Articolo 2942 - CODICE CIVILE
Massime della Corte Costituzionale
Pronuncia 275/2000Depositata il 12/07/2000
Manifesta inammissibilita' - in quanto difetta di motivazione in ordine alle ragioni per le quali il parametro costituzionale invocato (art. 24) sarebbe violato - della questione relativa agli artt. 2964 e 2942 del codice civile, censurati per l'omessa previsione dell'applicabilita' alla decadenza delle norme dettate per la sospensione della prescrizione e per non aver compreso, tra le ipotesi di sospensione, quella dell'impedimento oggettivo protrattosi per tutta la durata del termine prescritto per il compimento dell'atto processuale (nella specie, per l'impugnazione dinanzi alla Commissione tributaria dell'avviso di accertamento di imposta).
Norme citate
- decreto legislativo-Art. 21
- codice civile-Art. 2942
- codice civile-Art. 2964
Parametri costituzionali
Pronuncia 458/1987Depositata il 03/12/1987
Le cause di sospensione della prescrizione previste dalla legge devono ritenersi tassative, salvo impedimenti di ordine giuridi- co, e mai di mero fatto, eccezionalmente presi in considerazione dal diritto vivente; ne` cio` puo` comportare violazione del dirit- to alla difesa, avendo la prescrizione natura sostanziale. (Mani- festa infondatezza della questione di legittimita` costituzionale sollevata in riferimento all'art. 2942 cod. civ., in quanto, in relazione alla fattispecie di diritti derivanti dal contratto di assicurazione contro gli infortuni, non contempla la responsabi- lita` fisica e psichica conseguente all'infortunio stesso quale causa di sospensione del termine di prescrizione).
Norme citate
- codice civile-Art. 2942
Parametri costituzionali
Pronuncia 374/1987Depositata il 04/11/1987
E' manifestamente infondata la questione di legittimita` costituzionale - proposta in riferimento agli artt. 24 e 31 Cost.- dell'art. 2942 n. 1 cod. civ. nella parte in cui delimita la sospensione della prescrizione nei confronti dei minori non emancipati al solo periodo in cui gli stessi non siano legalmente rappresentati, in quanto la denunciata norma non contempla la specie - di cui trattavasi - della negligenza del genitore esercente la potesta` sul minore figlio non emancipato.
Norme citate
Parametri costituzionali
Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.