Pronuncia 351/1998
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: dott. Renato GRANATA; Giudici: prof. Giuliano VASSALLI, prof. Francesco GUIZZI, prof. Cesare MIRABELLI, prof. Fernando SANTOSUOSSO, avv. Massimo VARI, dott. Cesare RUPERTO, dott. Riccardo CHIEPPA, prof. Gustavo ZAGREBELSKY, prof. Valerio ONIDA, prof. Carlo MEZZANOTTE, avv. Fernanda CONTRI, prof. Guido NEPPI MODONA, prof. Piero Alberto CAPOTOSTI, prof. Annibale MARINI;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 65 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito), promosso con ordinanza emessa il 17 maggio 1997 dal pretore di Bologna nel procedimento civile vertente tra Mario Attanasio e la Cassa di Risparmio di Bologna S.p.a., iscritta al n. 607 del registro ordinanze 1997 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 39, prima serie speciale, dell'anno 1997. Visto l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri; Udito nella camera di consiglio del 25 febbraio 1998 il giudice relatore Cesare Mirabelli.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 65 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito), sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione, dal pretore di Bologna con l'ordinanza indicata in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 28 settembre 1998. Il Presidente: Granata Il redattore: Mirabelli Il cancelliere: Di Paola Depositata in cancelleria il 9 ottobre 1998. Il direttore della cancelleria: Di Paola
Relatore: Cesare Mirabelli
Data deposito: Fri Oct 09 1998 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: GRANATA
Massime
SENT. 351/98. RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE - ESECUZIONE MOBILIARE - OPPOSIZIONE DI TERZO - ONERE DI DIMOSTRAZIONE DELL'APPARTENENZA DEL BENE MEDIANTE ATTO PUBBLICO O SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA DI DATA ANTERIORE A QUELLA DI CONSEGNA DEL RUOLO - LAMENTATA ECCESSIVA GRAVOSITA' ED IRRAGIONEVOLEZZA DI DETTO ONERE CON INCIDENZA SUL DIRITTO DI DIFESA - ESIGENZA DI PRONTA REALIZZAZIONE DEL CREDITO FISCALE ATTUATA CON PROCEDURE E CRITERI DI SEMPLICITA' E DI SPEDITEZZA - DIVERSITA' DI CONDIZIONE DEL CREDITO FISCALE E DI POSIZIONE DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE IMPOSTE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 65
- codice di procedura civile-Art. 621