Pronuncia 200/1996
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Avv. Mauro FERRI Presidente; Prof. Enzo CHELI, Dott. Renato GRANATA, Prof. Giuliano VASSALLI, Prof. Francesco GUIZZI, Prof. Cesare MIRABELLI, Prof. Fernando SANTOSUOSSO, Avv. Massimo VARI, Dott. Cesare RUPERTO, Prof. Gustavo ZAGREBELSKY, Prof. Valerio ONIDA, Prof. Carlo MEZZANOTTE, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi di legittimità costituzionale degli artt. 642 e 649 del codice di procedura civile promossi con ordinanze emesse il 13 giugno 1994 dal Giudice conciliatore di Verona e il 21 dicembre 1995 (n. 2 ordinanze) dal Giudice istruttore del Tribunale di Benevento, rispettivamente iscritte al n. 866 del registro ordinanze 1995 ed ai nn. 165 e 213 del registro ordinanze 1996, e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 52, prima serie speciale, dell'anno 1995 e nn. 9 e 11, prima serie speciale, dell'anno 1996. Udito nella camera di consiglio del 29 maggio 1996 il Giudice relatore Cesare Ruperto.
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI LA CORTE COSTITUZIONALE riuniti i giudizi, dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 642 e 649 del codice di procedura civile, sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione, dal Giudice conciliatore di Verona e dal Giudice istruttore del Tribunale di Benevento con le ordinanze di cui in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 10 giugno 1996. F.to Mauro FERRI, Presidente Cesare RUPERTO, Redattore Giuseppe DI PAOLA, Cancelliere Depositata in Cancelleria il 17 giugno 1996. Il Direttore della Cancelleria F.to DI PAOLA
Relatore: Cesare Ruperto
Data deposito: Mon Jun 17 1996 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: FERRI