Pronuncia 196/2002

Sentenza

Collegio

composta dai signori: Presidente: Cesare RUPERTO; Giudici: Massimo VARI, Riccardo CHIEPPA, Gustavo ZAGREBELSKY, Valerio ONIDA, Carlo MEZZANOTTE, Fernanda CONTRI, Guido NEPPI MODONA, Piero Alberto CAPOTOSTI, Annibale MARINI, Franco BILE, Giovanni Maria FLICK;

Epigrafe

ha pronunciato la seguente nel giudizio per conflitto di attribuzione sorto a seguito del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999 recante "Delimitazione del bacino idrografico del fiume Piave", promosso con ricorso della Provincia autonoma di Trento, notificato il 21 ottobre 2000, depositato in Cancelleria il 31 successivo ed iscritto al n. 51 del registro conflitti 2000. Visto l'atto di costituzione del Presidente del Consiglio dei ministri, nonché l'atto di intervento della Regione Veneto; Udito nell'udienza pubblica del 20 novembre 2001 il giudice relatore Fernanda Contri; Uditi l'avvocato Sergio Panunzio per la Provincia autonoma di Trento, gli avvocati Andrea Pavanini e Federico Sorrentino per la Regione Veneto e l'avvocato dello Stato Franco Favara per il Presidente del Consiglio dei ministri.

Dispositivo

per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara inammissibile il ricorso per conflitto di attribuzione sollevato dalla Provincia autonoma di Trento in relazione al decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, recante "Delimitazione del bacino idrografico del fiume Piave", con il ricorso in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 9 maggio 2002. Il Presidente: Ruperto Il redattore: Contri Il cancelliere: Di Paola Depositata in cancelleria il 16 maggio 2002. Il direttore della cancelleria: Di Paola

Relatore: Fernanda Contri

Data deposito: Thu May 16 2002 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Tipologia: S

Presidente: RUPERTO

Caricamento annuncio...

Massime

Provincia di trento - Confini amministrativi - Delimitazione dei confini tra la provincia di trento e la regione veneto - Decreto del presidente della repubblica per la delimitazione del bacino idrografico del fiume piave - Ricorso per conflitto di attribuzione della provincia di trento - Lamentata surrettizia modifica dei confini amministrativi con lesione delle attribuzioni costituzionalmente garantite alla stessa provincia nonché violazione del principio di leale collaborazione tra enti - Inidoneità dell’atto impugnato a produrre la lamentata menomazione - Inammissibilità del ricorso.

È inammissibile il ricorso per conflitto di attribuzione sollevato dalla Provincia auonoma di Trento, in relazione al decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, recante "Delimitazione del bacino idrografico del fiume Piave", dal quale, secondo la prospettazione della ricorrente, sarebbero derivate la surrettizia modifica dei confini amministrativi tra la Regione Veneto e la Provincia autonoma di Trento e, con la conseguente riduzione del suo ambito territoriale, anche la lesione delle attribuzioni della Provincia stessa, così come definite dallo statuto e dalle relative norme di attuazione. Il decreto impugnato non è, infatti, idoneo a produrre la menomazione lamentata, giacché deve ritenersi priva di rilevanza giuridica la rappresentazione che dei confini amministrativi compare nella contestata cartografia allegata (allo stesso decreto), elaborata al solo fine di delimitare il bacino idrografico. Né può ritenersi pertinente il richiamo al principio di leale cooperazione, per denunciarne la violazione da parte dell'art. 4 del decreto governativo, il quale si limita, invero, a disciplinare il procedimento da seguire per la redazione di "apposita cartografia di dettaglio per definire la linea di displuvio nei territori dei comuni di Rocca Pietore (Belluno) e Canazei (Trento)".

Norme citate

  • decreto del Presidente della Repubblica-Art. 4

Parametri costituzionali

  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 14
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 68
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 18
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 107
  • Costituzione-Art. 132
  • decreto del Presidente della Repubblica-Art. 5
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 16
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 11
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 20
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 9
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 24
  • Costituzione-Art. 97
  • Costituzione-Art. 131
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 9
  • decreto legislativo-Art. 2
  • statuto regione Trentino Alto Adige-Art. 8