Pronuncia 30/1966
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. GASPARE AMBROSINI, Presidente - Prof. GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - Prof. ANTONINO PAPALDO - Prof. NICOLA JAEGER - Prof. GIOVANNI CASSANDRO - Prof. BIAGIO PETROCELLI - Dott. ANTONIO MANCA - Prof. ALDO SANDULLI - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale degli artt. 1, 2, 3, 4, 5, 7 e 8 della legge 25 febbraio 1963, n. 327, contenente "Norme sui contratti a miglioria in uso nelle provincie del Lazio", promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanza emessa il 28 marzo 1964 dal Pretore di Alatri nei procedimenti civili vertenti tra Calabrese Giovanni ed altri e di Di Fabio Bianca ed altri, iscritta al n. 70 del Registro ordinanze 1964 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 126 del 23 maggio 1964; 2) ordinanza emessa il 15 maggio 1964 dal Pretore di Veroli nel procedimento civile vertente tra Marcoccia Raffaele ed altri e Santoro Anita, iscritta al n. 107 del Registro ordinanze 1964 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 169 dell'11 luglio 1964; 3) ordinanza emessa il 13 maggio 1964 dal Tribunale di Frosinone nel procedimento civile vertente tra Paolucci Ida ed altri e Ferrazzoli Luigi, iscritta al n. 108 del Registro ordinanze 1964 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 169 dell'11 luglio 1964; 4) ordinanza emessa l'8 giugno 1964 dal Tribunale di Frosinone nel procedimento civile vertente tra Fiorini Severino e Ceci Giovanni, iscritta al n. 129 del Registro ordinanze 1964 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 212 del 29 agosto 1964; 5) ordinanza emessa il 23 luglio 1964 dal Pretore di Sora nel procedimento civile vertente tra la Rocca Giovanni e la Prebenda parrocchiale di S. Restituta in Sora, iscritta al n. 147 del Registro ordinanze 1964 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 238 del 26 settembre 1964. Visti l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri e gli atti di costituzione di Di Fabio Bianca, Floridi Iole, Prebenda parrocchiale di S. Maria del Colle di Fiuggi, Di Fabio Adelaide, Santoro Anita e Ferrazzoli Luigi (proprietari concedenti), e di Calabrese Giovanni, Bauco Maurizio, Sarandrea Tommaso, Fiori Biagio, Marcoccia Rosa, Raffaele, Italo, Umberto e Giovanni, Paolucci Ida, Ottaviani Amedeo, Poli Maria e Fiorini Severino (coltivatori miglioratari); udita nell'udienza pubblica del 2 febbraio 1966 la relazione del Giudice Giovanni Cassandro; uditi gli avvocati Giuseppe Abbamonte, Giuseppe Todini e Gaetano Ceccacci, per i proprietari concedenti, gli avvocati Antonio Putzolu e Mario Diana, per i coltivatori miglioratari, ed il sostituto avvocato generale dello Stato Franco Chiaretti, per il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale delle norme contenute negli artt. 4, 5, 7 e 8 della legge 25 febbraio 1963, n. 327, recante "Norme sui contratti a miglioria in uso nelle Provincie del Lazio"; dichiara, ai sensi dell'art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87, l'illegittimità costituzionale delle norme contenute nel quinto comma dell'art. 13 della legge 15 settembre 1964, n. 756, recante "Norme in materia di contratti agrari"; dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale delle norme contenute negli artt. 1, 2 e 3 della legge 25 febbraio 1963, n. 327, in riferimento agli artt. 3, 41 e 42 della Costituzione. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 20 aprile 1966. GASPARE AMBROSINI - GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - ANTONINO PAPALDO - NICOLA JAEGER - GIOVANNI CASSANDRO - BIAGIO PETROCELLI - ANTONIO MANCA - ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - GIUSEPPE CHIARELLI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO.
Relatore: Giovanni Cassandro
Data deposito: Thu Apr 28 1966 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: AMBROSINI
Massime
SENT. 30/66 A. AGRICOLTURA - CONTRATTI AGRARI - LEGGE 25 FEBBRAIO 1963, N. 327: "NORME SUI CONTRATTI A MIGLIORIA IN USO NELLE PROVINCIE DEL LAZIO" . ARTT. 1 E 2 - INAPPLICABILITA' DELLA LEGGE AI RAPPORTI DI MIGLIORIA PERPETUE ED ALLE COLONIE PARZIARIE CON CLAUSOLA MIGLIORATARIA - DURATA TRENTENNALE DEL RAPPORTO - PRETESA DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA COLUI CHE HA MIGLIORATO UN TERRENO E COLUI CHE SUBENTRI AD ALTRI MIGLIORATARI NEL RAPPORTO - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE. EGUAGLIANZA DEI CITTADINI DAVANTI ALLA LEGGE - COSTITUZIONE ART. 3 - INTERPRETAZIONE - DIVIETO PER IL LEGISLATORE DI ASSOGGETTARE AD UNO STESSO TRATTAMENTO SITUAZIONI OBIETTIVE DIVERSE - DISCREZIONALITA' NELL'INDIVIDUAZIONE DI CATEGORIE E DI SITUAZIONI.
Norme citate
- legge-Art. 1
- legge-Art. 2
Parametri costituzionali
SENT. 30/66 B. AGRICOLTURA - CONTRATTI AGRARI - NORME SUI CONTRATTI A MIGLIORIA IN USO NELLE PROVINCIE DEL LAZIO - LEGGE 25 FEBBRAIO 1963, N. 327, ART. 3 - DEROGA ALL'ART. 971 DEL CODICE CIVILE - AFFRANCAZIONE DEI FONDI "MIGLIORATI" ESERCITABILE SUBITO DOPO L'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE - NON VIOLA L'ART. 3 DELLA COSTITUZIONE - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- codice civile-Art. 971, comma 1
- legge-Art. 3
Parametri costituzionali
SENT. 30/66 C. AGRICOLTURA - CONTRATTI AGRARI - LEGGE 25 FEBBRAIO 1963, N. 327: "NORME SUI CONTRATTI A MIGLIORIA IN USO NELLE PROVINCIE DEL LAZIO" - ARTT. 1 E 2 - TRASFORMAZIONE IN PERPETUI DI RAPPORTI DI MIGLIORIA CHE NON LO SONO - PRETESO CARATTERE ASSOCIATIVO DEI RAPPORTI CON FUNZIONE DIRETTIVA DEL CONCEDENTE - VIOLAZIONE DELL'ART. 41 DELLA COSTITUZIONE - INSUSSISTENZA - ESCLUSIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- legge-Art. 1
- legge-Art. 2
Parametri costituzionali
SENT. 30/66 D. AGRICOLTURA - CONTRATTI AGRARI - NORME SUI CONTRATTI A MIGLIORIA IN USO NELLE PROVINCIE DEL LAZIO - LEGGE 25 FEBBRAIO 1963, N. 327, ARTT. 4 E 5 - DETERMINAZIONE DEL CAPITALE DI AFFRANCAZIONE - DISCORDANZA TRA QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEI RAPPORTI E DISCIPLINA CUI SONO SOTTOPOSTI - DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA VARIE CATEGORIE DI PROPRIETARI E POSSIBILITA' CHE ABBIA LUOGO UNA SOSTANZIALE ESPROPRIAZIONE SENZA ADEGUATO INDENNIZZO - VIOLAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 42 DELLA COSTITUZIONE - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE ESTESA ANCHE AGLI ARTT. 7 E 8 - LEGGE 15 SETTEMBRE 1964, N. 756, ART. 13, QUINTO COMA: "NORME IN MATERIA DI CONTRATTI AGRARI" ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE CONSEGUENZIALE.
Norme citate
- legge-Art. 4
- legge-Art. 3
- legge-Art. 8
- legge-Art. 5
- legge-Art. 13, comma 5
- legge-Art. 7
Parametri costituzionali
SENT. 30/66 E. AGRICOLTURA - CONTRATTI AGRARI - NORME SUI CONTRATTI A MIGLIORIA IN USO NELLE PROVINCIE DEL LAZIO - LEGGE 25 FEBBRAIO 1963, N. 327, ARTT. 4, 5, 7, 8 - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - LEGGE 15 SETTEMBRE 1964, N. 756, ART. 13, QUINTO COMMA - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE CONSEGUENZIALE.
Norme citate
- legge-Art. 4
- legge-Art. 5
- legge-Art. 13
- legge-Art. 8
- legge-Art. 7
Parametri costituzionali
- legge-Art. 27
SENT. 30/66 F. EGUAGLIANZA DEI CITTADINI DAVANTI ALLA LEGGE - COSTITUZIONE ART. 3 - INTERPRETAZIONE - ATTRIBUZIONE DI UNA QUALIFICAZIONE GIURIDICA AD UN RAPPORTO NEL PRESUPPOSTO CHE ESSO CORRISPONDA NELLA SUA SOSTANZA A QUELLA E ASSOGGETTAMENTO DELLO STESSO RAPPORTO A DISCIPLINA AFFATTO DIVERSA - VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - FATTISPECIE.
Norme citate
- legge-Art. 4
- legge-Art. 5
Parametri costituzionali
SENT. 30/66 G. COMPETENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE - GIUDIZI DI LEGITTIMITA' - QUESTIONI RELATIVE ALL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE - ESCLUSIONE - INDIVIDUAZIONE DELLA DISCIPLINA APPLICABILE AL RAPPORTO CONTROVERSO DOPO LA DICHIARAZIONE DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - COMPETENZA DEL GIUDICE DI MERITO.
Norme citate
- legge-Art.