Pronuncia 22/1989
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: dott. Francesco Saja; Giudici: prof. Giovanni CONSO, dott. Aldo CORASANITI, prof. Giuseppe BORZELLINO, dott. Francesco GRECO, prof. Renato DELL'ANDRO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 2 del d.l. 25 settembre 1987, n. 393, convertito nella legge 25 novembre 1987, n. 478 ("Norme in materia di locazione di immobili ad uso non abitativo, nonché di cessione e di assegnazione di alloggi di edilizia agevolata-convenzionata") promosso con ordinanza emessa il 9 febbraio 1988 dal Tribunale di Roma nel procedimento civile vertente tra Sciuba Enzo e Mancini Teodora iscritta al n. 227 del registro ordinanze 1988 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 23, prima serie speciale dell'anno 1988; Visto l'atto di costituzione di Sciuba Enzo nonché l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; Udito nella camera di consiglio del 9 novembre 1988 il Giudice relatore Luigi Mengoni;
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2 del d.l. 25 settembre 1987 n. 393, convertito in legge 25 novembre 1987 n. 478 ("Norme in materia di locazione di immobili ad uso non abitativo, nonché di cessione e di assegnazione di alloggi di edilizia agevolata-convenzionata"), sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 42 Cost., dal Tribunale di Roma con l'ordinanza indicata in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 gennaio 1989. Il Presidente: SAJA Il redattore: MENGONI Il cancelliere: MINELLI Depositata in cancelleria il 24 gennaio 1989. Il direttore della cancelleria: MINELLI
Relatore: Luigi Mengoni
Data deposito: Tue Jan 24 1989 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: SAJA
Massime
SENT. 22/89 A. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - EFFETTI DELLA SENTENZA COST. N. 108/1986 - PERIODO COMPRESO TRA LA SCADENZA DEL REGIMKE TRANSITORIO E LA PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA - CONTRATTO DI FATTO - MORA DEL CONDUTTORE - ESCLUSIONE - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L. 25.9.87 N. 393 CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. C.C. ART. 1591. - COST. ART. 42.
Norme citate
- decreto-legge-Art.
- legge-Art. 2
- codice civile-Art. 1591
Parametri costituzionali
SENT. 22/89 B. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - PROTRAZIONE DEL GODIMENTO DELL'IMMOBILE DA PARTE DEL CONDUTTORE DOPO LA SCADENZA DEL CONTRATTO - COSTITUZIONE IN MORA DEL CONDUTTORE - ESCLUSIONE - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L.25.9.87 N. 393 CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. C.C. ART. 1591. - COST. ART. 42.
Norme citate
- decreto-legge-Art.
- legge-Art. 2
- codice civile-Art. 1591
Parametri costituzionali
SENT. 22/89 C. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - TUTELA DEL CONDUTTORE - RAGIONEVOLEZZA - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L. 25.9.87 N. 393 CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. - COST. ART. 3.
Norme citate
- decreto-legge-Art.
- legge-Art. 2
Parametri costituzionali
SENT. 22/89 D. - LOCAZIONE - CONTRATTI SOGGETTI A REGIME TRANSITORIO - DIVERSE CATEGORIE DI CONDUTTORI - INCONFRONTABILITTA' DELLE RELATIVE SITUAZIONI - INFONDATEZZA DELLA QUESTIONE. - D.L. 25.9.87 N. 393, CONV. IN L. 25.11.87 N. 478, ART. 2. - COST. ART. 3.
Norme citate
- decreto-legge-Art.
- legge-Art. 2