Pronuncia 272/2005
Sentenza
Collegio
composta dai signori: Presidente: Piero Alberto CAPOTOSTI; Giudici: Fernanda CONTRI, Guido NEPPI MODONA, Annibale MARINI, Franco BILE, Giovanni Maria FLICK, Francesco AMIRANTE, Ugo DE SIERVO, Romano VACCARELLA, Paolo MADDALENA, Alfio FINOCCHIARO, Alfonso QUARANTA, Franco GALLO,
Epigrafe
ha pronunciato la seguente nei giudizi di legittimità costituzionale dell'art. 01, commi 1 e 2, art. 1 commi da 1 a 20 e da 28 a 44, artt. 2, 3, 4, 5, 7, 8 nonché dell'intero decreto-legge 31 gennaio 1997, n. 11 (Misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura), anche come convertito con modificazioni nella legge 28 marzo 1997, n. 81 (ric. numeri 25, 26, 36 e 37 del 1997); dell'art, 1, commi 1, 3 e 4 nonché dell'intero decreto-legge 7 maggio 1997, n. 118 (Disposizioni urgenti in materia di quote latte) (ric. n. 41 del 1997); dell'art. 1, commi 1, 2, 3, 3-bis e 4-bis, art. 2, commi 1, lettera c) e lettera d), 2, 3 lettera c), 4, 5, 6, 8, 8-bis, 9 e 10, art. 3, commi 1 e 1-bis, art. 4, art. 4-bis, art. 5, nonché dell'intero decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411 (Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera), anche come convertito con modificazioni nella legge 27 gennaio 1998, n. 5 (ric. numeri 3, 4, 16, 18 e 19 del 1998); dell'art. 1, comma 1, nonché dell'intero decreto-legge 15 giugno 1998 n. 182 (Modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla produzione lattiera e disposizioni sull'igiene dei prodotti alimentari), come convertito con modificazioni nella legge 3 agosto 1998, n. 276 (ric. n. 38 del 1998); dell'art. 1, commi 1, 2, 3, 3-bis, 3-ter, 4, 4-bis, 5, 6, 7, 8, 9,10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 21-bis, 21-ter nonché dell'intero decreto-legge 1° marzo 1999, n. 43 (Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario), anche come convertito con modificazioni nella legge 27 aprile 1999, n. 118 (ric. numeri 14, 15, 18 e 19 del 1999); dell'art. 1, commi 1, 1-bis, 2, 3, 3-bis, 4, 5, 6, 7, 7-bis, 8, 8-bis, 8-ter, e dell'intero decreto-legge 4 febbraio 2000, n. 8 (Disposizioni urgenti per la ripartizione dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione provvisoria del settore lattiero-caseario), anche come convertito con modificazioni nella legge 7 aprile 2000, n. 79 (ric. numeri 10 e 14 del 2000), promossi con ricorsi delle Regioni Lombardia (ric. numeri 25 e 36 del 1997; 4 e 18 del 1998; 14 e 18 del 1999), Veneto (ric. numeri 26, 37 e 41 del 1997; 3, 19, 38 del 1998; 15 e 19 del 1999; 10 e 14 del 2000) e Sicilia (ric. n. 16 del 1998), rispettivamente notificati il 3 marzo, il 24 aprile, il 6 giugno, il 29 dicembre 1997 e il 30 dicembre 1997, il 27 febbraio e il 9 settembre 1998, il 31 marzo e il 31 maggio 1999, il 7 marzo e il 5 maggio 2000, depositati in Cancelleria il 12 marzo, il 30 aprile, il 13 giugno 1997, l'8 gennaio, il 3 marzo, il 9 marzo 1998, il 16 settembre 1998, il 9 aprile e il 9 giugno 1999, il 17 marzo e il 15 maggio 2000, ed iscritti ai numeri 25, 26, 36, 37 e 41 del registro ricorsi 1997, ai numeri 3, 4, 16, 18, 19 e 38 del registro ricorsi 1998, ai numeri 14, 15, 18 e 19 del registro ricorsi 1999 ed ai numeri 10 e 14 del registro ricorsi 2000. Visti gli atti di costituzione del Presidente del Consiglio dei ministri; udito nell'udienza pubblica del 3 maggio 2005 il Giudice relatore Alfonso Quaranta; uditi l'avvocato Giuseppe Ferrari per le Regioni Lombardia e Veneto, l'avvocato Giovanni Carapezza Figlia per la Regione Siciliana e l'avvocato dello Stato Oscar Fiumara per il Presidente del Consiglio dei ministri.
Dispositivo
per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE riuniti i giudizi, dichiara estinti per rinuncia i giudizi di cui ai ricorsi numeri 26, 37 e 41 del 1997; 3, 19 e 38 del 1998; 15 e 19 del 1999; 10 e 14 del 2000, ricorsi tutti proposti dalla Regione Veneto; dichiara estinto per rinuncia limitatamente all'impugnazione dell'art. 7 del decreto-legge 31 gennaio 1997, n. 11 (Misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura), nel testo anteriore alla legge di conversione 28 marzo 1997, n. 81 il giudizio di cui al ricorso n. 25 del 1997, proposto dalla Regione Lombardia; dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 01, comma 2, del decreto-legge 31 gennaio 1997, n. 11 (Misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura), aggiunto dalla legge di conversione 28 marzo 1997, n. 81; dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi 38, 40, 41, 42, 43 e 44, del citato decreto-legge n. 11 del 1997, nel testo modificato dalla legge di conversione n. 81 del 1997, proposte in riferimento agli artt. 3, 5, 11, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione, al principio di leale cooperazione tra lo Stato e le Regioni, nonché all'art. 12 della legge 23 agosto 1988, n. 400, ed infine agli artt. 66 e seguenti del d.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 36 del 1997; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 2, del decreto-legge 1° dicembre 1997, n. 411 (Misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione lattiera), convertito, con modificazioni, nella legge 27 gennaio 1998, n. 5, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 3-bis, del decreto-legge n. 411 del 1997, comma aggiunto dalla legge di conversione n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 77, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 4, commi 3 e 4, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 5, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, commi 6 e 8 del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta sotto il profilo della mancanza di copertura finanziaria dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 7, del decreto-legge 1° marzo 1999, n. 43 (Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario), convertito, con modificazioni, nella legge 27 aprile 1999, n. 118, nella parte in cui «non determinerebbe i criteri in base ai quali i dati non possono essere considerati certi», proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 77, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 11, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 24, 97, 113, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi 17 e 18, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, nella parte in cui «ignorerebbero la posizione dei produttori che non hanno proposto ricorso di riesame o che hanno proposto ricorsi irricevibili, con ciò escludendoli dalla possibilità di sanare eventuali pregresse irregolarità nelle dichiarazioni», proposta in riferimento agli artt. 3, 24, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara cessata la materia del contendere in ordine alla questione di legittimità costituzionale dell'art. 8, commi 1 e 3, del già citato decreto-legge n. 11 del 1997, questione proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 11, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione, al principio di leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni, nonché all'art. 12 della legge n. 400 del 1988 ed agli artt. 66 e seguenti del d.P.R. n. 616 del 1977 dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 25 del 1997; dichiara cessata la materia del contendere in ordine alla questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 15, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 81, 97, 115, 117, 118 e 119 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 14 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 01, comma 1, del decreto-legge n. 11 del 1997, aggiunto dalla legge di conversione n. 81 del 1997, proposta in riferimento agli artt. 5, 11, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione, nonché al principio di leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 36 del 1997; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi 36, 37 e 39, del decreto-legge n. 11 del 1997, aggiunti dalla legge di conversione n. 81 del 1997, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 11, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione, nonché al principio di leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni e all'art. 12 della legge n. 400 del 1988, oltre che agli artt. 66 e seguenti del d.P.R. n. 616 del 1977 dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 36 del 1997; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'intero testo del decreto-legge n. 411 del 1997, proposta in riferimento agli artt. 5, 77, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'intero testo del decreto-legge n. 411 del 1997, proposta in riferimento agli artt. 5, 11, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione, nonché al principio di leale cooperazione ed all'art. 12 della legge n. 400 del 1988 dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi 1 e 3, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 4-bis, del decreto-legge n. 411 del 1997, comma aggiunto dalla legge di conversione n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 1, lettera c), del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 1, lettera d), del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 2, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 3, lettera c), del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 4, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, commi 5, 6, 8, 9 e 10, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, commi 6 e 8 del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento all'art. 97 della Costituzione, ed all'art. 14, lettere a), e), p) e q), del regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 (Approvazione dello statuto della Regione Siciliana), convertito dalla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2, come attuato dal decreto legislativo 7 maggio 1948, n. 789, modificato con d.P.R. 24 marzo 1981, n. 218 dalla Regione Siciliana, con il ricorso n. 16 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 2, comma 8-bis, del decreto-legge n. 411 del 1997, aggiunto dalla legge di conversione n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117, 118 e 119 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 3, comma 1, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 3, comma 1-bis, del decreto-legge n. 411 del 1997, comma aggiunto dalla legge di conversione n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale degli artt. 4, commi 1 e 2, e 5, comma 1, del decreto-legge n. 411 del 1997, convertito, con modificazioni, nella legge n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 5, 117 e 118 della Costituzione, nonché alla legge 28 marzo 1997, n. 81, alla legge 3 luglio 1997, n. 204, al decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143 ed alla relativa legge di delega 15 marzo 1997, n. 59 dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 4 e 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 4-bis del decreto-legge n. 411 del 1997, aggiunto dalla legge di conversione n. 5 del 1998, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 11, 41, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1998; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'intero decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 77, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'intero decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione, al principio di leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni, all'art. 12 della legge n. 400 del 1988 nonché all'art. 2 del decreto legislativo n. 143 del 1997 dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, commi 2 e 14, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, commi 3 e 4, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, commi 3, lettera b), 3-bis, 3-ter e 4-bis, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, commi 5, 10 e 19, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi. numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, commi 6, 8 e 9, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 7, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta relativamente alla censura di violazione del principio di leale cooperazione tra lo Stato e le Regioni dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 12, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 13, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 24, 97, 113, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, commi 17 e 18, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, nella parte in cui «attribuirebbero all'AIMA la conduzione dei procedimenti di sanatoria», proposta in riferimento agli artt. 3, 24, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 20, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 21, del decreto-legge n. 43 del 1999, convertito, con modificazioni, nella legge n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con i ricorsi numeri 14 e 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 21-bis, del decreto-legge n. 43 del 1999, comma aggiunto dalla legge di conversione n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1999; dichiara non fondata la questione di legittimità dell'art. 1, comma 21-ter, del decreto-legge n. 43 del 1999, comma aggiunto dalla legge di conversione n. 118 del 1999, proposta in riferimento agli artt. 3, 5, 97, 115, 117 e 118 della Costituzione dalla Regione Lombardia, con il ricorso n. 18 del 1999. Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 23 giugno 2005. F.to: Piero Alberto CAPOTOSTI, Presidente Alfonso QUARANTA, Redattore Maria Rosaria FRUSCELLA, Cancelliere Depositata in Cancelleria il 7 luglio 2005. Il Cancelliere F.to: FRUSCELLA
Relatore: Alfonso Quaranta
Data deposito: Thu Jul 07 2005 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Tipologia: S
Presidente: CAPOTOSTI
Massime
SENT. 272/05 A. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - QUOTE LATTE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - RINUNCIA AL RICORSO E ACCETTAZIONE DEL GOVERNO - ESTINZIONE DEL GIUDIZIO.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 7 NEL TESTO ANTERIORE
- legge di conversione-Art.
SENT. 272/05 B. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - QUOTE LATTE - RICORSO DELLA REGIONE VENETO - RINUNCIA AL RICORSO E ACCETTAZIONE DEL GOVERNO - ESTINZIONE DEL GIUDIZIO.
Norme citate
- decreto-legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- legge-Art.
- legge-Art.
- legge-Art.
- legge-Art.
- legge-Art.
- legge-Art.
SENT. 272/05 C. OGGETTO DEL GIUDIZIO - CENSURA DI NORME ABROGATE - ATTUAZIONE 'MEDIO TEMPORE' - CESSAZIONE DELLA MATERIA DEL CONTENDERE - ESCLUSIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. ART. 01, comma 13
- decreto-legge-Art. 1, comma 14
- decreto-legge-Art. 1, comma 15
- decreto-legge-Art. 1, comma 16
- decreto-legge-Art. 1, comma 17
- decreto-legge-Art. 1, comma 18
- decreto-legge-Art. 1, comma 19
- decreto-legge-Art. 1, comma 20
- decreto-legge-Art. 1, comma 21
- decreto-legge-Art. 1, comma 28
- decreto-legge-Art. 1, comma 29
- decreto-legge-Art. 1, comma 30
- decreto-legge-Art. 1, comma 31
- decreto-legge-Art. 1, comma 32
- decreto-legge-Art. 1, comma 33
- decreto-legge-Art. 1, comma 34
- decreto-legge-Art. 1, comma 35
- decreto-legge-Art.
- decreto-legge-Art.
SENT. 272/05 D. PARAMETRI DEL GIUDIZIO - DEDUZIONE DI VIZI ATTINENTI AL RIPARTO DI COMPETENZE TRA STATO E REGIONI - RICORSI PROPOSTI PRIMA DELLA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE - SCRUTINIO RIFERITO AI PARAMETRI ALL’EPOCA VIGENTI.
SENT. 272/05 E. PARAMETRI DEL GIUDIZIO - RICORSI DELLE REGIONI IN VIA DIRETTA - NORME COSTITUZIONALI NON RELATIVE AL RIPARTO DI COMPETENZE CON LO STATO - COMPROMISSIONE DI ATTRIBUZIONI COSTITUZIONALMENTE GARANTITE - NECESSITÀ.
SENT. 272/05 F. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUOTE INDIVIDUALI ASSEGNATE A CIASCUN PRODUTTORE - SUPERAMENTO - APPLICAZIONE DI UN PRELIEVO SUPPLEMENTARE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DEDOTTA MANCANZA DEI PRESUPPOSTI DELLA DECRETAZIONE D’URGENZA, LESIONE DI SFERE DI COMPETENZA COSTITUZIONALMENTE GARANTITE ALLE REGIONI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art.
- legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- legge-Art.
SENT. 272/05 G. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUOTE INDIVIDUALI ASSEGNATE A CIASCUN PRODUTTORE - SUPERAMENTO - APPLICAZIONE DI UN PRELIEVO SUPPLEMENTARE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DEDOTTA MANCANZA DI PREVIA CONSULTAZIONE CON LESIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE, VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DEL PRINCIPIO DI UTILITÀ SOCIALE DELL’INIZIATIVA ECONOMICA PRIVATA, DEI VALORI DELL’ORDINAMENTO COMUNITARIO - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- legge-Art.
- decreto-legge-Art.
- legge-Art.
- decreto-legge-Art.
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 3
- Costituzione-Art. 5
- Costituzione-Art. 11
- Costituzione-Art. 97
- Costituzione-Art. 115
- Costituzione-Art. 117
- Costituzione-Art. 118
- legge-Art. 12
- decreto legislativo-Art. 2
SENT. 272/05 H. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUOTE INDIVIDUALI ASSEGNATE A CIASCUN PRODUTTORE - SUPERAMENTO - APPLICAZIONE DI UN PRELIEVO SUPPLEMENTARE - COMMISSIONE GOVERNATIVA DI GARANZIA - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE PER MANCATO COINVOLGIMENTO DELLE REGIONI IN MATERIA DI COMPETENZA REGIONALE, LESIONE DEL PRINCIPIO DI EFFICIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 4 BIS
- legge-Art.
SENT. 272/05 I. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUOTE INDIVIDUALI ASSEGNATE A CIASCUN PRODUTTORE - SUPERAMENTO - APPLICAZIONE DI UN PRELIEVO SUPPLEMENTARE - COMMISSIONE MINISTERIALE PER L’ESAME DEI CONTRATTI DI CIRCOLAZIONE DELLE QUOTE LATTE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA RETROATTIVITÀ DELLA DISCIPLINA, LESIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE PER MANCATO COINVOLGIMENTO DELLE REGIONI NELLE ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO, INTERFERENZA CON L’ATTIVITÀ PROGRAMMATORIA REGIONALE E SCONVOLGIMENTO RETROATTIVO DI RAPPORTI DI DIRITTO PRIVATO, LESIONE DEL CANONE DI RAGIONEVOLEZZA E DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN MATERIA DI COMPETENZA REGIONALE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 2
- legge-Art.
SENT. 272/05 L. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - DISCIPLINA DELLA RIPARTIZIONE DELLE QUOTE LATTE CONFLUITE NELLA RISERVA NAZIONALE - RIASSEGNAZIONE DELLE QUOTE AI PRODUTTORI CHE ABBIANO PRECEDENTEMENTE VENDUTO O AFFITTATO LE PROPRIE QUOTE - ESCLUSIONE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA IRRAGIONEVOLEZZA E INTERFERENZA CON L’ATTIVITÀ PROGRAMMATORIA REGIONALE - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 21
- decreto-legge-Art. 1, comma 21
- legge-Art.
SENT. 272/05 M. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - ANAGRAFE DEL BESTIAME - SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE BASATO SU UN’UNICA BANCA DATI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE IN MATERIA DI COMPETENZA REGIONALE, DEL CANONE DI RAGIONEVOLEZZA E COERENZA, DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DELLA FINALITÀ SOCIALE DELL’INIZIATIVA PRIVATA, DEI VALORI DELL’ORDINAMENTO COMUNITARIO - CONVERSIONE IN LEGGE SATISFATTIVA DELLE PRETESE DELLA RICORRENTE E MANCANZA DI ATTUAZIONE 'MEDIO TEMPORE' - CESSAZIONE DELLA MATERIA DEL CONTENDERE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 8, comma 1
- decreto-legge-Art. 8, comma 3
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 3
- Costituzione-Art. 5
- Costituzione-Art. 11
- Costituzione-Art. 41
- Costituzione-Art. 97
- Costituzione-Art. 115
- Costituzione-Art. 117
- Costituzione-Art. 118
- legge-Art. 12
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 66
SENT. 272/05 N. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - ANAGRAFE DEL BESTIAME - SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE BASATO SU UN’UNICA BANCA DATI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE IN MATERIA DI COMPETENZA REGIONALE, LESIONE DEL CANONE DI RAGIONEVOLEZZA E COERENZA, DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DELLA FINALITÀ SOCIALE DELL’INIZIATIVA PRIVATA, DEI VALORI DELL’ORDINAMENTO COMUNITARIO - CONVERSIONE IN LEGGE SATISFATTIVA DELLE PRETESE DELLA RICORRENTE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 36
- decreto-legge-Art. 1, comma 37
- decreto-legge-Art. 1, comma 39
- legge-Art.
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 3
- Costituzione-Art. 5
- Costituzione-Art. 11
- Costituzione-Art. 41
- Costituzione-Art. 97
- Costituzione-Art. 115
- Costituzione-Art. 117
- Costituzione-Art. 118
- legge-Art. 12
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 66
SENT. 272/05 O. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - ANAGRAFE DEL BESTIAME - SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE BASATO SU UN’UNICA BANCA DATI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE IN MATERIA DI COMPETENZA REGIONALE, LESIONE DEL CANONE DI RAGIONEVOLEZZA E COERENZA, DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DELLA FINALITÀ SOCIALE DELL’INIZIATIVA PRIVATA, DEI VALORI DELL’ORDINAMENTO COMUNITARIO - MANCATA DEDUZIONE DEI MOTIVI DI ILLEGITTIMITÀ, CENSURA DI NORMA INCONFERENTE, CENSURA DI NORMA NON RICOMPRESA NEL DECRETO-LEGGE ORIGINARIO - INAMMISSIBILITÀ DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 38
- decreto-legge-Art. 1, comma 40
- decreto-legge-Art. 1, comma 41
- decreto-legge-Art. 1, comma 42
- decreto-legge-Art. 1, comma 43
- decreto-legge-Art. 1, comma 44
- legge-Art.
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 3
- Costituzione-Art. 5
- Costituzione-Art. 11
- Costituzione-Art. 41
- Costituzione-Art. 97
- Costituzione-Art. 115
- Costituzione-Art. 117
- Costituzione-Art. 118
- legge-Art. 12
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 66
SENT. 272/05 P. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - AGGIORNAMENTO DEL BOLLETTINO 1997-1998, RISERVA NAZIONALE, COMPENSAZIONE NAZIONALE, PROGRAMMI VOLONTARI DI ABBANDONO - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI, DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DELLA FINALITÀ SOCIALE DELL’INIZIATIVA PRIVATA, DEI VALORI DELL’ORDINAMENTO COMUNITARIO - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. ART. 01, comma 1
- legge-Art.
SENT. 272/05 Q. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA E ALLA COMMISSIONE GOVERNATIVA DI INDAGINE - ACCERTAMENTO, AGGIORNAMENTO E RELATIVA PUBBLICAZIONE DEGLI EFFETTIVI QUANTITATIVI DI LATTE PRODOTTO - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA ARBITRARIETÀ E IRRAGIONEVOLEZZA, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI, MANCATA CONCERTAZIONE CON LE REGIONI - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 1
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 2, comma 1
SENT. 272/05 R. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - AGGIORNAMENTO DEI QUANTITATIVI DI RIFERIMENTO DEI SINGOLI PRODUTTORI PER GLI ANNI 1995-1998 - PROCEDIMENTO E CRITERI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA ATTRIBUZIONE ALL’AIMA DI FUNZIONI TRASFERITE ALLE REGIONI, RETROATTIVITÀ E CONSEGUENTE DISPARITÀ DI TRATTAMENTO - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 3
- legge-Art.
SENT. 272/05 S. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - ACCERTAMENTO E AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DEI PRODUTTORI E DEI QUANTITATIVI IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - PERENTORIETA' DEI TERMINI E DOCUMENTAZIONE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA INTRODUZIONE DI NORME RETROATTIVE IN RELAZIONE A FUNZIONI TRASFERITE ALLE REGIONI, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 4
- legge-Art.
SENT. 272/05 T. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - ACCERTAMENTO E AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DEI PRODUTTORI E DEI QUANTITATIVI - QUANTITATIVI DI LATTE CONSEGNATI AD ACQUIRENTI NON RICONOSCIUTI E RISULTANTI DA MODELLI PERVENUTI ALL'AIMA OLTRE IL TERMINE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA INTRODUZIONE DI NORME RETROATTIVE IN RELAZIONE A FUNZIONI TRASFERITE ALLE REGIONI, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI - CENSURE NON RIFERIBILI ALLE DISPOSIZIONI IMPUGNATE - INAMMISSIBILITÀ DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 4, comma 3
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 4, comma 4
Parametri costituzionali
SENT. 272/05 U. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - ACCERTAMENTO E AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DEI PRODUTTORI E DEI QUANTITATIVI IN RELAZIONE ALLE CAMPAGNE LATTIERE PER I PERIODI 1997-1998 E 1998-1999 - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA INTRODUZIONE DI NORME RETROATTIVE IN RELAZIONE A FUNZIONI TRASFERITE ALLE REGIONI, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 4, comma 1
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 4, comma 2
- decreto-legge-Art. 5, comma 1
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 5
- Costituzione-Art. 117
- Costituzione-Art. 118
- legge-Art.
- legge-Art.
- decreto legislativo-Art.
- legge-Art.
SENT. 272/05 V. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - SOPPRESSIONE DELLA COMPENSAZIONE PER APL - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA RETROATTIVITÀ CON LESIONE DEL PRINCIPIO COMUNITARIO DI PERIODIZZAZIONE DELLE CAMPAGNE DI PRODUZIONE LATTIERA, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI E INTERFERENZA CON L’ATTIVITÀ PROGRAMMATORIA REGIONALE - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 3, comma 1
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 3, comma 1
SENT. 272/05 Z. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - OPERAZIONI AMMINISTRATIVE DI COMPETENZA DELL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA RETROATTIVITÀ CON LESIONE DEL PRINCIPIO COMUNITARIO DI PERIODIZZAZIONE DELLE CAMPAGNE DI PRODUZIONE LATTIERA, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI, INTERFERENZA CON L’ATTIVITÀ PROGRAMMATORIA REGIONALE, PREGIUDIZIO DEI PRODUTTORI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 1
- legge-Art.
SENT. 272/05 AA. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - CRITERI E ORDINI DI PRIORITÀ - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA DETERMINAZIONE DEI CRITERI SENZA COINVOLGIMENTO DELLE REGIONI, DISCRIMINAZIONE TRA REGIONI, ILLOGICITÀ, LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI, ANCHE NELLA MATERIA DEL GOVERNO DEL TERRITORIO - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 8
- decreto-legge-Art. 1, comma 9
- decreto-legge-Art. 1, comma 21
- decreto-legge-Art. 1, comma 6
SENT. 272/05 BB. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - COMPENSAZIONE DA EFFETTUARSI SULLA BASE DI “DATI CERTI” - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA MANCATA INDICAZIONE DEI CRITERI DETERMINATIVI, CON LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI - CARENZA DI MOTIVAZIONE - INAMMISSIBILITÀ DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 7
- legge-Art.
SENT. 272/05 CC. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - COMPENSAZIONE DA EFFETTUARSI SULLA BASE DI “DATI CERTI” - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 7
- legge-Art.
SENT. 272/05 DD. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE ALLE CAMPAGNE LATTIERE PER I PERIODI 1997-1998 E 1998-1999 - AGGIORNAMENTO DEI QUANTITATIVI INDIVIDUALI, COMUNICAZIONI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI CON EFFETTO RETROATTIVO, CON DANNO PER I PRODUTTORI E L’ENTE TERRITORIALE - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 3
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 4
Parametri costituzionali
SENT. 272/05 EE. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - AGGIORNAMENTO DEI QUANTITATIVI INDIVIDUALI, COMUNICAZIONI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI CON EFFETTO RETROATTIVO, CON DANNO PER I PRODUTTORI E L’ENTE TERRITORIALE - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 3
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 3
- decreto-legge-Art. 1, comma 3
- decreto-legge-Art. 1, comma 4
SENT. 272/05 FF. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA IN RELAZIONE A CAMPAGNE LATTIERE CONCLUSE - EMANAZIONE DEL DECRETO MINISTERIALE DI DISCIPLINA DELLE MODALITÀ PER ADDIVENIRE ALLE DETERMINAZIONI DEFINITIVE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATO CONTRASTO CON IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE E LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 5
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 10
- decreto-legge-Art. 1, comma 19
SENT. 272/05 GG. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONE CONSENTITA A CIASCUNO STATO MEMBRO TRA QUANTITATIVI NON UTILIZZATI DA TALUNI PRODUTTORI E QUANTITATIVI PRODOTTI IN ECCESSO DA ALTRI - DEFINITIVITÀ DEI RISULTATI DELLE COMPENSAZIONI EFFETTUATE (1995-2000) AI FINI DEL PAGAMENTO, DEI CONGUAGLI E DELLA LIBERAZIONE DELLE GARANZIE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATO CONTRASTO CON IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE E LESIONE DELLE COMPETENZE REGIONALI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 12
- legge-Art.
SENT. 272/05 HH. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - APPLICAZIONE DI UN PRELIEVO SUPPLEMENTARE - OBBLIGHI DEL PRODUTTORE NEI CONFRONTI DELL’ACQUIRENTE E RISCOSSIONE COATTIVA MEDIANTE RUOLO DEL DEBITO - AVVALIMENTO DI UFFICI REGIONALI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DELLA POTESTÀ ORGANIZZATORIA E DELL’AUTONOMIA FINANZIARIA DELLE REGIONI, VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI COPERTURA DI NUOVE SPESE - CONVERSIONE IN LEGGE SATISFATTIVA DELLE DOGLIANZE PROSPETTATE, CON ATTRIBUZIONE ALL’AIMA DELLA RISCOSSIONE - CESSAZIONE DELLA MATERIA DEL CONTENDERE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 15
- legge-Art.
SENT. 272/05 II. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUANTITATIVI INDIVIDUALI - RICORSI DI RIESAME - FUNZIONE ATTRIBUITA ALLE REGIONI SECONDO MODALITÀ STABILITE CON DECRETO MINISTERIALE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA MANCANZA DI COPERTURA FINANZIARIA PER L’ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI ASSEGNATE ALLE REGIONI - OMESSA INDICAZIONE DEL PARAMETRO E CARENZA DI MOTIVAZIONE - INAMMISSIBILITÀ DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 6
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 2, comma 8
SENT. 272/05 LL. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUANTITATIVI INDIVIDUALI - COMUNICAZIONE DELL’AIMA - RICORSI DI RIESAME - FUNZIONE ATTRIBUITA ALLE REGIONI SECONDO MODALITÀ STABILITE CON DECRETO MINISTERIALE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL RUOLO E DELLE COMPETENZE REGIONALI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 5
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 2, comma 6
- decreto-legge-Art. 2, comma 8
- decreto-legge-Art. 2, comma 9
- decreto-legge-Art. 2, comma 10
SENT. 272/05 MM. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUANTITATIVI INDIVIDUALI - RICORSI DI RIESAME - INOSSERVANZA DEI TERMINI PERENTORI PER LA DECISIONE - INTERVENTO SOSTITUTIVO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DELLE POTESTÀ REGIONALI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 8
- legge-Art.
SENT. 272/05 NN. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUANTITATIVI INDIVIDUALI - RICORSI DI RIESAME - FUNZIONE ATTRIBUITA ALLE REGIONI SECONDO MODALITÀ STABILITE CON DECRETO MINISTERIALE - RICORSO DELLA REGIONE SICILIANA - DENUNCIATA LESIONE DELLA SPECIALE AUTONOMIA DELLA REGIONE, CONTRASTO CON IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 2, comma 6
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 2, comma 8
Parametri costituzionali
- statuto regione Sicilia-Art. 14
- statuto regione Sicilia-Art. 14
- statuto regione Sicilia-Art. 14
- statuto regione Sicilia-Art. 14
- Costituzione-Art. 97
SENT. 272/05 OO. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - QUANTITATIVI INDIVIDUALI - RICORSI DI RIESAME - ATTIVITÀ CONSEGUENTI A CARICO DELL’AIMA E DELLE REGIONI - DEFINIZIONE DI ULTERIORI QUESTIONI DEMANDATA AL MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL RUOLO E DELLE COMPETENZE REGIONALI, CONTRASTO CON IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE, IRRAGIONEVOLEZZA - NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 2
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 14
SENT. 272/05 PP. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - OPERAZIONI DI COMPENSAZIONE - PROVVEDIMENTO GIURISDIZIONALE CAUTELARE O NON DEFINITIVO - UTILIZZAZIONE E RIDETERMINAZIONE DEI DATI DA PARTE DELL’AIMA - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DEDOTTA LIMITAZIONE DEGLI EFFETTI DI PRONUNCE GIURISDIZIONALI EMESSE A FAVORE DEI PRODUTTORI, LESIONE DEL DIRITTO DI DIFESA, COMPROMISSIONE DELLA POTESTÀ PROGRAMMATORIA DELLE REGIONI, IRRAGIONEVOLEZZA E ARBITRARIETÀ - DIFETTO DI MOTIVAZIONE SULLA VIOLAZIONE DI COMPETENZE REGIONALI COSTITUZIONALMENTE GARANTITE - INAMMISSIBILITÀ DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 11
- legge-Art.
SENT. 272/05 QQ. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - COMPENSAZIONI - DECISIONI AMMINISTRATIVE O GIURISDIZIONALI SUI RICORSI - NOTIFICAZIONE TARDIVA - EFFETTI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LIMITAZIONE DELL’EFFICACIA DEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI E AMMINISTRATIVI, LESIONE DEI PRINCIPI DI AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DELLE POTESTÀ PROGRAMMATORIE DELLE REGIONI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 13
- legge-Art.
SENT. 272/05 RR. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - PROCEDIMENTI IN SANATORIA - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DEL DIRITTO DI DIFESA DEI PRODUTTORI CHE NON HANNO PROPOSTO RICORSO DI RIESAME, ESCLUSI DALLA POSSIBILITÀ DI SANATORIA - DIFETTO DI MOTIVAZIONE SULLA VIOLAZIONE DI COMPETENZE REGIONALI COSTITUZIONALMENTE GARANTITE - INAMMISSIBILITÀ DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 17
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 18
SENT. 272/05 SS. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - PROCEDIMENTI IN SANATORIA - FUNZIONI AMMINISTRATIVE ATTRIBUITE ALL’AIMA - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA LESIONE DELL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DELLE POTESTÀ PROGRAMMATORIE DELLE REGIONI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 17
- legge-Art.
- decreto-legge-Art. 1, comma 18
SENT. 272/05 TT. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - FUNZIONI DI INDIRIZZO E DI COORDINAMENTO E POTERI SOSTITUTIVI DEL MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - ATTRIBUZIONE AL SINGOLO MINISTRO ANZICHÉ AL CONSIGLIO DEI MINISTRI, MANCATA PREVISIONE DI GARANZIE SOSTANZIALI E PROCEDIMENTALI PER L’ESERCIZIO DEI POTERI SOSTITUTIVI - ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. ART. 01, comma 2
- legge-Art.
Parametri costituzionali
- Costituzione-Art. 5
- Costituzione-Art. 115
- Costituzione-Art. 117
- Costituzione-Art. 118
- legge-Art. 3
- decreto del Presidente della Repubblica-Art. 4
- legge-Art. 2
SENT. 272/05 UU. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - IMPORTI TRATTENUTI DAGLI ACQUIRENTI A TITOLO DI PRELIEVO SUPPLEMENTARE PER IL 1996-1997 - RIPRISTINO DELLA LIQUIDITÀ - IPOTESI DI ESCLUSIONE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA IRRAGIONEVOLEZZA E DISCRIMINAZIONE, LESIONE DELL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DELLE POTESTÀ PROGRAMMATORIE DELLE REGIONI - DIFETTO DI MOTIVAZIONE - INAMMISSIBILITÀ DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 2
- legge-Art.
SENT. 272/05 VV. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - IMPORTI TRATTENUTI DAGLI ACQUIRENTI A TITOLO DI PRELIEVO SUPPLEMENTARE PER IL 1996-1997 - RIPRISTINO DELLA LIQUIDITÀ - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA IRRAGIONEVOLEZZA E DISCRIMINAZIONE, LESIONE DELL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DELLE POTESTÀ PROGRAMMATORIE DELLE REGIONI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 1
- legge-Art.
SENT. 272/05 ZZ. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - IMPORTI TRATTENUTI DAGLI ACQUIRENTI A TITOLO DI PRELIEVO SUPPLEMENTARE PER IL 1995-1996 - INTERESSI LEGALI A FAVORE DEL PRODUTTORE - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA IRRAGIONEVOLEZZA E DISCRIMINAZIONE, LESIONE DELL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DELLE POTESTÀ PROGRAMMATORIE DELLE REGIONI - DIFETTO DI MOTIVAZIONE - INAMMISSIBILITÀ DELLE QUESTIONI.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 3
- legge-Art.
SENT. 272/05 AAA. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - IMPORTI TRATTENUTI DAGLI ACQUIRENTI A TITOLO DI PRELIEVO SUPPLEMENTARE PER IL 1997-1998 - RIPRISTINO DELLA LIQUIDITÀ - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA IRRAGIONEVOLEZZA E DISCRIMINAZIONE, LESIONE DELL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DELLE POTESTÀ PROGRAMMATORIE DELLE REGIONI - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 3
- legge-Art.
SENT. 272/05 BBB. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - VALIDITÀ DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE DEL PRELIEVO PRESTATE PER I PRODUTTORI PER IL 1995-1996 - PROROGABILITÀ - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA IRRAZIONALITÀ DELLA NORMA, LESIONE DELLA POTESTÀ PROGRAMMATORIA DELLA REGIONE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 4
- legge-Art.
SENT. 272/05 CCC. AGRICOLTURA E ZOOTECNIA - REGIME DELLE QUOTE LATTE - AFFITTO E VENDITA DI QUOTE SENZA TRASFERIMENTO DI AZIENDA - TERMINI ED EFFICACIA PER IL PERIODO 1996-1997 - RICORSO DELLA REGIONE LOMBARDIA - DENUNCIATA EFFICACIA RETROATTIVA DELLA NORMA, LESIONE DEL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE, DELLE COMPETENZE REGIONALI, DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE - NON FONDATEZZA DELLA QUESTIONE.
Norme citate
- decreto-legge-Art. 1, comma 20
- legge-Art.