Pronuncia 259/1990
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: dott. Francesco SAJA; Giudici: prof. Giovanni CONSO, prof. Ettore GALLO, dott. Aldo CORASANITI, prof. Giuseppe BORZELLINO, dott. Francesco GRECO, prof. Renato DELL'ANDRO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Francesco Paolo CASAVOLA, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1, 2, 3, 15, 16 (recte: 17), 18, 19, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 56, 57 e 58 del regio decreto 30 ottobre 1930, n. 1731 (Norme sulle comunità israelitiche e sulla unione delle comunità medesime) promosso con ordinanza emessa l'8 giugno 1989 dalla Corte di cassazione - Sezioni Unite Civili - nel procedimento civile vertente tra la Comunità Israelitica di Firenze e Daskal Mosche ed altra, iscritta al n. 512 del registro ordinanze 1989 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 44, prima serie speciale, dell'anno 1989; Visto l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; Udito nella camera di consiglio del 21 febbraio 1990 il Giudice relatore Vincenzo Caianiello;
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara l'illegittimità costituzionale degli artt. 1, 2, 3, 15, 16 (recte: 17 ), 18, 19, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 56, 57, 58 del regio decreto 30 ottobre 1930, n. 1731 (Norme sulle Comunità israelitiche e sulla Unione delle comunità medesime), questione sollevata dalla Corte di cassazione, Sezione Unite civili, con ordinanza emessa l'8 giugno 1989. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 23 maggio 1990. Il Presidente: SAJA Il redattore: CAIANIELLO Il cancelliere: MINELLI Depositata in cancelleria il 25 maggio 1990. Il direttore della cancelleria: MINELLI
Relatore: Vincenzo Caianello
Data deposito: Fri May 25 1990 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: SAJA
Massime
SENT. 259/90 A. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - RILEVANZA DELLA QUESTIONE - CONTROLLO DA PARTE DELLA CORTE - CRITERI - FATTISPECIE.
SENT. 259/90 B. CONFESSIONI RELIGIOSE - CULTI ACATTOLICI - COMUNITA' ISRAELITICHE - NATURA PUBBLICISTICA - POTERI E CONTROLLI INERENTI AD ESSA - ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
Norme citate
- regio decreto-Art. 28
- regio decreto-Art. 1
- regio decreto-Art. 27
- regio decreto-Art. 57
- regio decreto-Art. 25
- regio decreto-Art. 56
- regio decreto-Art. 26
- regio decreto-Art. 18
- regio decreto-Art. 58
- regio decreto-Art. 2
- regio decreto-Art. 15
- regio decreto-Art. 24
- regio decreto-Art. 30
- regio decreto-Art. 3
- regio decreto-Art. 17
- regio decreto-Art. 19
- regio decreto-Art. 29