Pronuncia 142/1991
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: prof. Ettore GALLO; Giudici: dott. Aldo CORASANITI, prof. Giuseppe BORZELLINO, dott. Francesco GRECO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI, dott. Renato GRANATA; prof. Giuliano VASSALLI;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma ottavo, lettera b), della legge 29 maggio 1982, n. 297 ("Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica"), così come interpretato dalla Corte di Cassazione, promosso con ordinanza emessa il 4 agosto 1990 dal Pretore di Bologna nel procedimento civile vertente tra Druidi Manuela e E.N.P.A.I.A. iscritta al n. 734 del registro ordinanze 1990 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 50, prima serie speciale, dell'anno 1990; Visto l'atto di costituzione dell'E.N.P.A.I.A., nonché l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; Udito nell'udienza pubblica del 26 febbraio 1991 il Giudice relatore Renato Granata; Uditi l'avv. Renato Scognamiglio per l'E.N.P.A.I.A. e l'avv. dello Stato Giorgio D'Amato per il Presidente del Consiglio dei ministri;
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara l'illegittimità costituzionale dell'ottavo comma, lett. b), dell'art. 2120, come novellato dall'art. 1, legge 29 maggio 1982, n. 297, ("Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica"), nella parte in cui non prevede la possibilità di concessione dell'anticipazione in ipotesi di acquisto in itinere comprovato con mezzi idonei a dimostrarne l'effettività. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 18 marzo 1991. Il Presidente: GALLO Il redattore: GRANATA Il cancelliere: MINELLI Depositata in cancelleria il 5 aprile 1991. Il direttore della cancelleria: MINELLI
Relatore: Renato Granata
Data deposito: Fri Apr 05 1991 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: GALLO
Massime
SENT. 142/91 A. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - PROCEDIMENTO - VERTENZA DEL GIUDIZIO A QUO SULL'APPLICAZIONE DI REGOLAMENTO MERAMENTE RIPRODUTTIVO DELLA NORMA DI LEGGE CENSURATA - INAMMISSIBILITA' PER IRRILEVANZA DELLA QUESTIONE SOLLEVATA - ESCLUSIONE - FATTISPECIE: ANTICIPAZIONE DELL'INDENNITA' DI FINE RAPPORTO PER L'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA.
Norme citate
- codice civile-Art. 2120, comma 8
- legge-Art. 1
SENT. 142/91 B. PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE - INDENNITA' DI FINE RAPPORTO - RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO DELLA PRIMA CASA - REQUISITI - INTERPRETAZIONE - ACQUISTO IN ITINERE - INSUFFICIENZA.
Norme citate
- legge-Art. 1
- codice civile-Art. 2120, comma 8
SENT. 142/91 C. PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE - INDENNITA' DI FINE RAPPORTO - ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO DELLA PRIMA CASA - PREVISIONE E PORTATA DELL'ISTITUTO - DISCREZIONALITA' DEL LEGISLATORE - LIMITI.
Norme citate
- legge-Art. 1
- codice civile-Art. 2120, comma 8
SENT. 142/91 D. PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO -ANTICIPAZIONE PARZIALE FINALIZZATA ALL'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE - REQUISITI: ACQUISTO DEFINITIVO DEL BENE E FORMALE DOCUMENTAZIONE NOTARILE - NON CONCEDIBILITA' DEL BENEFICIO IN CASO DI ACQUISTO IN ITINERE (PAGAMENTO DILAZIONATO) OVVERO ATTRAVERSO FATTISPECIE NEGOZIALI DIVERSE DALLA COMPRAVENDITA (NEL CASO DI SPECIE: ALLOGGI ASSEGNATI AI SOCI DI COOPERATIVA) - VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI EGUAGLIANZA E RAGIONEVOLEZZA - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE PARZIALE - ASSORBIMENTO DI ULTERIORI PROFILI.
Norme citate
- codice civile-Art. 2120, comma 8
- legge-Art. 1