Pronuncia 27/1991
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: prof. Giovanni CONSO; Giudici: prof. Ettore GALLO, dott. Aldo CORASANITI, dott. Francesco GRECO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, prof. Antonio BALDASSARRE, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI, dott. Renato GRANATA;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 44, lettera b), della legge 4 maggio 1983, n. 184 (Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori), promosso con ordinanza emessa il 19 giugno 1990 dalla Corte d'appello di Torino - Sezione speciale per i minorenni, nel ricorso proposto da Mora Patrizio ed altra, iscritta al n. 523 del registro ordinanze 1990 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 35, prima serie speciale, dell'anno 1990. Visto l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; Udito nella camera di consiglio del 12 dicembre 1990 il Giudice relatore Ugo Spagnoli.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 44, primo comma, lettera b), della legge 4 maggio 1983, n. 184 (Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori), sollevata in riferimento all'art. 29, secondo comma, della Costituzione, dalla Corte d'appello di Torino, Sezione speciale per i minorenni, con ordinanza del 19 giugno 1990. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 17 gennaio 1991. Il Presidente: CONSO Il redattore: SPAGNOLI Il cancelliere: FRUSCELLA Depositata in cancelleria il 24 gennaio 1991. Il direttore della cancelleria: MINELLI
Relatore: Ugo Spagnoli
Data deposito: Thu Jan 24 1991 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: CONSO
Massime
SENT. 27/91 A. ADOZIONE E AFFIDAMENTO - MINORE FIGLIO BIOLOGICO DI UNO DEI CONIUGI - POSSIBILITA' DI ADOZIONE, SECONDO LA LEGGE ITALIANA, SOLO PER L'ALTRO - EFFETTO OSTATIVO DELLA NORMA ALLA DELIBAZIONE DI PROVVEDIMENTO STRANIERO DI ADOZIONE DA PARTE DI ENTRAMBI I CONIUGI - GIUDIZIO ESPRESSO IN TAL SENSO IN PUNTO DI RILEVANZA DAL GIUDICE A QUO - SINDACABILITA' DA PARTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE - ESCLUSIONE.
Norme citate
SENT. 27/91 B. ADOZIONE E AFFIDAMENTO - ISTITUTO DELL'ADOZIONE - CONTENUTO - CATEGORIE DI INTERESSI TUTELATI - PREMINENZA DELL'INTERESSE DEL MINORE.
Norme citate
- legge-Art.
Parametri costituzionali
SENT. 27/91 C. ADOZIONE E AFFIDAMENTO - ADOZIONE DEL FIGLIO DEL CONIUGE - PRESUPPOSTI ED EFFETTI - DISCIPLINA (AUTONOMA) PREVISTA - ADOZIONE NON PIENAMENTE LEGITTIMANTE - CASI PARTICOLARI - FIGLIO BIOLOGICO DI UNO DEI CONIUGI - ADOZIONE CONSENTITA SOLO DA PARTE DELL'ALTRO E NON DI ENTRAMBI - VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI UNITA' FAMILIARE E DI PARITA' MORALE E GIURIDICA DEI CONIUGI - ESCLUSIONE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- legge-Art. 44, comma 1