IndiceArt. 1.Art. 2.Art. 3.Art. 4.Art. 5.Art. 6.Art. 7.Art. 8.Art. 9.Art. 10.Art. 11.Art. 12.Art. 13.Art. 14.Art. 15.Art. 15-bis.Art. 16.Art. 17.Art. 17-bis.Art. 18.Art. 19.Art. 20.Art. 21.Art. 22.Art. 23.Art. 24.Art. 25.Art. 26.Art. 27.Art. 27-bis.Art. 27-ter.Art. 27-quater.Art. 28.Art. 29.Art. 30.Art. 31.Art. 32.Art. 33.Art. 34.Art. 35.Art. 36.Art. 37.Art. 37-bis.Art. 38.Art. 39.Art. 40.Art. 41.Art. 42.Art. 43.Art. 44.Art. 45.Art. 46.Art. 47.Art. 48.Art. 49.Art. 49-bis.Art. 50.Art. 51.Art. 52.Art. 53.Art. 54.Art. 56.Art. 57.Art. 59.Art. 60.Art. 61.Art. 62.Art. 63.Art. 66.Art. 66-ter.Art. 66-quater.Art. 66-quinquies.Art. 67.Art. 67-bis.Art. 67-ter.Art. 67-quater.Art. 67-quinquies.Art. 67-sexies.Art. 67-septies.Art. 67-octies.Art. 67-novies.Art. 67-decies.Art. 67-undecies.Art. 67-duodecies.Art. 67-terdecies.Art. 67-quaterdecies.Art. 67-quindecies.Art. 67-sexdecies.Art. 67-septiesdecies.Art. 67-duodevicies.Art. 67-undevicies.Art. 67-vicies.Art. 67-viciessemel.Art. 67-viciesbis.Art. 68.Art. 69.Art. 70.Art. 71.Art. 72.Art. 72-bis.Art. 73.Art. 74.Art. 75.Art. 76.Art. 77.Art. 78.Art. 79.Art. 80.Art. 81.Art. 81-bis.Art. 82.Art. 83.Art. 84.Art. 85.Art. 86.Art. 87.Art. 88.Art. 89.Art. 90.Art. 91.Art. 92.Art. 93.Art. 94.Art. 95.Art. 96.Art. 97.Art. 98.Art. 99.Art. 100.Art. 101.Art. 102.Art. 103.Art. 104.Art. 105.Art. 106.Art. 107.Art. 108.Art. 109.Art. 110.Art. 111.Art. 112.Art. 113.Art. 114.Art. 115.Art. 116.Art. 117.Art. 118.Art. 119.Art. 120.Art. 121.Art. 122.Art. 123.Art. 124.Art. 125.Art. 126.Art. 127.Art. 128.Art. 129.Art. 130.Art. 133.Art. 134.Art. 135.Art. 135-bis.Art. 135-ter.Art. 135-quater.Art. 135-quinquies.Art. 135-sexies.Art. 135-septies.Art. 135-octies.Art. 135-novies.Art. 135-decies.Art. 135-undecies.Art. 135-quaterdecies.Art. 135-quindecies.Art. 135-sex-decies.Art. 135-septies-decies.Art. 135-duodevicies.Art. 135-undevicies.Art. 135-vicies.Art. 135-vicies-semel.Art. 135-vicies-bis.Art. 135-vicies-ter.Art. 136.Art. 137.Art. 138.Art. 139.Art. 140.Art. 140-bis.Art. 140-ter.Art. 140-quater.Art. 140-quinquies.Art. 140-sexies.Art. 140-septies.Art. 140-octies.Art. 140-novies.Art. 140-decies.Art. 141.Art. 141-bis.Art. 141-ter.Art. 141-quater.Art. 141-quinquies.Art. 141-sexies.Art. 141-septies.Art. 141-octies.Art. 141-novies.Art. 141-decies.Art. 142.Art. 143.Art. 144.Art. 144-bis.Art. 145.Art. 146.

Articolo 141-novies - CODICE DEL CONSUMO

((1. Gli organismi di risoluzione delle controversie che intendono essere considerati organismi ADR ai sensi del presente titolo e inseriti in elenco conformemente all'articolo 141-decies, comma 2, devono presentare domanda di iscrizione alla rispettiva autorita' competente, indicando: a) il loro nome o denominazione, le informazioni di contatto e l'indirizzo del sito web; b) informazioni sulla loro struttura e sul loro finanziamento, comprese le informazioni sulle persone fisiche incaricate della risoluzione delle controversie, sulla loro retribuzione, sul loro mandato e sul loro datore di lavoro; c) le proprie norme procedurali; d) le loro tariffe, se del caso; e) la durata media delle procedure di risoluzione delle controversie; f) la lingua o le lingue in cui possono essere presentati i reclami e in cui viene svolta la procedura di risoluzione delle controversie; g) una dichiarazione sui tipi di controversie trattati mediante la procedura di risoluzione delle controversie; h) i motivi per cui un organismo di risoluzione delle controversie puo' rifiutare il trattamento di una determinata controversia a norma dell'articolo 141-bis, comma 2; i) una dichiarazione motivata dell'organismo di possedere o meno i requisiti di un organismo ADR che rientra nell'ambito d'applicazione della presente direttiva, e di rispettare o meno i requisiti di qualita' di cui al presente titolo. 2. Qualora le informazioni di cui alle lettere da a) ad h) del comma 1 vengano modificate, gli organismi ADR informano senza indugio l'autorita' competente in merito a tali modifiche. 3. Gli organismi di risoluzione delle controversie dinanzi ai quali si svolgono le procedure di cui all'articolo 141-ter, oltre a comunicare ai requisiti di cui al comma 1, devono altresi' trasmettere le informazioni necessarie a valutare la loro conformita' ai requisiti specifici aggiuntivi di indipendenza e di trasparenza di cui al comma 1 dell'articolo 141-ter. 4. A far data dal secondo anno di iscrizione al relativo elenco, con cadenza biennale, ogni organismo ADR trasmette alla rispettiva autorita' competente informazioni concernenti: a) il numero di reclami ricevuti ed i tipi di controversie alle quali si riferiscono; b) la quota percentuale delle procedure ADR interrotte prima di raggiungere il risultato; c) il tempo medio necessario per la risoluzione delle controversie ricevute; d) la percentuale di rispetto, se nota, degli esiti delle procedure ADR; e) eventuali problematiche sistematiche o significative che si verificano di frequente e causano controversie tra consumatori e professionisti. Le informazioni comunicate al riguardo possono essere accompagnate da raccomandazioni sul modo di evitare o risolvere problematiche analoghe in futuro; f) se del caso, una valutazione dell'efficacia della loro cooperazione all'interno di reti di organismi ADR che agevolano la risoluzione delle controversie transfrontaliere; g) se prevista, la formazione fornita alle persone fisiche incaricate delle risoluzioni delle controversie di cui all'articolo 141-bis, comma 4, lettera a); h) la valutazione dell'efficacia della procedura ADR offerta dall'organismo e di eventuali modi per migliorarla.)) ((25))
Caricamento annuncio...

Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.