Articolo 2736 - CODICE CIVILE
Massime della Corte Costituzionale
Pronuncia 281/2002Depositata il 24/06/2002
Manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell'art. 2736, n. 2, cod. civ., sollevata in riferimento all'art. 111, primo e secondo comma, della Costituzione, concernente l'istituto e le modalità applicative del giuramento suppletorio. Infatti l'ordinanza di rimessione risulta del tutto priva di qualsiasi descrizione della fattispecie 'sub iudice', sicché è inidonea a dare valido ingresso al giudizio di legittimità costituzionale. - V., 'ex plurimis', citate ordinanze n. 118/2002, n. 43/2001, n. 396/2000 e n. 139/2000.
Norme citate
Parametri costituzionali
Pronuncia 209/1972Depositata il 29/12/1972
E' manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale dell'art. 2736, n. 2, del codice civile, concernente il giuramento supplettorio, sollevata, in riferimento agli artt. 3 e 24, secondo comma, della Costituzione, con l'ordinanza 2 marzo 1972 del Pretore di Taranto e gia' dichiarata non fondata con la sentenza n. 83 del 27 aprile 1972.
Norme citate
Parametri costituzionali
Pronuncia 83/1972Depositata il 04/05/1972
L'equiparazione degli effetti del giuramento suppletorio a quelli del giuramento decisorio non produce conseguenze lesive dei principi di eguaglianza e di difesa. Se e' vero che, secondo la giurisprudenza prevalente, gli effetti della prestazione del giuramento suppletorio non possono essere contrastanti con altri mezzi di prova, cio' accade perche' il giudice deferisce il giuramento quando le parti hanno avuto pieno modo e tempo di esercitare il rispettivo potere dispositivo sul materiale istruttorio. Inoltre, benche' neppure in appello sia ammessa prova contro i risultati del giuramento suppletorio, e' tuttavia consentito in appello il sindacato sull'apprezzamento del giudice di primo grado circa l'esistenza della prova semipiena. La presentazione del giuramento suppletorio non preclude d'altronde ulteriori difese in sede penale. Non e' percio' fondata la questione di legittimita' costituzionale sollevata in proposito, in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., nei confronti dell'art. 2736, n. 2, del codice civile.
Norme citate
Parametri costituzionali
Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.