Pronuncia 18/2019
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI; Giudici : Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 714, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)», come sostituito dall'art. 1, comma 434, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019), promosso dalla Corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Campania, con ordinanza del 28 febbraio 2018, iscritta al n. 70 del registro ordinanze 2018 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 19, prima serie speciale, dell'anno 2018. Visto l'atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nella camera di consiglio del 5 dicembre 2018 il Giudice relatore Aldo Carosi.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 1, comma 714, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)», come sostituito dall'art. 1, comma 434, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019). Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 5 dicembre 2018. F.to: Giorgio LATTANZI, Presidente Aldo CAROSI, Redattore Roberto MILANA, Cancelliere Depositata in Cancelleria il 14 febbraio 2019. Il Direttore della Cancelleria F.to: Roberto MILANA
Relatore: Aldo Carosi
Data deposito: Thu Feb 14 2019 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: LATTANZI
Massime
Giudice rimettente - Corte dei conti, sezione regionale di controllo, in sede di vigilanza sull'esecuzione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale - Legittimazione a sollevare questioni di costituzionalità.
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 100
- Costituzione-Art. 103
- legge costituzionale-Art. 1
- legge-Art. 23
- decreto legislativo-Art. 243
Prospettazione della questione incidentale - Motivazione sufficiente, congrua e coerente del rimettente (nella specie: Corte dei conti in sede di controllo preventivo di legittimità sugli atti) in ordine alla rilevanza e all'impossibilità di fornire un'interpretazione conforme a Costituzione della disposizione censurata - Ammissibilità delle questioni.
Norme citate
- legge-Art. 1, comma 434
- legge-Art. 1, comma 714
Bilancio e contabilità pubblica - Piano di riequilibrio finanziario degli enti locali in predissesto - Possibile rimodulazione o riformulazione, entro il 31 maggio 2017 - Irragionevole deroga alla disciplina per il ripiano pluriennale - Violazione dell'equilibrio di bilancio in relazione al principio del buon andamento e quale clausola generale a presidio dei valori costituzionali dell'eguaglianza, del dovere di solidarietà politica, economica e sociale e dell'effettività del principio della legittimazione democratica delle istituzioni - Illegittimità costituzionale.
Norme citate
- legge-Art. 1, comma 434
- legge-Art. 1, comma 714
Parametri costituzionali
Thema decidendum - Accoglimento della questione per violazione di alcuni dei parametri evocati - Assorbimento delle ulteriori censure.
Norme citate
- legge-Art. 1, comma 434
- legge-Art. 1, comma 714
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 1
- Costituzione-Art. 2
- Costituzione-Art. 3
- Costituzione-Art. 41
- Costituzione-Art. 81
- Costituzione-Art. 97
- Costituzione-Art. 117
- Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali-Art. 6
- Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali-Art. 13
- Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali-Art. 1
- Costituzione-Art. 24