Articolo 365 - CODICE PROCEDURA PENALE
Massime della Corte Costituzionale
Pronuncia 251/1990Depositata il 15/05/1990
Poiche' anche secondo il codice di procedura penale del 1988 (v. oltre all'art. 365, gli artt. 249 e 250) la perquisizione e' atto, per sua natura, sempre urgente e riservato, avendo come presupposto, ai fini della sua efficacia, l'elemento sorpresa, nessun avviso al difensore e' prescritto in ordine al compimento delle operazioni, sia o no presente ad esse la persona sottoposta alle indagini ed a prescindere dall'avvenuta nomina di un difensore di fiducia o dall'avvenuta designazione di un difensore d'ufficio da parte del pubblico ministero .( Manifesta infondatezza della questione di legittimita' costituzionale dell'art. 365 del codice di procedura penale del 1988, sollevata in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione). - S. n. 123/1974
Norme citate
- codice di procedura penale-Art. 365
Parametri costituzionali
Testo dell'articolo aggiornato secondo le disposizioni legislative vigenti.