Pronuncia 188/1995
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: prof. Antonio BALDASSARRE; Giudici: prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI, dott. Renato GRANATA, prof. Giuliano VASSALLI, prof. Francesco GUIZZI, prof. Cesare MIRABELLI, prof. Fernando SANTOSUOSSO, avv. Massimo VARI, dott. Cesare RUPERTO, dott. Riccardo CHIEPPA;
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale degli articoli da 922 a 947, 832, 834, 838, 948, 1418, secondo comma e 2043 del codice civile promosso con ordinanza emessa il 20 giugno 1994 dal Tribunale superiore delle acque pubbliche nel procedimento civile vertente tra il Consorzio di bonifica Corfinio e Barone Raffaella ed altro iscritta al n. 730 del registro ordinanze 1994 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 51, prima serie speciale, dell'anno 1994; Visti gli atti di costituzione di Barone Raffaella ed altro e del Consorzio di bonifica Corfinio nonché l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri; Udito nell'udienza pubblica del 4 aprile 1995 il Giudice relatore Renato Granata; Uditi gli avv.ti M. Giuliano Dell'Anno per Barone Raffaella ed altro, Giovanni Compagno per il Consorzio di bonifica Corfinio e l'Avvocato dello Stato Sergio Laporta per il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE Dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2043 del codice civile sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 42 della Costituzione, dal Tribunale superiore delle acque pubbliche con l'ordinanza in epigrafe; Dichiara inammissibile ogni altra questione sollevata dal medesimo Tribunale superiore delle acque pubbliche, con la stessa ordinanza. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 17 maggio 1995. Il Presidente: BALDASSARRE Il redattore: GRANATA Il cancelliere: DI PAOLA Depositata in cancelleria il 23 maggio 1995. Il direttore della cancelleria: DI PAOLA
Relatore: Renato Granata
Data deposito: Tue May 23 1995 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: BALDASSARRE
Massime
SENT. 188/95 A. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - ARTICOLAZIONE DELLA DENUNCIA DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN QUESITI PLURIMI - INAMMISSIBILITA' DELLE QUESTIONI ALTERNATIVE - AMMISSIBILITA' DELLE QUESTIONI POSTE IN ORDINE SUCCESSIVO E SUBORDINATO.
SENT. 188/95 B. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - QUESTIONI DIRETTE ALLA VERIFICA DELLA LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE DI UNA INTERPRETAZIONE DELLA NORMA ASSUNTA COME DIRITTO VIVENTE - AMMISSIBILITA', TRATTANDOSI DI QUESTIONE NON DI MERA INTERPRETAZIONE, MA DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE.
SENT. 188/95 C. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - ORDINANZA DI RIMESSIONE - REQUISITI - INSUFFICIENZA DELLA GENERICA DENUNCIA DI UN PRINCIPIO VIZIATO DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - OBBLIGO PER IL GIUDICE 'A QUO' DI INDICARE LE DISPOSIZIONI DELL'ATTO AVENTE FORZA DI LEGGE CHE CONTENGONO IL PRINCIPIO - FATTISPECIE.
Parametri costituzionali
SENT. 188/95 D. GIUDIZIO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE - RILEVANZA - IMPUGNAZIONE AVENTE AD OGGETTO UNA SERIE CONFUSA E NON OMOGENEA DI NORME - INAMMISSIBILITA'.
Norme citate
- codice civile-Art. 934
- codice civile-Art. 942
- codice civile-Art. 939
- codice civile-Art. 930
- codice civile-Art. 937
- codice civile-Art. 933
- codice civile-Art. 935
- codice civile-Art. 927
- codice civile-Art. 932
- codice civile-Art. 945
- codice civile-Art. 926
- codice civile-Art. 834
- codice civile-Art. 946
- codice civile-Art. 938
- codice civile-Art. 838
- codice civile-Art. 947
- codice civile-Art. 941
- codice civile-Art. 929
- codice civile-Art. 922
- codice civile-Art. 931
- codice civile-Art. 944
- codice civile-Art. 940
- codice civile-Art. 928
- codice civile-Art. 936
- codice civile-Art. 925
- codice civile-Art. 943
- codice civile-Art. 948
- codice civile-Art. 923
- codice civile-Art. 924
- codice civile-Art. 832