Pronuncia 63/1977
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. PAOLO ROSSI, Presidente - Dott. LUIGI OGGIONI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Avv. LEONETTO AMADEI - Dott. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. ANTONINO DE STEFANO - Prof. LEOPOLDO ELIA - Prof. GUGLIELMO ROEHERSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale degli artt. 31 e 44 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 636 (Revisione della disciplina del contenzioso tributario), promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanza emessa il 14 maggio 1975 dalla Commissione tributaria di 2 grado di Mantova sul ricorso di Ferri Alfio, iscritta al n. 326 del registro ordinanze 1975 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 249 del 17 settembre 1975; 2) ordinanza emessa il 3 ottobre 1975 dalla Commissione tributaria di 2 grado di Pordenone sul ricorso del Comune di Prata di Pordenone, iscritta al n. 185 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 105 del 21 aprile 1976; 3) ordinanza emessa il 16 dicembre 1975 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Ancona sul ricorso di Durantini Giovanni, iscritta al n. 188 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 99 del 14 aprile 1976; 4) ordinanza emessa il 29 novembre 1975 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Trani sul ricorso di Aloisi Nicola, iscritta al n. 356 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 151 del 9 giugno 1976; 5) ordinanze emesse il 4 dicembre 1975 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Salerno sui ricorsi di Fresa Salvatore, Lanzara Amalia ed altra e di Cirillo Lucia ed altra, iscritte ai nn. 431, 432 e 433 del registro ordinanze 1976 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 218 del 18 agosto 1976; 6) ordinanza emessa il 3 marzo 1976 dalla Commissione tributaria di 2 grado di Macerata sul ricorso di Pennaroli Giuseppina, iscritta al n. 484 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 239 dell'8 settembre 1976; 7) ordinanze emesse il 4 dicembre 1975 dalla Commissione tributaria di 2 grado di Pesaro sui ricorsi di Sgarzini Ruggero e Bolelli Adelmo, iscritte ai nn. 513 a 523 del registro ordinanze 1976 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 246 del 15 settembre 1976; 8) ordinanza emessa il 15 maggio 1976 dalla Commissione tributaria di 2 grado di Lucca sul ricorso di Antoniazzi Lilia, iscritta al n. 542 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 260 del 29 settembre 1976; 9) ordinanza emessa il 31 dicembre 1975 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Vicenza sul ricorso di Grandis Ezzelino ed altra, iscritta al n. 563 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 260 del 29 settembre 1976; 10) ordinanza emessa il 6 marzo 1976 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Paola sul ricorso di Noceti Nocito Francesco, iscritta al n. 583 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 267 del 6 ottobre 1976; 11) ordinanze emesse il 12 luglio 1976 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Orvieto sui ricorsi di Benicchi Adriano e Valentini Faustino, iscritte ai nn. 584 e 585 del registro ordinanze 1976 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 274 del 13 ottobre 1976; 12) ordinanza emessa il 19 giugno 1976 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Sala Consilina sul ricorso di Salluzzi Mario, iscritta al n. 606 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 300 del 10 novembre 1976; 13) ordinanza emessa il 12 gennaio 1976 dalla Commissione tributaria di 1 grado di Catania sul ricorso di Torrisi Salvatore, iscritta al n. 415 del registro ordinanze 1976 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 177 del 7 luglio 1976. Visti gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica del 23 febbraio 1977 il Giudice relatore Guido Astuti; udito il sostituto avvocato generale dello Stato Giuseppe Angelini Rota, per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 31, primo comma, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 636, "Revisione del contenzioso tributario", nella parte in cui non estende la proroga dei termini, ivi accordata nel caso di morte del contribuente, anche al caso di perdita della capacità; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 44, primo e terzo comma, dello stesso decreto legislativo, sollevata dalle ordinanze di cui in epigrafe, in riferimento agli artt. 3, 24 e 76 della Costituzione. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 13 aprile 1977. F.to: PAOLO ROSSI - LUIGI OGGIONI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO - ANTONINO DE STEFANO - LEOPOLDO ELIA - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere
Relatore: Guido Astuti
Data deposito: Wed Apr 20 1977 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: ROSSI
Massime
SENT. 63/77 A. DIRITTO DI DIFESA - IPOTESI DI UN ORDINAMENTO PROCESSUALE - GIUDIZI PENDENTI - PROSECUZIONE CONDIZIONATA DAL LEGISLATORE AD ADEMPIMENTI INTRODOTTI CON NORME ECCEZIONALI E TRANSITORIE - LEGITTIMITA' - DIVERSITA' DI MODI E DI EFFETTI DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE - SALVEZZA, IN OGNI CASO, DELL'EFFETTIVITA' DEL DIRITTO - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 636, ART. 44, TERZO COMMA - COMMISSIONI TRIBUTARIE - MANCATA ISTANZA DI TRATTAZIONE DEL PROCESSO - ORDINANZA DI ESTINZIONE - NON IMPUGNABILITA'.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 3
Parametri costituzionali
SENT. 63/77 B. CONTENZIOSO TRIBUTARIO - RIFORMA TRIBUTARIA - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 636, ART. 44, PRIMO E TERZO COMMA - NUOVE COMMISSIONI TRIBUTARIE - ISTANZA DI FISSAZIONE DI UDIENZA PER LA TRATTAZIONE DEI RICORSI E DELLE IMPUGNAZIONI PENDENTI - ONERE DI IMPULSO PROCESSUALE CHE NON LEDE IL DIRITTO DI DIFESA, NE' LA CONDIZIONE DEI CITTADINI MENO ABBIENTI - TERMINE - CONGRUITA' - NON SONO VIOLATI GLI ARTT. 3 E 24 DELLA COSTITUZIONE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 3
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 1
Parametri costituzionali
SENT. 63/77 C. CONTENZIOSO TRIBUTARIO - RIFORMA TRIBUTARIA - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 636, ART. 44, PRIMO E TERZO COMMA - NUOVE COMMISSIONI TRIBUTARIE - ISTANZA DI FISSAZIONE DI UDIENZA PER LA TRATTAZIONE DEI RICORSI E DELLE IMPUGNAZIONI PENDENTI.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 3
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 1
SENT. 63/77 D. CONTENZIOSO TRIBUTARIO - RIFORMA TRIBUTARIA - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 636, ART. 44, TERZO COMMA - ORDINANZA PRESIDENZIALE DI ESTINZIONE DEL PROCESSO PER MANCANZA DI IMPULSO PROCESSUALE DELLA PARTE - FACOLTA' DI RECLAMO - SUSSISTENZA - NON E' VIOLATO L'ART. 24 DELLA COSTITUZIONE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 3
- codice di procedura civile-Art. 308
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 17
- codice di procedura civile-Art. 178
Parametri costituzionali
SENT. 63/77 E. EGUAGLIANZA DEI CITTADINI DAVANTI ALLA LEGGE - COSTITUZIONE, ART. 3 - INTERPRETAZIONE - TUTELA GIURISDIZIONALE - DIFFERENZIAZIONE CON RIFERIMENTO AI RAPPORTI DA REGOLARE (IN PARTICOLARE TRA STATO CREDITORE E CONTRIBUENTE) - FATTISPECIE - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N.636, ART. 44 (ED ALTRE NORME) - CONDIZIONA LA PROCEDIBILITA' DEI RICORSI AD ADEMPIMENTI RICHIESTI ESCLUSIVAMENTE AI CONTRIBUENTI E NON ANCHE AGLI UFFICI FISCALI - GIUSTIFICAZIONE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44
Parametri costituzionali
SENT. 63/77 F. CONTENZIOSO TRIBUTARIO - RIFORMA TRIBUTARIA - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 636 - RICORSI PROPOSTI PRIMA O DOPO L'ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA TRIBUTARIA - NORME DI DIRITTO TRANSITORIO (ARTT. 43 E 44, QUARTO E QUINTO COMMA) - NON E' VIOLATO IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 5
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 43
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 44, comma 4
Parametri costituzionali
SENT. 63/77 G. CONTENZIOSO TRIBUTARIO - RIFORMA TRIBUTARIA - D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N. 636, ART. 31, PRIMO COMMA - PROROGA DEI TERMINI DEI PROCESSI PENDENTI ACCORDATA AGLI EREDI DEL CONTRIBUENTE - OMISSIONE DI ANALOGA PREVISIONE PER IL CASO DI PERDITA DELLA CAPACITA' - VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 24 DELLA COSTITUZIONE - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN PARTE QUA.
Norme citate
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 31, comma 1