Pronuncia 236/2002
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: Cesare RUPERTO; Giudici: Massimo VARI, Riccardo CHIEPPA, Gustavo ZAGREBELSKY, Valerio ONIDA, Carlo MEZZANOTTE, Fernanda CONTRI, Guido NEPPI MODONA, Piero Alberto CAPOTOSTI, Annibale MARINI, Franco BILE, Giovanni Maria FLICK, Francesco AMIRANTE,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 148, terzo comma, del codice civile, promosso con ordinanza emessa il 22 novembre 2000 dal Tribunale di Firenze nel procedimento civile Di Grazia Giovanna contro Conservatoria dei registri immobiliari di Firenze ed altra, iscritta al n. 168 del registro ordinanze 2001 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 11, prima serie speciale, dell'anno 2001. Visti l'atto di costituzione di Di Grazia Giovanna nonché l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica del 12 febbraio 2002 il Giudice relatore Fernanda Contri; uditi l'avvocato Maria Luisa Casotti Cantatore per Di Grazia Giovanna e l'avvocato dello Stato Paolo Gentili per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara non fondata, nei sensi di cui in motivazione, la questione di legittimità costituzionale dell'art. 148, terzo comma, del codice civile, sollevata, in riferimento agli artt. 3, 24 e 30 della Costituzione, dal Tribunale di Firenze con l'ordinanza in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 5 giugno 2002. F.to: Cesare RUPERTO, Presidente Fernanda CONTRI, Redattore Giuseppe DI PAOLA, Cancelliere Depositata in Cancelleria il 14 giugno 2002. Il Direttore della Cancelleria F.to: DI PAOLA
Relatore: Fernanda Contri
Data deposito: Fri Jun 14 2002 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: RUPERTO