Pronuncia 37/1969
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Prof. ALDO SANDULLI, Presidente - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. COSTANTINO MORTATI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - Dott. LUIGI OGGIONI - Dott. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Dott. NICOLA REALE, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale della legge 22 luglio 1966, n. 607, recante "Norme in materia di enfiteusi e prestazioni fondiarie perpetue", promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanza emessa il 15 dicembre 1966 dal pretore di Spoleto nel procedimento civile vertente tra Mantucci Domenico ed altri e la Mensa vescovile di Norcia, iscritta al n. 17 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 51 del 25 febbraio 1967; 2) ordinanze emesse il 23 dicembre 1966 dal pretore di Civitacastellana nei procedimenti civili vertenti tra Formini Vincenza ed altri e Paolucci Pietro, iscritte ai nn. 32, 33, 34, 35, 36 e 37 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 77 del 25 marzo 1967; 3) ordinanza emessa il 9 febbraio 1967 dal pretore di Vitulano nei procedimenti civili riuniti vertenti tra Borselleca Salvatore e Marcarelli Cosimo e tra gli eredi di De Mezza Pietro e Sala Ermanno, iscritta al n. 65 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 102 del 22 aprile 1967; 4) ordinanza emessa il 2 gennaio 1967 dal pretore di Benevento nel procedimento civile vertente tra Cardillo Amelia e Latino Claudio ed altro, iscritta al n. 74 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 120 del 13 maggio 1967; 5) ordinanza emessa il 13 febbraio 1967 dal pretore di Lercara Friddi nel procedimento civile vertente tra Lucania Salvatore e Lima Mancuso Salvatore, iscritta al n. 80 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 132 del 27 maggio 1967; 6) ordinanza emessa il 7 aprile 1967 dal pretore di Mazara del Vallo nel procedimento civile vertente tra Sala Rosaria e Cusumano Leonarda ed altri, iscritta al n. 95 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 157 del 24 giugno 1967; 7) ordinanze emesse il 5 aprile 1967 dal pretore di Velletri nel procedimento civile vertente tra Masella Nello e Cianfriglia Adele ed altri, l'11 aprile 1967 dal pretore di Guardia Sanframondi nel procedimento civile vertente tra Di Paola Filomena e Serrapochiello Agnese, il 1 aprile 1967 dal pretore di Terracina nel procedimento civile vertente tra Del Monte Lorenzo ed altri e Bona Emma ed altri, il 3 maggio 1967 dal pretore di Bisacquino nel procedimento civile vertente tra Starrabba Gaetano e Di Giovanna Antonino, l'11 marzo 1967 dal pretore di Sezze nel procedimento civile vertente tra Spirito Salvatore e Bernetti Maria Felice ed altri e il 20 maggio 1967 dal pretore di Trapani nel procedimento civile vertente tra Schifano Filippa e Scio Antonio, iscritte ai nn. 101, 104, 108, 110, 111 e 113 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 170 dell'8 luglio 1967; 8) ordinanze emesse il 20 maggio 1967 dal pretore di Napoli nel procedimento civile vertente tra Giordano Francesca e Venturino Giuseppa ed altri e il 6 maggio 1967 dal pretore di Alatri nei procedimenti civili riuniti vertenti tra Boccardi Ambrogio ed altri e l'Ospedale San Benedetto di Alatri ed altri, iscritte ai nn. 123 e 127 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 190 del 29 luglio 1967; 9) ordinanze emesse il 20 e il 28 febbraio, 1 e 6 marzo 1967 dal pretore di Anagni nei procedimenti civili vertenti tra Castigli Pio e Ciangola Amedeo ed altri, Pellegrini Teresa e Di Fabio Adalberto, Morgia Salvatore e Apolloni Fernando, Giancone Amedeo e Ciangola Amedeo ed altri; il 18 maggio 1967 dal pretore di S. Stefano di Camastra nel procedimento civile vertente tra Aragona Pignatelli Anna Maria e Buono Francesco ed altri; il 7 giugno 1967 dal pretore di Pozzuoli nel procedimento civile vertente tra Pisano Biagio ed altri e Del Gaudio Luigi e il 1 giugno 1967 dal pretore di Paliano nei procedimenti civili riuniti vertenti tra Nori Pietro ed altri e D'Ottavi Mario ed altri, iscritte ai nn. 131, 132, 133, 134, 137, 144 e 146 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 208 del 19 agosto 1967; 10) ordinanze emesse il 3 febbraio 1967 dal pretore di Palermo nel procedimento civile vertente tra Ciprì Stefano ed altri e Imbornone Aurelio ed altri; il 6 aprile e il 21 giugno 1967 dal pretore di Frosinone nei procedimenti civili vertenti tra Cestra Luigi ed altri e Cestra Alessandro ed altri e tra Capogna Orlando e Pietro e Galluzzi Genio; il 23 marzo 1967 dal pretore di Reggio Calabria nel procedimento civile vertente tra Maiolino Giacomo e Marciano' Giuseppe ed altri e il 19 maggio 1967 dal tribunale di Palermo nel procedimento civile vertente tra Cacciatore Giuseppina ed altro e Pottino Gaetano, iscritte ai nn. 148, 154, 155, 158 e 160 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 221 del 2 settembre 1967; 11) ordinanze emesse il 13 giugno 1967 e l'11 luglio 1967 dal pretore di Solopaca nei procedimenti civili vertenti rispettivamente tra Ciervo Michele e Di Mezza Filomena e Maria Teresa e tra Volpe Antonio e Borruto Domenica; il 16 giugno 1967 dal pretore di Albano Laziale nel procedimento civile vertente tra Puccini Torello ed altri ed il Capitolo della Basilica di San Giovanni in Laterano; il 18 luglio 1967 dal pretore di Bianco nel procedimento civile vertente tra Strangio Francesco ed altri e la Prebenda parrocchiale di Santa Maria della Pietà di San Luca, iscritte ai nn. 174, 175, 183 e 197 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 258 del 14 ottobre 1967; 12) ordinanze emesse il 14 luglio 1967 dal pretore di Isernia nel procedimento civile vertente tra Rosselli Michele ed altri e la Parrocchia di San Michele Arcangelo di Monterodeni ed il 18 luglio 1967 dal pretore di Torre Annunziata nel procedimento civile vertente tra Matrone Costantino e la Parrocchia di Santa Maria del Soccorso all'Arenella di Napoli, iscritte ai nn. 205 e 211 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 271 del 28 ottobre 1967; 13) ordinanza emessa il 22 giugno 1967 dal tribunale di Agrigento nel procedimento civile vertente tra Urso Pasquale e Casa Giuseppe ed altri, iscritta al n. 224 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 282 dell' 11 novembre 1967; 14) ordinanze emesse il 5 luglio 1967 dal pretore di Marano di Napoli nel procedimento civile vertente tra l'Opera nazionale combattenti e la Mensa vescovile di Aversa ed il 20 luglio 1967 dal pretore di Ramacca nel procedimento civile vertente tra Cannizzo Gaetano e Oliveri Giuseppe ed altri, iscritte ai nn. 228 e 233 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 295 del 25 novembre 1967; 15) ordinanze emesse il 2 agosto 1967 dal pretore di Terracina nel procedimento civile vertente tra l'Opera nazionale combattenti ed il Comune di Terracina; il 30 giugno 1967 dal pretore di Ariano Irpino nel procedimento civile vertente tra Schiavo Giovanni e gli Ospedali riuniti di Napoli e il 16 ottobre 1967 dal pretore di Genzano di Roma in tre procedimenti civili vertenti tra Bernardi Regina, Bernardi Isolina, Savini Filippo ed il Capitolo di San Pietro in Vaticano, iscritte a nn. 232, 236, 247, 248 e 249 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 307 del 9 dicembre 1967; 16) ordinanze emesse il 7 ottobre 1967 dal pretore di Erico nel procedimento civile vertente tra Virgilio Giovanni Battista ed altro e Catania Salvatore; il 3 maggio 1967 dal tribunale di Trapani nel procedimento civile vertente tra Piazza Nicolò ed altri e Sammaritano Salvatore ed il 6 settembre 1967 dal pretore di Bisacquino nel procedimento civile vertente tra Starrabba Gaetano e Borzì Giuseppe, iscritte ai nn. 252, 253 e 261 del Registro ordinanze 1967 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 321 del 23 dicembre 1967; 17) ordinanza emessa il 17 ottobre 1967 dal tribunale di Mistretta nel procedimento civile vertente tra Pignatelli Aragona Anna Maria e Maiorana Giuseppe ed altri, iscritta al n. 262 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 24 del 27 gennaio 1968; 18) ordinanza emessa il 20 ottobre 1967 dal tribunale di Palermo nel procedimento civile vertente tra Severino Filippo e Barbera Giovanna, iscritta al n. 277 del Registro ordinanze 1967 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 50 del 24 febbraio 1968; 19) ordinanza emessa il 1 marzo 1968 dal pretore di Bojano nel procedimento civile vertente tra Di Iorio Costanza e Di Sisto Luigi e Carmine, iscritta al n. 44 del Registro ordinanze 1968 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 113 del 4 maggio 1968; 20) ordinanza emessa il 22 maggio 1968 dal pretore di Torre del Greco nel procedimento civile vertente tra Garzilli Francesco ed altri e la Mensa arcivescovile di Napoli ed altro, iscritta al n. 117 del Registro ordinanze 1968 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 222 del 31 agosto 1968; 21) ordinanza emessa il 22 luglio 1968 dalla Corte d'appello di Catania nel procedimento civile vertente tra Impellizzeri Lucia ed altri e Saglimbene Sebastiano, iscritta al n. 187 del Registro ordinanze 1968 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 261 del 12 ottobre 1968. Visti gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri e di costituzione della Mensa vescovile di Norcia, della Mensa arcivescovile di Napoli, di Paolucci Pietro, Marcarelli Cosimo, Sala Ermanno, Lima Mancuso Salvatore, Starrabba Gaetano, Ciangola Amedeo, Di Fabio Adalberto, Apolloni Fernardo, Aragona Pignatelli Anna Maria, Imbornone Aurelio ed altri, Cestra Vincenzo ed altri, Galluzzi Genio, Marciano' Giuseppe e Giuseppa, Pottino Gaetano e Impellizzeri Lucia ed altri (concedenti) e dell'Opera nazionale combattenti, di Borselleca Salvatore, eredi di De Mezza Pietro, Masella Nello, Piori Biagio, Ciancone Amedeo, Nori Pietro ed altri, Ciprì Stefano ed altri, Mastrantoni Vincenzo, Velecchia Assunta, Mastracci Natale, Mastracci Umberto, Casa Giuseppe ed altri e Garzilli Francesco ed altri (enfiteuti); udita nell'udienza pubblica del 4 dicembre 1968 la relazione del Giudice Luigi Oggioni; uditi gli avvocati Salvatore Orlando Cascio, Vincenzo Panuccio, Riccardo Leone, Giuseppe Todini, Giuseppe Abbamonte, Alberto Melito, Sebastiano Mastrobuono ed Alfredo Marziano, per i concedenti, gli avvocati Pietro Gasparri, Alessandro De Feo, Mario Diana, Guido Trapani, Antonio Ptzolu, Corrado Noulian, Achille Prinzivalli e Rosario Mazzone, per gli enfiteuti, e il sostituto avvocato generale dello Stato Francesco Agrò, per il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge 22 luglio 1966, n. 607, contenente "norme in materia di enfiteusi e di prestazioni fondiarie perpetue", limitatamente alla parte in cui comprende nella normativa anche i rapporti, che formano oggetto della legge, conclusi successivamente alla data del 28 ottobre 1941. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, fl 13 marzo 1969. ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE CHIARELLI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - NICOLA REALE.
Relatore: Luigi Oggioni
Data deposito: Fri Mar 21 1969 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: SANDULLI
Massime
SENT. 37/69 A. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - PRETESO ECCESSO DI POTERE LEGISLATIVO - LIMITI DEL SINDACATO DELLA CORTE COSTITUZIONALE - ILLEGITTIMITA' DELL'INTERO TESTO LEGISLATIVO - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art.
SENT. 37/69 B. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - DIRITTI INVIOLABILI DELL'UOMO - PRETESA VIOLAZIONE PER EFFETTO DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art.
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 C. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ARTT. 1 E 13 - NON SI RIFERISCONO ALLE ENFITEUSI URBANE NE' A QUELLE "AD AEDIFICANDUM". UNIFORMITA' NORMATIVA PER RAPPORTI CHE SI ASSUMONO SOSTANZIALMENTE DIFFERENTI DALL'ENFITEUSI - ESCLUSIONE DI TALE ULTIMA CIRCOSTANZA - VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - INSUSSISTENZA.
Norme citate
- legge-Art. 1
- legge-Art. 2
- legge-Art.
SENT. 37/69 D. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - AFFRANCAZIONE - PROCEDIMENTO A NORMA DEGLI ARTT. 2 E SEGG. DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - NATURA GIURISDIZIONALE - PRETESO CONTRASTO CON LA GARANZIA DEL DIRITTO DI DIFESA - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art. 5
- legge-Art. 3
- legge-Art. 4
- legge-Art. 2
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 E. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - DETERMINAZIONE DEL CANONE E DEL CAPITALE DI AFFRANCAZIONE - ART. 1 LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - RIFERIMENTO AL REDDITO DOMINICALE CALCOLATO A NORMA DELLA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 976 - VIOLAZIONE DELL'AUTONOMIA CONTRATTUALE - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art. 1
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 F. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - DETERMINAZIONE DEL CANONE E DEL CAPITALE DI AFFRANCAZIONE - ART. 1 LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - RIFERIMENTO AL REDDITO DOMINICALE CALCOLATO A NORMA DELLA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 976 - CONTRATTI STIPULATI PRIMA DELLA ENTRATA IN VIGORE DEL LIBRO DELLA PROPRIETA' DEL NUOVO CODICE CIVILE - VIOLAZIONE DEL DIRITTO.
Norme citate
- legge-Art. 1
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 G. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - CONTRATTI STIPULATI DOPO LA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL LIBRO DELLA PROPRIETA' DEL NUOVO COD. CIVILE - SOSTANZA ECONOMICA - ELEMENTI NUOVI CHE VI HANNO INFLUITO - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607, ART. 1 - RIFERIMENTO ALLA QUALIFICAZIONE CATASTALE DEL 1939 AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEI CANONI ANNUALI E DEL CAPITALE DI AFFRANCAZIONE - INDUCE INGIUSTIFICATE SPEREQUAZIONI - VIOLAZIONE DELL'ART. 42 - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- legge-Art. 1
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 H. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - AFFRANCAZIONE - PREVALENZA DELLA DEVOLUZIONE NEI CASI PREVISTI DALL'ART. 972, ULT. COMMA, COD. CIVILE - ABROGAZIONE PER EFFETTO DELL'ART. 8 DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - PRETESO CONTRASTO CON L'ART. 41 DELLA COSTITUZIONE - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art. 8
- legge-Art. 9
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 I. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - ART. 15: DECORRENZA RETROATTIVA DEI NUOVI CANONI DALL'ANNATA AGRARIA 1962-63 - ESCLUSIONE DEI CASI IN CUI IL VERSAMENTO SIA STATO GIA' EFFETTUATO - PRETESA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - ESCLUSIONE. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - ART. 15 LEGGE N. 607 DEL 1966 - RETROATTIVITA' - PRETESO CONTRASTO CON L'ART. 25, SECONDO COMMA, COST. - SUSSISTENZA DI UN PRINCIPIO GENERALE DI IRRETROATTIVITA' DELLE LEGGI - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art. 15
Parametri costituzionali
SENT. 37/69 L. CONTRATTI AGRARI - ENFITEUSI - REVISIONE DECENNALE DEI CANONI ISTITUITA CON L'ART. 962 C.C. - ABROGAZIONE PER EFFETTO DELL'ART. 18 DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1966, N. 607 - PRETESO CONTRASTO CON L'ART. 42, TERZO COMMA, COST. - ESCLUSIONE.
Norme citate
- legge-Art. 18
- codice civile (disposizioni di attuazione del)-Art. 147
- codice civile-Art. 962
- codice civile (disposizioni di attuazione del)-Art. 144
- codice civile (disposizioni di attuazione del)-Art. 149
- codice civile (disposizioni di attuazione del)-Art. 142