Pronuncia 104/1982
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. LEOPOLDO ELIA, Presidente - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. ANTONINO DE STEFANO - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Dott. ARNALDO MACCARONE - Prof. ANTONIO LA PERGOLA - Prof. VIRGILIO ANDRIOLI - Prof. GIUSEPPE FERRARI - Dott. FRANCESCO SAJA - Prof. GIOVANNI CONSO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 688 c.p.(ubriachezza) promossi con le ordinanze emesse il 6 maggio 1976 dal Pretore di Brescia, il 6 giugno, il 16 giugno e il 6 ottobre 1977 dal Pretore di Cesena, il 12 maggio 1978 dal Pretore di Città di Castello (due ordinanze), il 3 aprile 1979 dal Pretore di Viadana, il 16 gennaio 1979 e il 2 ottobre 1978 dal Pretore di Cesena, il 25 ottobre 1979 dal Pretore di Viadana, il 28 febbraio 1980 dal Pretore di Parma, il 31 gennaio 1980 dal Pretore di Milano, il 10 marzo 1980 dal Tribunale di Como, il 23 maggio 1980 dal Pretore di Saronno, il 22 luglio 1980 dal Pretore di Padova, il 27 novembre 1980 dal Pretore di Legnano, il 6 novembre 1980 dal Pretore di Lecce, il 19 gennaio 1981 dal Pretore di Ferrara, il 20 ottobre 1980 dal Pretore di Lecce, il 18 marzo 1981 dal Tribunale di Como, il 2 aprile 1981 dal Pretore di Pergine Valsugana, l'8 maggio 1981 dal Tribunale di Venezia, il 29 maggio 1981 dal Pretore di Castelfranco Veneto, il 30 gennaio 1981 dal Pretore di Lecce e il 18 giugno 1981 dal Pretore di Mestre, rispettivamente iscritte al n. 493 del registro ordinanze 1976, ai nn. 363, 492 e 530 del registro ordinanze 1977, ai nn. 407 e 408 del registro ordinanze 1978, ai nn. 544, 957 e 958 del registro ordinanze 1979, ai nn. 26, 275, 349, 515, 518 e 733 del registro ordinanze 1980 e ai nn. 43, 89, 152, 180, 399,479, 494, 529, 539 e 586 del registro ordinanze 1981 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 246 del 1976, nn. 272 e 347 del 1977, nn. 25 e 320 del 1978, n. 258 del 1979, nn. 50, 78, 152, 173, 249, 256 e 357 del 1980 e nn. 98, 117, 130, 165, 276, 297, 304, 325 e 357 del 1981. Visti gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica del 24 marzo 1982 il Giudice relatore Giovanni Conso; udito l'Avvocato dello Stato Giuseppe Angelini Rota, per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 688 c.p., sollevate dalle ordinanze in epigrafe, in riferimento agli artt. 3, 32 e 27, secondo comma, della Costituzione. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 20 maggio 1982. F.to: LEOPOLDO ELIA - MICHELE ROSSANO - ANTONINO DE STEFANO - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ARNALDO MACCARONE - ANTONIO LA PERGOLA - VIRGILIO ANDRIOLI - GIUSEPPE FERRARI - FRANCESCO SAJA - GIOVANNI CONSO. GIOVANNI VITALE - Cancelliere
Relatore: Giovanni Conso
Data deposito: Thu May 27 1982 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: ELIA
Massime
SENT. 104/82 A. UBRIACHEZZA ED ALCOOLISMO - TRATTAMENTO SANZIONATORIO - PRETESA IRRAGIONEVOLEZZA DELLA PUNIBILITA` DELL'UBRIACHEZZA DOPO L'ABROGAZIONE DELL'ART. 729 C.P. (ABUSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI) - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE IN RIFERIMENTO ALL'ART. 3 DELLA COSTITUZIONE.
Norme citate
- legge-Art.
Parametri costituzionali
SENT. 104/82 B. UBRIACHEZZA ED ALCOOLISMO - TRATTAMENTO SANZIONATORIO - PRETESA IRRAGIONEVOLEZZA DELLA PUNIZIONE DELL'UBRIACHEZZA E MANCANZA DI MISURE A TUTELA DELLA SALUTE DELL'ALCOLISTA - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE IN RIFERIMENTO ALL'ART. 32 DELLA COSTITUZIONE.
Norme citate
- codice penale-Art. 688
- legge-Art.