Articolo 584 - CODICE PENALE
Massime della Corte Costituzionale
Pronuncia 106/1982Depositata il 27/05/1982
Questione gia' dichiarata non fondata e successivamente manifestamente infondata. - S. n. 162/1981 e O. n. 3/1982.
Norme citate
- codice penale-Art. 584
Parametri costituzionali
Pronuncia 3/1982Depositata il 14/01/1982
Questione gia' dichiarata non fondata. - S. n. 162/1981.
Norme citate
- codice penale-Art. 584
Parametri costituzionali
Pronuncia 162/1981Depositata il 30/07/1981
Poiche` il reato di cui all'art. 18 commi 2 e 4 della legge 22 maggio 1978, n. 194 (morte della donna a seguito di aborto o di lesioni seguite da aborto) e` reato aggravato dall'evento e non preterintenzionale e poiche` non univoci sono i nuovi orientamenti legislativi in ordine alla morte del soggetto non voluta dall'agente, non e` invocabile il principio d'eguaglianza in ordine alla pena edittale dell'omicidio preterintenzionale raffrontata col reato di cui all'art.18 l. n. 194/1978 ovvero con l'evoluzione normativa successiva alla Costituzione. Non e` quindi fondata la questione di legittimita` costituzionale dell'art. 584 c.p. promossa in riferimento all'art. 3 Cost.
Norme citate
- codice penale-Art. 584
- legge-Art. 18, comma 2
- legge-Art. 18, comma 4
Parametri costituzionali
Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.