Indice12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414242-bis434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129129-bis130131132133134135136137138139140141142143143-bis143-ter144145146147148149150151152153154155155-bis155-ter155-quater155-quinquies155-sexies156156-bis157158159160161162163164165166166-bis167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230230-bis230-ter231232233234235236237238239240241242243243-bis244245246247248249250251252253254255256257258259260261262263264265266267268269270271272273274275276277278279280281282283284285286287288289290291292293294295296297298299300301302303304305306307308309310311312313314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314314315315-bis316316-bis317317-bis318319320321322323324325326327328329330331332333334335336336-bis337337-bis337-ter337-quater337-quinquies337-sexies337-septies337-octies338339340341342342-bis342-ter343344345346347348349350351352353354355356357358359360361362363364365366367368369370371372373374375376377378379380381382383384385386387388389390391392393394395396397398399400401402403404405406407408409410411412413414415416417418419420421422423424425426427428429430431432433434435436437438439440441442443444445446447448448-bis449450451452453454455456457458459460461462463463-bis464465466467468469470471472473474475476477478479480481482483484485486487488489490491492493494495496497498499500501502503504505506507508509510511512513514515516517518519520521522523524525526527528529530531532533534535536537538539540541542543544545546547548549550551552553554555556557558559560561562563564565566567568569570571572573574575576577578579580581582583584585586587588589590591592593594595596597598599600601602603604605606607608609610611612613614615616617618619620621622623624625626627628629630631632633634635636637638639640641642643644645646647648649650651652653654655656657658659660661662663664665666667668669670671672673674675676677678679680681682683684685686687688689690691692693694695696697698699700701702703704705706707708709710711712713714715716717718719720721722723724725726727728729730731732733734735736737738739740741742743744745746747748749750751752753754755756757758759760761762763764765766767768768-bis768-ter768-quater768-quinquies768-sexies768-septies768-octies769770771772773774775776777778779780781782783784785786787788789790791792793794795796797798799800801802803804805806807808809810811812813814815816817818819820821822823824825826827828829830831832833834835836837838839840841842843844845846847848849850851852853854855856857858859860861862863864865866867868869870871872873874875876877878879880881882883884885886887888889890891892893894895896896-bis89789889990090190290390490590690790890991091191291391491591691791891992092192292392492592692792892993093193293393493593693793893994094194294394494594694794894995095195295395495595695795895996096196296396496596696796896997097197297397497597697797897998098198298398498598698798898999099199299399499599699799899910001001100210031004100510061007100810091010101110121013101410151016101710181019102010211022102310241025102610271028102910301031103210331034103510361037103810391040104110421043104410451046104710481049105010511052105310541055105610571058105910601061106210631064106510661067106810691070107110721073107410751076107710781079108010811082108310841085108610871088108910901091109210931094109510961097109810991100110111021103110411051106110711081109111011111112111311141115111611171117-bis1117-ter1117-quater111811191120112111221122-bis1122-ter112311241125112611271128112911301130-bis11311132113311341135113611371138113911401141114211431144114511461147114811491150115111521153115411551156115711581159115911601161116211631164116511661167116811691170117111721173117411751176117711781179118011811182118311841185118611871188118911901191119211931194119511961197119811991200120112021203120412051206120712081209121012111212121312141215121612171218121912201221122212231224122512261227122812291230123112321233123412351236123712381239124012411242124312441245124612471248124912501251125212531254125512561257125812591260126112621263126412651266126712681269127012711272127312741275127612771278127912801281128212831284128512861287128812891290129112921293129412951296129712981299130013011302130313041305130613071308130913101311131213131314131513161317131813191320132113221323132413251326132713281329133013311332133313341335133613371338133913401341134213431344134513461347134813491350135113521353135413551356135713581359136013611362136313641365136613671368136913701371137213731374137513761377137813791380138113821383138413851386138713881389139013911392139313941395139613971398139914001401140214031404140514061407140814091410141114121413141414151416141714181419142014211422142314241425142614271428142914301431143214331434143514361437143814391440144114421443144414451446144714481449145014511452145314541455145614571458145914601461146214631464146514661467146814691469-bis1469-ter1469-quater1469-quinquies1469-sexies147014711472147314741475147614771478147914801481148214831484148514861487148814891490149114921493149414951496149714981499150015011502150315041505150615071508150915101511151215131514151515161517151815191519-bis1519-ter1519-quater1519-quinquies1519-sexies1519-septies1519-octies1519-nonies152015211522152315241525152615271528152915301531153215331534153515361537153815391540154115421543154415451546154715481549155015511552155315541555155615571558155915601561156215631564156515661567156815691570157115721573157415751576157715781579158015811582158315841585158615871588158915901591159215931594159515961597159815991600160116021603160416051606160716081609161016111612161316141615161616171618161916201621162216231624162516261627162816291630163116321633163416351636163716381639164016411642164316441645164616471648164916501651165216531654165516561657165816591660166116621663166416651666166716681669167016711672167316741675167616771677-bis167816791680168116821683168416851686168716881689169016911692169316941695169616971698169917001701170217031704170517061707170817091710171117121713171417151716171717181719172017211722172317241725172617271728172917301731173217331734173517361737173817391740174117421743174417451746174717481749175017511751-bis17521753175417551756175717581759176017611762176317641765176617671768176917701771177217731774177517761777177817791780178117821783178417851785-bis1785-ter1785-quater1785-quinquies17861787178817891790179117921793179417951796179717981799180018011802180318041805180618071808180918101811181218131814181518161817181818191820182118221823182418251826182718281829183018311832183318341835183618371838183918401841184218431844184518461847184818491850185118521853185418551856185718581859186018611862186318641865186618671868186918701871187218731874187518761877187818791880188118821883188418851886188718881889189018911892189318941895189618971898189919001901190219031904190519061907190819091910191119121913191419151916191719181919192019211922192319241925192619271928192919301931193219331934193519361937193819391940194119421943194419451946194719481949195019511952195319541955195619571958195919601961196219631964196519661967196819691970197119721973197419751976197719781979198019811982198319841985198619871988198919901991199219931994199519961997199819992000200120022003200420052006200720082009201020112012201320142015201620172018201920202021202220232024202520262027202820292030203120322033203420352036203720382039204020412042204320442045204620472048204920502051205220532054205520562057205820592060206120622063206420652066206720682069207020712072207320742075207620772078207920802081208220832084208520862087208820892090209120922093209420952096209720982099210021012102210321042105210621072108210921102111211221132114211521162117211821192120212121222123212421252126212721282129213021312132213321342135213621372138213921402141214221432144214521462147214821492150215121522153215421552156215721582159216021612162216321642165216621672168216921702171217221732174217521762177217821792180218121822183218421852186218721882189219021912192219321942195219621972198219922002201220222032204220522062207220822092210221122122213221422152215-bis221622172218221922202221222222232224222522262227222822292230223122322233223422352236223722382239224022412242224322442245224622472248224922502251225222532254225522562257225822592260226122622263226422652266226722682269227022712272227322742275227622772278227922802281228222832284228522862287228822892290229122922293229422952296229722982299230023012302230323042305230623072308230923102311231223132314231523162317231823192320232123222323232423252325-bis2325-ter232623272328232923302330-bis233123322333233423352336233723382339234023412341-bis2341-ter234223432343-bis2343-ter2343-quater2344234523462347234823492350235123522353235423552355235623572357-bis2357-ter2357-quater235823592359-bis2359-ter2359-quater2359-quinquies236023612362236323642364-bis236523662367236823692369-bis23702371237223732374237523762377237823792379-bis2379-ter23802380-bis23812382238323842384-bis23852386238723882389239023912391-bis239223932393-bis23942394-bis2395239623972398239924002401240224032403-bis2404240524062407240824092409-bis2409-ter2409-quater2409-quinquies2409-sexies2409-septies2409-octies2409-novies2409-decies2409-undecies2409-duodecies2409-terdecies2409-quaterdecies2409-quinquiesdecies2409-sexiesdecies2409-septiesdecies2409-octiesdecies2409-noviesdecies241024112412241324142414-bis2415241624172418241924202420-bis2420-ter2421242224232423-bis2423-ter24242424-bis24252425-bis2425-ter242624272427-bis242824292429-bis24302431243224332433-bis24342434-bis24352435-bis2435-ter243624372437-bis2437-ter2437-quater2437-quinquies2437-sexies2438243924402440-bis24412442244324442445244624472447-bis2447-ter2447-quater2447-quinquies2447-sexies2447-septies2447-octies2447-novies2447-decies2448244924502450-bis24512452245324542455245624572457-bis2457-ter2458245924602461246224632463-bis246424652466246724682469247024712471-bis247224732473-bis247424752475-bis2475-ter2476247724782478-bis24792479-bis2479-ter248024812481-bis2481-ter24822482-bis2482-ter2482-quater248324842485248624872487-bis2487-ter2488248924902490-bis24912492249324942495249624972497-bis2497-ter2497-quater2497-quinquies2497-sexies2497-septies2498249925002500-bis2500-ter2500-quater2500-quinquies2500-sexies2500-septies2500-octies2500-novies25012501-bis2501-ter2501-quater2501-quinquies2501-sexies2501-septies25022502-bis25032503-bis25042504-bis2504-ter2504-quater2504-quinquies2504-sexies2504-septies2504-octies2504-novies2504-decies25052505-bis2505-ter2505-quater250625062506-bis2506-ter2506-quater250725082508-bis25092509-bis25102510-bis251125122513251425152516251725182519252025212522252325242525252625272528252925302531253225332534253525362537253825392540254125422543254425452545-bis2545-ter2545-quater2545-quinquies2545-sexies2545-septies2545-octies2545-novies2545-decies2545-undecies2545-duodecies2545-terdecies2545-quaterdecies2545-quinquiesdecies2545-sexiesdecies2545-septiesdecies2545-octiesdecies25462547254825492550255125522553255425552556255725582559256025612562256325642565256625672568256925702571257225732574257525762577257825792580258125822583258425852586258725882589259025912592259325942595259625972598259926002601260226032604260526062607260826092610261126122613261426152615-bis2615-ter2616261726182619262026212621-bis2621-ter262226232624262526262627262826292629-bis26302630-bis263126322633263426352635-bis2635-ter26362637263826392640264126422643264426452645-bis2645-ter2645-quater264626472648264926502651265226532654265526562657265826592660266126622663266426652666266726682668-bis2668-ter2669267026712672267326742674-bis267526762677267826792680268126822683268426852686268726882689269026912692269326942695269626972698269927002701270227032704270527062707270827092710271127122713271427152716271727182719272027212722272327242725272627272728272927302731273227332734273527362737273827392740274127422743274427452746274727482749275027512751-bis2752275327542755275627572758275927602761276227632764276527662767276827692770277127722773277427752775-bis277627772778277927802781278227832783-bis2783-ter2784278527862787278827892790279127922793279427952796279727982799280028012802280328042805280628072808280928102811281228132814281528162817281828192820282128222823282428252825-bis282628272828282928302831283228332834283528362837283828392840284128422843284428452846284728482849285028512852285328542855285628572858285928602861286228632864286528662867286828692870287128722873287428752876287728782879288028812882288328842885288628872888288928902891289228932894289528962897289828992900290129022903290429052906290729082909291029112912291329142915291629172918291929202921292229232924292529262927292829292929-bis2930293129322933293429352936293729382939294029412942294329442945294629472948294929502951295229532954295529562957295829592960296129622963296429652966296729682969

Articolo 2043 - CODICE CIVILE

. (Risarcimento per fatto illecito). Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
Caricamento annuncio...

Massime della Corte Costituzionale

Trovate 10 massime

Pronuncia 156/1999Depositata il 10/05/1999

SENT. 156/99. RESPONSABILITA' CIVILE - FATTO ILLECITO DELLA P.A. - MANCATA DILIGENTE MANUTENZIONE DI STRADE COMUNALI ED OMESSA SEGNALAZIONE DI PERICOLOSITA' - RICONOSCIMENTO DI RESPONSABILITA', PER INTERPRETAZIONE NORMATIVA DELLA GIURISPRUDENZA, SOLO IN CASO DI "SITUAZIONE DI PERICOLO INSIDIOSA" - ESCLUSIONE, IN TALE IPOTESI, DELL'ACCERTAMENTO DELL'EVENTUALE CONCORSO DI COLPA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - LAMENTATA CONSEGUENTE DISAPPLICAZIONE DI NORME FONDAMENTALI SULLA DISCIPLINA DELL'ILLECITO EXTRACONTRATTUALE - PRETESA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA, DEL DIRITTO DI DIFESA, DEI PRINCIPI DI IMPARZIALITA' E BUON ANDAMENTO DELLA P.A. - INTERPRETAZIONE GIURISPRUDENZIALE DELLE DISPOSIZIONI IMPUGNATE CONFORME A COSTITUZIONE - NON FONDATEZZA.

Non e' fondata, con riferimento agli artt. 3, 24 e 97 Cost., la questione di legittimita' costituzionale degli artt. 2051 - in quanto non applicabile anche alla p.a. per i beni demaniali soggetti ad uso ordinario, generale e diretto da parte dei cittadini - 2043 - in quanto prevede che l'inerzia colposa della p.a., atta a creare e a non rimuovere situazioni di pericolo, sia causa di responsabilita' della stessa solo in presenza di una situazione di "insidia" stradale - e 1227, comma 1, cod. civ., in quanto esclude, ove sia presente detta "insidia", un accertamento del concorso di colpa del danneggiato - sia perche', relativamente all'art. 2051 - ai sensi del quale il proprietario delle cose che abbiano cagionato danno a terzi e' responsabile solo in quanto ne sia custode e dunque sia stato oggettivamente in grado di esercitare un potere di controllo e di vigilanza sulle cose stesse - l'interpretazione, secondo cui alla p.a. non e' applicabile tale disposizione, allorche' sul bene di sua proprieta' non sia possibile, per la notevole estensione di esso e le modalita' di uso, diretto e generale, da parte dei terzi, un continuo ed efficace controllo, idoneo ad impedire l'insorgenza di cause di pericolo per gli utenti, rimane indubbiamente nell'ambito del sistema codicistico della responsabilita' extracontrattuale, venendosi solo a precisare, in conformita' alla evidente 'ratio' dello stesso art. 2051, i limiti di operativita' di uno dei particolari criteri di imputazione previsti dal codice civile in luogo di quello generale posto dall'art. 2043; sia perche', relativamente all'art. 2043, nell'ambito di questa disposizione - interpretata nel senso che colui, il quale intenda far valere la responsabilita' contrattuale della p.a. deve, una volta esclusa, nei limiti chiariti, l'applicabilita' dell'art. 2051, dimostrare che l'evento dannoso sia eziologicamente ricollegabile ad una "insidia" (o trabocchetto), cioe' ad una situazione di fatto che rappresenti pericolo occulto per l'utente del bene demaniale, e segnatamente della strada aperta al pubblico - la nozione di "insidia stradale" viene a configurarsi come una sorta di figura sintomatica di colpa, elaborata dall'esperienza giurisprudenziale mediante ben sperimentate tecniche di giudizio, in base ad una valutazione di normalita', col preciso fine di meglio distribuire fra le parti l'onere probatorio, secondo un criterio di "semplificazione analitica" della fattispecie generatrice della responsabilita' in esame; sia perche', relativamente all'art. 1227 comma 1, una volta acclarata la responsabilita' della p.a., l'inapplicabilita' di tale disposizione dipende da evidenti ragioni di incompatibilita' logica fra un possibile concorso di colpa del danneggiato e la stessa nozione di "insidia", essendo questa contraddistinta dai caratteri dell'imprevedibilita' e dell'inevitabilita' del pericolo; sia, infine, perche' l'utilizzazione giurisprudenziale della suddescritta figura sintomatica di colpa non e' estranea neanche alla responsabilita' extracontrattuale dei privati, convenuti per il risarcimento dei danni conseguenti a difetto di manutenzione dei loro immobili, e tale difetto, al di fuori di specifici obblighi di legge o contrattuali (e salvo quanto precisato con riguardo all'art. 2051), rileva unicamente sotto specie di violazione del principio del "neminem laedere" allo stesso modo per la p.a. e per i privati, eventuali diversita' di giudizio dovendosi ricollegare soltanto alle peculiarita' del bene, influenti sulla relativa manutenzione. red.: S. Di Palma

Pronuncia 165/1998Depositata il 08/05/1998

ORD. 165/98. RISARCIMENTO DEL DANNO - RISARCIBILITA' DEL PREGIUDIZIO PATRIMONIALE SOFFERTO DAL TITOLARE DI INTERESSE LEGITTIMO IN CONSEGUENZA DELL'ILLEGITTIMO ESERCIZIO DI ATTRIBUZIONI AMMINISTRATIVE - ESCLUSIONE - ILLEGITTIMO DINIEGO DI CONCESSIONE EDILIZIA ALL'ENTE RISORSE IDRICHE MOLISANE - DEDOTTA INGIUSTIFICATA DEROGA AL PRINCIPIO CIVILISTICO DEL RISARCIMENTO DEL DANNO - ASSERITA INCIDENZA SUL DIRITTO DI DIFESA E SULLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI E DEGLI INTERESSI LEGITTIMI - MANCANZA DI UN PRESUPPOSTO NECESSARIO ALLA CONFIGURAZIONE DI UNA RESPONSABILITA' DELL'AMMINISTRAZIONE IN CONSEGUENZA DI UN ATTO AMMINISTRATIVO - MANIFESTA INAMMISSIBILITA'.

Manifesta inammissibilita' della questione, in quanto, nella fattispecie, manca il presupposto necessario alla configurazione di una responsabilita' dell'amministrazione in conseguenza di un atto amministrativo - cioe' l'accertamento della illegittimita' dell'atto o del comportamento dell'amministrazione stessa - che, dalla prospettazione del Tribunale rimettente, appare essere ancora all'esame del giudice amministrativo. Invero, la previa definizione della controversia sulla illegittimita' dell'atto di diniego della concessione edilizia (attivita' provvedimentale devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo) costituisce un indispensabile antecedente logico giuridico dal quale dipende la decisione della causa. Pertanto, la dichiarata rilevanza della questione medesima e' meramente ipotetica, e non attuale, essendo prematuro il dubbio di legittimita' costituzionale: per applicare l'art. 295 cod. proc. civ., in attesa della risoluzione della controversia amministrativa non doveva, infatti, necessariamente essere affrontato e risolto in via preliminare il dubbio sulla legittimita' costituzionale dell'art. 2043 c.c., <<anche perche' - secondo la valutazione dello stesso giudice rimettente - si configuravano nel contempo posizioni di diritti soggettivi coesistenti con interessi legittimi>>. (Nella specie, nel corso di un giudizio promosso dall'Ente Risorse Idriche Molisane contro il Comune di Civitanova del Sannio, avente ad oggetto la domanda di risarcimento dei danni conseguenti all'illegittimo diniego della concessione edilizia per la realizzazione delle opere relative alla captazione delle acque del gruppo "Pincio", il Tribunale di Isernia ha sollevato questione di legittimita' costituzionale, in riferimento agli artt. 3, 24 e 113 Cost., dell'art. 2043 c.c., precisando che l'oggetto della causa civile riguardava il risarcimento dei danni conseguenti alla revoca da parte del CIPE del finanziamento di . 5.903.000.000 concesso per l'esecuzione delle opere indicate nonche' il danno relativo al sottodimensionamento dello sfruttamento delle potenzialita' delle condotte idriche oltre al mancato introito di entrate connesse alla captazione delle acque, e, da ultimo, alla non avvenuta consegna dei lavori all'impresa appaltatrice). red.: G. Leo

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Pronuncia 188/1995Depositata il 23/05/1995

SENT. 188/95 E. ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE - OCCUPAZIONE ACQUISITIVA - INDIRIZZO GIURISPRUDENZIALE DELLA CORTE DI CASSAZIONE - OBBLIGAZIONE RISARCITORIA DELLA P.A. - LAMENTATA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO CHE NON CONSENTE DISCENDANO EFFETTI POSITIVI, NELLA SPECIE ACQUISITIVI, DA UN ATTO ILLECITO A FAVORE DEL SUO AUTORE - PRETESA INOSSERVANZA DELLE CONDIZIONI CUI E' SUBORDINATA L'ABLAZIONE DELLA PROPRIETA' - LAMENTATA VIOLAZIONE DELL'ART. 3 COST. PER L'INGIUSTIFICATA OMESSA PREVISIONE DI UNA "SANATORIA" CHE EQUIPARI, QUANTO AGLI EFFETTI, LA ILLECITA OCCUPAZIONE ACQUISITIVA ALLA ESPROPRIAZIONE - RICOSTRUZIONE DELL'ISTITUTO SECONDO IL CONSOLIDATO ORIENTAMENTO DELLA CASSAZIONE - NON RICONDUCIBILITA', E QUINDI NON COMPARABILITA', DELL'OCCUPAZIONE ACQUISITIVA AD UNO SCHEMA TRASLATIVO - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.

Secondo l'ormai consolidato orientamento della Corte di cassazione, e segnatamente delle Sezioni unite, nell'occupazione acquisitiva o accessione invertita non si realizza un fenomeno traslativo, ma piuttosto una vicenda di manipolazione-distruzione di un bene giuridico con la parallela acquisizione di un diverso bene, residuale a quella manipolazione: l'area illecitamente occupata, in seguito alla realizzazione su di essa dell'opera pubblica, perde la sua individualita' pratico-giuridica, subendo una trasformazione cosi' totale ed irreversibile - per la non restituibilita' del suolo incorporato nell'opera - da provocare la perdita dei caratteri e della destinazione propria del fondo, e quindi l'estinzione del diritto di proprieta' per svuotamento dell'oggetto. E' proprio tale "perdita" l'evento legato da un rapporto di causalita' diretta all'illecito della p.a., mentre l'acquisto da parte di quest'ultima del nuovo bene, e cioe' l'acquisizione dell'opera di pubblica utilita' costruita su quel suolo, si atteggia come una conseguenza ulteriore, eziologicamente dipendente non dall'illecito, ma dalla situazione di fatto che ha il suo antecedente storico nella illecita occupazione e nell'illecita destinazione del fondo alla costruzione dell'opera. La ricostruzione della fattispecie dalla quale muove nel caso il giudice 'a quo' e' percio' inesatta, non essendo l'istituto in parola riconducibile e neppure comparabile ad uno schema traslativo come quello presupposto dall'art. 42 Cost., di talche' va esclusa la violazione, oltre che del principio che non consente la produzione di effetti positivi a mezzo di atto illecito in favore del suo autore, dell'art. 3 e dell'art. 42 della Costituzione. L'accessione invertita e' quindi un modo di acquisto della proprieta', previsto dall'ordinamento sul versante pubblicistico e giustificato dal bilanciamento fra l'interesse pubblico alla conservazione dell'opera (pubblica) e l'interesse privato alla riparazione del pregiudizio patito, che costituisce concreta manifestazione della funzione sociale della proprieta'. - Sulla occupazione appropriativa come esplicazione concreta della funzione sociale della proprieta', S. n. 384/1990. red.: A. Greco

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Pronuncia 82/1995Depositata il 06/03/1995

ORD. 82/95. RESPONSABILITA' CIVILE - FATTO ILLECITO DELLA P.A. - MANCATA DILIGENTE MANUTENZIONE DI STRADA PROVINCIALE ED OMESSA SEGNALAZIONE DI PERICOLOSITA' - RICONOSCIMENTO DI RESPONSABILITA', PER INTERPRETAZIONE NORMATIVA DELLA GIURISPRUDENZA, SOLO IN CASO DI "SITUAZIONE DI PERICOLO INSIDIOSA" - ESCLUSIONE, IN TALE IPOTESI, DELL'ACCERTAMENTO DELL'EVENTUALE CONCORSO DI COLPA DEL DANNEGGIATO E DEL RESPONSABILE - LAMENTATA CONSEGUENTE DISAPPLICAZIONE DI NORME FONDAMENTALI SULLA DISCIPLINA DELL'ILLECITO EXTRACONTRATTUALE, CON VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA, DEL DIRITTO DI DIFESA DEL DANNEGGIATO, NONCHE' DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA P.A. - QUESTIONE SOLLEVATA IN VIA MERAMENTE IPOTETICA - MANIFESTA INAMMISSIBILITA'.

Manifesta inammissibilita' della questione, in quanto il giudice 'a quo' dubita della legittimita' costituzionale non delle denunciate norme, bensi' dell'interpretazione - da lui peraltro non fatta propria - che di esse, a suo avviso (peraltro non del tutto esatto), verrebbe data in giurisprudenza. red.: G.L. rev.: S.P.

Pronuncia 372/1994Depositata il 27/10/1994

SENT. 372/94 A. SALUTE (TUTELA DELLA) - DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO ALLA VITA - DISTINZIONE - CONSEGUENZE - NON CONFIGURABILITA' DELLA LESIONE DELL'INTEGRITA' FISICA CON ESITO LETALE COME SOTTOIPOTESI DI LESIONE ALLA SALUTE IN SENSO PROPRIO.

Sebbene connesse, la vita e la salute sono beni giuridici diversi, oggetto di diritti distinti, sicche' la lesione dell'integrita' fisica con esito letale non puo' considerarsi una semplice sottoipotesi di lesione alla salute in senso proprio, la quale implica la permanenza in vita della vittima, sia pur con menomazioni invalidanti. red.: L.I. rev.: S.P.

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Pronuncia 372/1994Depositata il 27/10/1994

SENT. 372/94 B. RISARCIMENTO DEL DANNO - DANNI NON PATRIMONIALI CONNESSI A LESIONE DELL'INTEGRITA' FISICA CON IMMEDIATO ESITO LETALE (CD. DANNO BIOLOGICO DA MORTE) - RISARCIMENTO AI CONGIUNTI DELLA VITTIMA IN QUALITA' DI EREDI - OMESSA PREVISIONE - DENUNCIATO CONTRASTO CON IL DIRITTO ALLA VITA E CON IL DIRITTO ALLA SALUTE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.

Diversamente dalla lesione del diritto alla salute, la lesione immediata del diritto alla vita (senza una fase intermedia di malattia) non puo' configurare una perdita - e, cioe', una diminuzione o privazione di un valore personale - a carico della vittima ormai non piu' in vita, onde e' da escludere che un diritto al risarcimento del cd. "danno biologico da morte" entri nel patrimonio dell'offeso deceduto e sia, quindi, trasmissibile ai congiunti in qualita' di eredi. Ma cio' non dipende dal carattere non patrimoniale del danno suddetto, bensi' da un limite strutturale della responsabilita' civile, nella quale sia l'oggetto del risarcimento che la liquidazione del danno devono riferirsi non alla lesione per se stessa, ma alle conseguenti perdite a carico della persona offesa. (Non fondatezza - in riferimento agli artt. 2 e 32 Cost. - della questione di costituzionalita' dell'art. 2043 cod. civ., in quanto non consente il risarcimento 'iure hereditario' del "danno biologico da morte"). - Sul danno biologico, v. S. n. 184/1986. red.: L.I. rev.: S.P.

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Pronuncia 372/1994Depositata il 27/10/1994

SENT. 372/94 C. RISARCIMENTO DEL DANNO - DANNI NON PATRIMONIALI CONNESSI A LESIONE DELL'INTEGRITA' FISICA CON IMMEDIATO ESITO LETALE (CD. DANNO BIOLOGICO DA MORTE) - RISARCIMENTO AI CONGIUNTI DELLA VITTIMA IN QUALITA' DI EREDI - OMESSA PREVISIONE - DENUNCIATA DIVERSITA' DI DISCIPLINA RISPETTO ALLA RENDITA DA INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.

L'irrisarcibilita' 'iure hereditario' del "danno biologico da morte" non e' censurabile - sotto il profilo della violazione del principio di eguaglianza - in raffronto alla disciplina delle prestazioni previdenziali per infortunio mortale sul lavoro, cosi' come modificata da recenti pronunce della Corte costituzionale, giacche' la rendita INAIL spetta 'iure proprio' ai superstiti dell'assicurato morto ed e' destinata a indennizzare forfettariamente il pregiudizio patrimoniale sofferto a ragione del loro rapporto di dipendenza economica col defunto, mentre il danno biologico ad essi eventualmente derivato dalla morte del familiare e' disciplinato dal diritto comune. (Non fondatezza - in riferimento all'art. 3 Cost. - della questione di costituzionalita' dell'art. 2043 cod. civ., in quanto non consente il risarcimento 'iure hereditario' del "danno biologico da morte"). red.: L.I. rev.: S.P.

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Parametri costituzionali

Pronuncia 372/1994Depositata il 27/10/1994

SENT. 372/94 D. RISARCIMENTO DEL DANNO - DANNO BIOLOGICO CONSEGUENTE ALL'UCCISIONE DI UN CONGIUNTO - ASSOGGETTAMENTO AL REGIME RISARCITORIO 'EX' ART. 2043 COD. CIV. - OMESSA PREVISIONE - DENUNCIATO CONTRASTO CON IL DIRITTO ALLA VITA E CON IL DIRITTO ALLA SALUTE, OLTRECHE' CON IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.

Il modello risarcitorio dell'art. 2043 cod. civ. - originariamente ristretto ai danni patrimoniali, e giurisprudenzialmente esteso, per 'analogia iuris', ai danni non patrimoniali causati dalla lesione di un diritto personale costituzionalmente protetto, quale il diritto alla salute - non e' applicabile al danno biologico che il familiare di persona uccisa patisca in conseguenza della morte del congiunto: in tale ipotesi, infatti, anche identificando il danno non come mera conseguenza della lesione di un diritto altrui, ma come danno evento integrante un'autonoma fattispecie di danno ingiusto (altrimenti mancante), non e' possibile una valutazione autonoma della colpa, difettando la concreta prevedibilita' dell'evento (infarto da shock o prostrazione nervosa), il quale verrebbe ad essere imputato all'autore dell'uccisione non in base al criterio della colpa, ma a titolo di responsabilita' oggettiva per pura causalita'. Percio', l'esclusione della tutela 'ex' art. 2043 cod. civ., essendo determinata da difetto di uno dei requisiti della fattispecie normativa, non e' censurabile per violazione del diritto alla salute, ne' per disparita' di trattamento rispetto ad alri casi. (Non fondatezza - in riferimento agli artt. 2, 3 e 32 Cost. - della questione di costituzionalita' dell'art. 2043 cod. civ., in quanto esclude la risarcibilita' 'iure proprio' del danno biologico provocato da uccisione di un congiunto). red.: L.I. rev.: S.P.

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Pronuncia 202/1991Depositata il 07/05/1991

SENT. 202/91 C. RISARCIMENTO DEL DANNO - DIRITTO AL RISARCIMENTO PER LESIONI DEL DIRITTO ALLA SALUTE - FONDAMENTO, NATURA, ESTENSIONE.

Il riconoscimento del diritto alla salute come diritto fondamentale della persona e bene primario, costituzionalmente garantito, e' pienamente operante anche nei rapporti di diritto privato. Dovendosi riconoscere che la lesione del diritto soggettivo garantito dall'art. 32 Cost. integra la fattispecie dell'art. 2043 cod. civ., non puo' dubitarsi dell'obbligo del risarcimento per la violazione del diritto stesso. Dal collegamento dell'art. 32 Cost. con l'art. 2043 cod. civ. discendono infatti l'ingiustizia del danno e la conseguente sua risarcibilita', che riguarda non solo i danni patrimoniali, ma tutti i danni che potenzialmente ostacolano le attivita' realizzatrici della persona umana. - Sul contenuto del risarcimento dei danni per lesione del diritto alla salute: S. nn. 184/1986 e 307/1990.

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Parametri costituzionali

Pronuncia 307/1990Depositata il 22/06/1990

SENT. 307/90 C. SALUTE (TUTELA DELLA) - TRATTAMENTI SANITARI OBBLIGATORI - DANNI DERIVANTI DALL'INOSSERVANZA DELLE DOVEROSE CAUTELE E MODALITA' DI ATTUAZIONE ED ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO - RISARCIMENTO DEL DANNO 'EX' ART. 2043 COD. CIV..

Tutte le volte che le concrete forme di attuazione della legge impositiva di un trattamento sanitario o di esecuzione materiale del detto trattamento non siano accompagnate dalle dovute cautele e modalita' - tra cui la comunicazione, all'interessato o a chi lo assiste, di adeguate informazioni circa i rischi verificabili e le precauzioni da adottare - il danno alla salute che ne deriva e' oggetto della tutela risarcitoria 'ex' art. 2043 cod. civ., la quale prescinde dalla ricorrenza di un danno patrimoniale quando, come nel caso, la lesione incida sul contenuto di un diritto fondamentale. - S. nn. 88/1979, 184/1986.

Norme citate

  • codice civile-Art. 2043

Parametri costituzionali

Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.