art. 2 del d.l. n. 393 del 1987 cit. non viola, pertanto, sotto questo aspetto, l'art. 42 Cost.

Norme citate

Parametri costituzionali

SENT. 22/89 C. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - TUTELA DEL CONDUTTORE - RAGIONEVOLEZZA - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L. 25.9.87 N. 393 CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. - COST. ART. 3.

LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - TUTELA DEL CONDUTTORE. La posizione dei conduttori che beneficiano delle facilitazioni di cui all'art. 2 del d.l. n. 393 del 1987 conv. con mod. in l. n. 478 del 1987 non e' confrontabile, sotto il profilo del principio di uguaglianza, con quella dei locatori in quanto la prevalenza attribuita dal legislatore agli interessi dei conduttori appare, alla luce dell'attuale situazione del settore, ragionevole. Pertanto, sotto questo aspetto, l'art. 2 del d.l. n. 393 cit. non viola l'art. 3 Cost..

Norme citate

  • decreto-legge-Art.
  • legge-Art. 2

Parametri costituzionali

SENT. 22/89 D. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - DIVERSE CATEGORIE DI CONDUTTORI - INCONFRONTABILITTA' DELLE RELATIVE SITUAZIONI - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L. 25.9.87 N. 393, CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. - COST. ART. 3.

LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - DIVERSE CATEGORIE DI CONDUTTORI. La posizione dei conduttori che beneficiano delle facilitazioni di cui all'art. 2 del d.l. n. 393 del 1987 conv. con mod. in l. n. 478 del 1987 non e' confrontabile, sotto il profilo del principio di uguaglianza, con quella dei conduttori che prima dell'emanazione del d.l. n. 393 cit., nell'esercizio della loro autonomia negoziale, abbiano raggiunto un accordo col rispettivo locatore. Pertanto, sotto questo aspetto, l'art. 2 del d.l. n. 393 del 1987 cit. non viola l'art. 3 Cost..

Norme citate

  • decreto-legge-Art.
  • legge-Art. 2

Parametri costituzionali