Pronuncia 103/1979
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Avv. LEONETTO AMADEI, Presidente - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. LEOPOLDO ELIA - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Dott. ARNALDO MACCARONE - Prof. ANTONIO LA PERGOLA - Prof. VIRGILIO ANDRIOLI, Giudici,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 11 della legge 15 luglio 1966, n. 604, in relazione agli artt. 9 e 12 r.d.l. 14 aprile 1939, n. 636, convertito in legge 6 luglio 1939, n. 1272, come modificato dall'art. 2 della legge 4 aprile 1952, n. 218, e dell'art. 700 del codice di procedura civile (limite di età pensionabile per le lavoratrici), promossi con le seguenti ordinanze: 1) ordinanza emessa il 28 marzo 1977 dal pretore di Milano nel procedimento civile vertente tra Eberlein Ilse e S.p.a. Italnoleggio Cinematografico, iscritta al n. 266 del registro ordinanze 1977 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 190 del 13 luglio 1977; 2) ordinanza emessa il 18 novembre 1977 dal pretore di Genova nel procedimento civile vertente tra Vassallo Esilde, Torre Maria e l'Industria Italiana Petroli e la S.p.a. Italsider, iscritta al n. 603 del registro ordinanze 1977 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 67 dell'8 marzo 1978; 3) ordinanza emessa l'8 dicembre 1977 dal pretore di Milano nel procedimento civile vertente tra Fortunati Iade e Unidal S.p.a., iscritta al n. 113 dal registro ordinanze 1978 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 121 del 3 maggio 1978; 4) ordinanza emessa il 21 dicembre 1977 dal pretore di Bologna nel procedimento civile vertente tra Gnudi Irene e S.a.s. Piazza, iscritta al n. 135 del registro ordinanze 1978 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 128 del 10 maggio 1978. Visto l'atto di costituzione della società Italnoleggio Cinematografico nonché l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica del 27 giugno 1979 il Giudice relatore Virgilio Andrioli; udito il sostituto avvocato generale dello Stato Giuseppe Angelini Rota per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Riuniti i quattro procedimenti 1. - Dichiara inammissibile per irrilevanza la questione di costituzionalità dell'art. 700 c.p.c., sollevata dal pretore di Genova con la ordinanza 18 novembre 1977 in riferimento agli artt. 3 e 37 della Costituzione, nella controversia tra Torre Maria e soc. Italsider; 2. - Ordina la restituzione degli atti ai pretori di Milano, di Genova e di Bologna, che hanno sollevato altre questioni di costituzionalità con le ordinanze menzionate in epigrafe. Così deciso in Roma, nella sede della Corte Gostituzionale, Palazzo della Consulta, il 12 luglio 1979. F.to: LEONETTO AMADEI - EDOARDO VOLTERRA - MICHELE ROSSANO - LEOPOLDO ELIA - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ARNALDO MACCARONE - ANTONIO LA PERGOLA - VIRGILIO ANDRIOLI. GIOVANNI VITALE - Cancelliere
Relatore: Virgilio Andrioli
Data deposito: Wed Aug 01 1979 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: AMADEI
Massime
SENT. 103/79 A. PROVVEDIMENTI DI URGENZA - DIRITTI GARANTITI DALLA COSTITUZIONE MA NON RICONOSCIUTI DA LEGGE - INAMMISSIBILITA'.
Norme citate
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 24
- legge-Art. 23
- legge-Art. 24
SENT. 103/79 B. LAVORO (RAPPORTO DI) - ESTINZIONE E RISOLUZIONE - PARITA' DI TRATTAMENTO UOMO DONNA - PENSIONAMENTO ANTICIPATO DELLA DONNA - NECESSITA' DI UNA NUOVA VALUTAZIONE DELLA RILEVANZA DELLA QUESTIONE (ANCHE PER JUS SUPERVENIENS) - RESTITUZIONE DEGLI ATTI AL GIUDICE A QUO.
Norme citate
- regio decreto legge-Art. 9
- legge-Art. 11
- legge-Art.
- legge-Art. 2
- legge-Art. 35