Pronuncia 739/1988

Sentenza

Collegio

composta dai signori: Presidente: dott. Francesco SAJA; Giudici: prof. Giovanni CONSO, dott. Aldo CORASANITI, prof. Giuseppe BORZELLINO, dott. Francesco GRECO, prof. Renato DELL'ANDRO, prof. Gabriele PESCATORE, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI;

Epigrafe

ha pronunciato la seguente nel giudizio promosso con ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri notificato il 6 gennaio 1983, depositato in Cancelleria il 25 gennaio successivo ed iscritto al n.1 del registro ricorsi 1983, per conflitto di attribuzione sorto a seguito del protocollo d'amicizia e collaborazione stipulato ad Aosta il 4 settembre 1982 dalla Regione Valle d'Aosta e dalla Regione francese della Franca Contea. Udito nell'udienza pubblica del 22 marzo 1988 il Giudice relatore Enzo Cheli; Udito l'Avvocato dello Stato Giorgio Azzariti per il Presidente del Consiglio dei ministri.

Dispositivo

per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara che non spettava alla Regione Autonoma Valle d'Aosta il potere di stipulare, senza il previo assenso dello Stato, il "protocollo di amicizia" con la Regione francese della Franca Contea, firmato ad Aosta il 4 settembre 1982 e annulla, di conseguenza, il suddetto protocollo. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 20 giugno 1988. Il Presidente: SAJA Il redattore: CHELI Il cancelliere: MINELLI Depositata in cancelleria il 30 giugno 1988. Il direttore della cancelleria: MINELLI

Relatore: Enzo Cheli

Data deposito: Thu Jun 30 1988 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)

Tipologia: S

Presidente: SAJA

Caricamento annuncio...

Massime

SENT. 739/88. REGIONE VALLE D'AOSTA - "PROTOCOLLO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE" STIPULATO IL 4 SETTEMBRE 1982 CON LA REGIONE FRANCESE DELLA FRANCA CONTEA - PREVIO ASSENSO DELLO STATO - MANCATA RICHIESTA - ANNULLAMENTO DEL PROTOCOLLO. - COST., ARTT. 1, 5, 80, 115, 117.

Con la stipula del "protocollo di amicizia" con la Regione francese della Franca Contea, firmato ad Aosta il 4 settembre 1982, la regione autonoma della Valle d'Aosta ha preteso svolgere un'attivita` incidente nella sfera internazionale, senza offrire alcuna preventiva informazione alla Presidenza del Consiglio per l'ottenimento del "previo assenso" statale, comunque indispensabile ai fini dello svolgimento da parte delle Regioni delle "attivita` di mero rilievo internazionale", in relazione all'esigenza di un controllo preventivo sulla loro conformita` agli indirizzi di politica internazionale dello Stato stesso. Non spettava quindi alla Regione il potere di stipulare detto protocollo, il quale e` di conseguenza annullato. - cfr. S.n. 179/1987.