Articolo 572 - CODICE CIVILE
Massime della Corte Costituzionale
Pronuncia 377/1994Depositata il 07/11/1994
A distanza di vent'anni dalla riforma del diritto di famiglia e in presenza di un notevole incremento dei rapporti familiari di fatto, appare sempre meno plausibile che i fratelli e sorelle naturali del 'de cuius' restino esclusi dalla successione 'ab intestato' a vantaggio anche di lontani parenti legittimi fino al sesto grado; tuttavia, l'inserimento dei suddetti fratelli e sorelle naturali negli ordini successori dei parenti non puo' avvenire mediante una pronuncia additiva che attribuisca ad essi precedenza sulla vocazione dei parenti legittimi dal terzo al sesto grado in linea collaterale, bensi' postula un bilanciamento di interessi che implica una valutazione complessa, eccedente i poteri della Corte e suscettibile di piu' soluzioni (non esclusa l'introduzione di nuovi casi di concorso), la scelta tra le quali rientra nella discrezionalita' del legislatore. (Inammissibilita' della questione di costituzionalita' degli artt. 565 e 572 cod. civ., sollevata in riferimento agli artt. 3 e 30, comma terzo, Cost.). - Sulla vocazione ereditaria dei fratelli e sorelle naturali con precedenza (soltanto) sullo Stato, v. S. n. 184/1990. red.: L.I. rev.: S.P.
Norme citate
- codice civile-Art. 565
- codice civile-Art. 572
Parametri costituzionali
Pronuncia 150/1990Depositata il 26/03/1990
Manifesta inammissibilita' della questione per difetto di rilevanza, perche' formulata nei confronti di norme disciplinanti rispettivamente la successione fra fratelli legittimi e la successione di altri parenti collaterali entro il sesto grado, e quindi non pregiudiziale rispetto alla definizione del processo a quo.
Norme citate
- codice civile-Art. 570
- codice civile-Art. 572
Parametri costituzionali
Pronuncia 1074/1988Depositata il 06/12/1988
Manifesta inammissibilita' della questione per difetto di rilevanza della stessa.
Norme citate
- codice civile-Art. 565
- codice civile-Art. 572
Parametri costituzionali
Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.